Bison 32 Series Instruction Manual page 67

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 7
2
1
3
2.4
rimozione dei mandrini dal naso mandrino
Da naso mandrino filettato
Prima di rimuovere i mandrini dal naso mandrino
è necessario:
■ Avvitare il bullone
dotata la riduzione.
■ Sostenere il bullone
un blocco di legno
■ Accendere alla velocità di funzionamento
inverso più bassa, e allentare la riduzione sulla
sua filettatura.
■ Svitare il mandrino a mano.
Nello smontare il mandrino, posizionare un'asse di
legno protettiva sotto il corpo del mandrino
Nota: Il mandrino non dovrebbe essere
!
allentato dando colpi diretti di qualsiasi tipo
sulle griffe.
Nota: Nel rimuovere mandrini di dimensioni
!
superiori a Ø400 mm di diametro, avvitare
un occhiello nel corpo del mandrino e usare
un sollevatore/una gru per rimuoverlo dalla
macchina.
da naso mandrino rastremato
Nel rimuovere il mandrino è necessario:
4
5
fig. 7
1
a
fig. 8
nel foro filettato di cui è
1
con metallo molle o
1
.
a
.
B
■ Assicurare la vite idraulica in modo che non
possa ruotare.
■ Svitare l'elemento di fissaggio.
■ Rimuovere il mandrino dal naso mandrino.
Nel rimuovere il mandrino, posizionare un'asse
protettiva di legno sotto il corpo del mandrino.
2.5
Piastrine di riduzione
Le superfici centranti delle riduzioni dovrebbero
essere posizionate contro il corpo del mandrino,
con il minor gioco possibile. L'eccentricità
massima delle superfici di riduzione „A" e „B"
(Fig. 8, 10, 12 e 13), per i mandrini aventi diametri
delle gamme indicate, corrisponde a quanto
segue:
Diam. mandrino Ø80 – Ø160 = 0,003 mm
Diam. mandrino Ø200 – Ø800 = 0,005 mm
Nota:
una
volta
!
di diametro superiore a 400 mm alla
riduzione, rimuovere gli occhielli di trasporto
dal corpo del mandrino prima di utilizzarlo.
riduzioni per mandrini a guida semplice Ø80-630
h
tablla 2
dimensione del
d
d
mandrino
1
2
56
67
80
100
70
83
110
80
95
125
95
108
140
105
120
160
125
140
200
160
176
250
200
224
315
260
286
400
330
362
420
458
500
630
545
586
montati
i
mandrini
A
B
c
fig. 9
Numero
d
d
h
c
di fori
1
2
min
6,4
10,4
6,2
2,5
8,4
13,5
8,3
2,5
8,4
13,5
8,3
3,5
3
8,4
13,5
8,3
3,5
8,4
13,5
8,3
3,5
10,5
16,5
10,3
3,5
10,5
16,5
10,3
3,5
13,0
19,0
12,3
4,5
17,0
25,0
16,5
4,5
6
17,0
25,0
16,5
4,5
17,0
25,0
16,5
4,5
17,0
25,0
16,5
6,5
65

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents