Chicco SCALDABIBERON CASA Manual page 11

Home bottle warmer
Hide thumbs Also See for SCALDABIBERON CASA:
Table of Contents

Advertisement

CIRCA
BIBERON
60M*L/2 OZ
STANDARD
COLLO
CIRCA
LARGO
150ML/5 OZ
(CAPACITÀ
/RIEMPI-
CIRCA
MENTO)
250ML/9 OZ
CIRCA
BIBERON
60M*L/2 OZ
STANDARD
COLLO
CIRCA
STRETTO
150ML/5 OZ
(CAPACITÀ
/RIEMPI-
CIRCA
MENTO)
250ML/9 OZ
CIRCA
SACCHETTO
60ML/2OZ
RACCOLTA
LATTE
CIRCA
(CAPACITÀ
150ML/5 OZ
/RIEMPI-
CIRCA
MENTO)
250ML/9 OZ
VASETTO
CIRCA 80G
*60ml di alimento all'interno di biberon di capacità 150ml
NOTA: le quantità d'acqua necessarie per il riscaldamento sopra indicate si riferiscono ai biberon
delle linee Chicco e a vasetti da 80 ml. Per i biberon di altre marche e vasetti di capacità
diverse si consiglia di utilizzare le stesse quantità d'acqua verificando però con attenzione
la temperatura dell'alimento alla fine del ciclo di riscaldamento (max 37°).
3. Inserire lentamente all'interno del corpo centrale (a) il supporto porta omogeneizzato/biberon (b) e:
• BIBERON: completo di ghiera e tettarella correttamente montati sulla bottiglia, senza aggiungere
il bicchierino.
• VASETTO: senza coperchio ed eventuali etichette.
ATTENZIONE
Sacchetti per la raccolta del latte, biberon in vetro, vasetti e biberoncontenenti quantità di alimento
inferiori a 150ml vanno posizionati sul supporto porta omogeneizzato/biberon (b) prima di essere
inseriti all'interno del corpo centrale (a). Questo ne facilita la presa ed evita la scottature.
Fare attenzione che l'acqua di riscaldamento non fuoriesca dalla sommità dell'apparecchio e per i
biberon o vasetti di piccole dimensioni non raggiunga l'imboccatura degli stessi.
Nel caso in cui l'acqua a seguito del posizionamento del biberon esca dal corpo centrale (a), prov-
vedere immediatamente ad asciugare con un panno asciutto la zona esterna e la base dello scal-
dabiberon ed il cavo e la spina di alimentazione e provvedere a eliminare dalla vasca il quantitativo
di acqua in eccesso.
4. Inserire la spina nella presa di corrente: verrà avvertito un segnale acustico.
5. Accendere l'interfaccia toccando il tasto a sfioramento di accensione e spegnimento (e): verrà
avvertito un segnale acustico e le indicazioni luminose di funzionamento (g) inizieranno a lam-
peggiare accendendosi in progressione.
6. Selezionare la modalità di riscaldamento toccando il tasto di selezione (f ) ciclicamente, come segue:
a. 1 volta: per riscaldamento veloce - Programma specifico per latte formula. L'indicazione luminosa
g1 inizierà a lampeggiare.
b. 2 volte: per riscaldamento graduale - Programma specifico per latte materno. L'indicazione lumi-
nosa g2 inizierà a lampeggiare.
/
/
20ml
50ml
70ml
100ml
60ml
60ml
200ml
/
/
20ml
50ml
140ml
100ml
80ml
60ml
220ml
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
11
60ml
/
/
200ml
/
/
200ml
/
/
60ml
/
/
220ml
/
/
220ml
/
/
100ml
200ml
/
100ml
200ml
/
200ml
200ml
/
/
/
150ml
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
150ml
150ml

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents