EdilKamin H2OCEANO 15/CS Installation, Use And Maintenance Instruction page 5

Hide thumbs Also See for H2OCEANO 15/CS:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 20
DISPOSIZIONI GENERALI SULLA SICUREZZA
IN CASO DI INSTALLAZIONE SU IMPIANTI
A VASO APERTO
Gli allacciamenti, la messa in servizio e la veri ca del buon
funzionamento, devono essere eseguite da personale quali-
cato, in grado di effettuare i collegamenti secondo le leggi
vigenti ed in particolare secondo D.M
nonché nel pieno rispetto delle presenti istruzioni.
Per le installazioni all'estero fare riferimento alle speci che
normative nazionali.
Il riempimento del termocaminetto e dell'impianto deve avve-
nire mediante il vaso di espansione aperto, per naturale caduta
dell'acqua attraverso il tubo di carico (diametro non inferiore
a 18 mm).
Durante questa fase devono essere aperti tutti gli s ati dei
radiatori in modo da evitare la formazione di sacche d'aria
nell'impianto che ostacolerebbero la circolazione dell'acqua.
NOTA BENE
Il vaso aperto va posizionato ad un'altezza maggiore di 3 mt
rispetto all'elemento più alto del circuito primario, ed inferio-
re a 15 mt rispetto la mandata del termocaminetto.
L'altezza del vaso deve essere comunque tale da creare una
pressione maggiore di quella prodotta dalla pompa (circola-
tore).
Non riempire mai l'impianto direttamente con la pressione
di rete in quanto questa potrebbe essere superiore a quella di
targa del termocaminetto, con conseguente danneggiamento
del termocaminetto stesso.
Il tubo di sicurezza al vaso di espansione deve essere a sfogo
libero senza rubinetti di intercettazione ed opportunamente
isolato per evitareil congelamento dell'acqua al suo interno,
che ne comprometterebbe la giunzione.
Il tubo di carico deve essere libero senza rubinetti e curvature.
La pressione max di esercizio non deve superare 1,5 bar
La pressione di collaudo è di 3 bar
E' opportuno additivare l'acqua contenuta nell'impianto con
liquido antigelo o attenersi alla norma UNI 8065.
Non accendere mai il fuoco nel termocaminetto (nemmeno
per prova) se l'impianto non è riempito d'acqua; In tal caso
il termocaminetto potrebbe rovinarsi irrimediabilmente.
Collegare gli scarichi delle valvole di scarico termico (VST)
e di sicurezza (VSP) (schemi a pagine seguenti)
Il collaudo di tenuta dell'impianto va eseguito a vaso di
espansione aperto
Sul circuito acqua calda sanitaria è consigliabile installare
una valvola di sicurezza da 6 bar per scaricare l'eventuale
eccessivo aumento di volume d'acqua contenuta nello
scambiatore.
Disporre tutti i componenti dell'impianto, (circolatore,
scambiatore, valvole ecc.) in zone facilmente accessibili per
la manutenzione ordinaria e straordinaria.
TRATTAMENTO DELL'ACQUA
Prevedere additivazione di sostanze antigelo, antincrostanti e
anticorrosive.
Nel caso l'acqua di riempimento e rabbocco abbia durezza
superiore a 35°F, impiegare un addolcitore.
IN CASO DI INSTALLAZIONE SU IMPIANTI
A VASO CHIUSO
(
disposizioni aggiuntive a quelle riportate per impianti a
vaso aperto)
1,5 bar.
e Legge
,
VASO CHIUSO solo nella versione con serpentina azionata
da valvola di sicurezza per sovratemperatura (versione con-
traddistinta con la sigla CS).
to esistente deve essere valutata la necessità di un ulteriore
VASO CHIUSO sull'impianto.
essere almeno 1,5 bar (UNI 10 12 2 p.to 6.2).
Fare riferimento alla norma UNI 8065-1989 (trattamento
dell'acqua negli impianti termici ad uso civile).
- 5
-
Il riempimento deve avvenire avendo cura di non superare
possibile collegare il termocaminetto ad un impianto a
Nel caso di collegamento del termocaminetto ad un impian
La pressione a monte del circuito di raffredamento deve

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents