DeWalt DCLE34031 Original Instructions Manual page 64

Hide thumbs Also See for DCLE34031:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 28
ITaLIanO
2. Far scorrere l'interruttore di blocco Power/Transport 
destra per accendere il laser (Fig. A).
3. Premere i pulsanti per accendere entrambi i fasci
verticali 
 5 
 
 6 
.
4. Contrassegnare due linee corte dove i fasci
si incrociano 
 a 
 b 
e anche sul soffitto 
Contrassegnare sempre il centro dello spessore del laser
(Fig. L2).
5. Prendere e ruotare il laser di 180º e posizionarlo in
modo che i raggi siano allineati alle linee marcate sulla
superficie piana 
 e 
,  f (Fig. L3).
6. Contrassegnare due linee corte dove i fasci si incrociano
sul soffitto 
 g 
 h 
.
7. Misurare la distanza tra ogni serie di linee marcate sul
soffitto (
 g 
 d 
 h 
indicati di seguito, è necessario far riparare il laser presso
un centro di assistenza autorizzato.
Altezza soffitto
2,5 m
3,0 m
4,0 m
6,0 m
9,0 m
Precisione di 90º tra fasci verticali (Fig. M)
Il controllo della precisione di 90º richiede una superficie a
pianta aperta di almeno 10 mm x 5 mm. Fare riferimento alla
Fig. M per la posizione del laser in ogni passaggio e per la
posizione dei punti di riferimento effettuati in ogni passaggio.
Contrassegnare sempre centro dello spessore del fascio.
Posizionare il laser su una superficie uniforme, piana e stabile
e che risulti a livello in entrambe le direzioni.
1. Far scorrere l'interruttore di blocco Power/Transport 
destra per accendere il laser (Fig. A).
2. Premere il pulsante per accendere il raggio verticale
laterale 
 6 
.
3. Contrassegnare il centro del fascio in tre punti (
sul pavimento lungo la linea laser. Il punto di riferimento
 b 
dovrebbe trovarsi in un punto intermedio della linea
laser (Fig. M1).
4. Prendere e spostare il laser al punto 
5. Premere 
 6 
per accendere anche il fascio verticale
anteriore (Fig. M2).
6. Posizionare il fascio verticale anteriore in modo che si
incroci precisamente al punto 
allineato al punto 
 c 
(Fig. M2).
7. Contrassegnare un punto 
frontale a 14' (4 m) di distanza dall'unità (Fig. M2).
8. Ruotare il laser di 90º in modo che il fascio verticale
laterale ora attraversi i punti 
9. Direttamente sopra o sotto il punto 
lungo il fascio verticale anteriore.
10. Misurare la distanza tra i punti 
supera i valori indicati di seguito, è necessario far riparare
il laser presso un centro di assistenza autorizzato.
62
 c 
 d 
.
). Se la misurazione supera i valori
Distanza consentita tra punti
contrassegnati
1,7 mm
2,1 mm
2,8 mm
4,1 mm
6,2 mm
 b 
.
 b 
, con il fascio laterale
 e 
lungo il fascio verticale
 b 
 e 
(Fig. M3).
 a 
, contrassegnare  f
 a 
e  f . Se la misurazione
 2 
a
Distanza da
UTILIZZO DEL LASER
Livellamento del laser
A condizione che il laser tarato correttamente, il laser si
auto‑livella. Ciascun laser è tarato in fabbrica in modo da
trovare il livello a condizione che sia posizionato su una
superficie piana entro un intervallo di ± 4 ° di livello. Non è
necessaria nessuna regolazione manuale.
Se il laser è stato inclinato al punto tale che non riesce a
livellarsi (inclinazione > 4 °), il raggio laser lampeggerà.
Quando i fasci lampeggiano come notato di sopra, IL LASER
NON È A LIVELLO O MESSO A PIOMBO E NON DEVE ESSERE
UTILIZZATO PER DETERMINARE O CONTRASSEGNARE IL
LIVELLO O LA MESSA A PIOMBO.
Provare a riposizionare il laser su una superficie più in piano.
Utilizzo del supporto articolato
(Fig. N, O, P)
Il laser è munito di un supporto articolato magnetico (Fig.
N, 
fissato in modo permanente all'unità.
 9 

AVVERTENZA: Posizionare il laser e/o supporto a
parete su una superficie stabile. La caduta del laser può
causare gravi lesioni personali o danni al laser.
Il supporto è inoltre munito di un intaglio a foro di
serratura (Figure O 
l'unità a un chiodo o una vite su qualsiasi tipo
 2 
a
di superficie.
Il supporto è munito di magneti (Fig. P) che consentono
il montaggio dell'unità alla maggior parte delle superfici
verticali in acciaio o in ferro. Esempi comuni di superfici
 b 
 c 
)
adatte includono montanti in acciaio, telai per porte
in acciaio e travi strutturali in acciaio. Prima di fissare
il supporto articolato contro un perno (Fig. P 
posizionare la piastra di rinforzo in metallo (Fig. P 
lato opposto del perno.
MANUTENZIONE
Per mantenere la precisione del lavoro, controllare spesso
il laser per assicurarsi che sia tarato correttamente. Vedere
Controllo della taratura di campo.
I controlli della taratura e le altre riparazioni manutentive
possono essere eseguiti dai centri di assistenza autorizzati
D
WALT.
e
Non conservare il laser nella cassetta di trasporto se il
laser è bagnato. Il laser deve essere asciugato con un
panno morbido e asciutto prima della conservazione.
Pulizia:I componenti esterni in plastica possono
essere puliti con un panno inumidito. Sebbene questi
componenti siano resistenti ai solventi, non usare MAI
solventi. Utilizzare un panno morbido e asciutto per
rimuovere l'umidità dall'apparato prima di ritirarlo.
Distanza consentita tra
a
a
b
4,0 m
5,0 m
6,0 m
7,0 m
 10 
) che consente di appendere
a
e
f
3,5 mm
4,4 mm
5,3 mm
6,2 mm
 11 
,
 12 
sul

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Dcle34031nXr dcle34031Xr dcle34031d1Xr dcle34031n

Table of Contents