Page 1
Manuale d'uso IF52 Descrizione IF52 è un convertitore compatto ed economico e tuttavia estremamente performante adatto per tutte le applicazioni industriali in cui l'informazione trasmessa da un sensore o da un encoder con interfaccia SSI debba essere convertita in un segnale parallelo oppure in una stringa dati in formato seriale RS-232.
Page 2
è considerato una violazione delle norme di sicurezza standard previste dal costruttore o richieste dall'uso per cui lo strumento è destinato; • Lika Electronic non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni o lesioni derivanti dall'inosservanza delle norme di sicurezza da parte dell'utilizzatore.
Page 3
Citare sempre il codice di ordinazione e il numero di serie quando si contatta Lika Electronic per l'acquisto di un ricambio o nella necessità di assistenza tecnica. Per ogni informazione sulle caratteristiche tecniche del dispositivo fare riferimento al catalogo del prodotto.
Page 4
ATTENZIONE Effettuare il montaggio meccanico esclusivamente in assenza di tensione. Il convertitore IF52 deve essere installato e protetto all'interno di un quadro elettrico. Dispone di sistema di fissaggio secondo le norme DIN e può perciò essere agevolmente montato su guide DIN mediante le clip predisposte nella parte posteriore che non richiedono ulteriori supporti.
Page 5
NC = non collegato 5.1 Collegamento dell'encoder in modalità Master Raccomandiamo di collegare la calza del cavo dell'encoder a GND e alla messa a terra su entrambi i lati. MAN IF52 I_E 1.1.odt 5 - Connessioni elettriche 5 / 60...
Page 6
IF52 5.2 Collegamento dell'encoder in modalità Slave In questa modalità il convertitore IF52 funziona in parallelo a un'altra apparecchiatura, ponendosi, per così dire, “in ascolto” della comunicazione dati esistente. In base alle necessità, il potenziale di riferimento del Master può essere collegato al morsetto 4 (GND) oppure rimanere non collegato, utilizzando così...
Page 7
Latch remoto dei dati paralleli. La durata del livello logico BASSO del segnale è almeno un terzo del valore impostato nel registro SSI Wait Time. MAN IF52 I_E 1.1.odt 5 - Connessioni elettriche 7 / 60...
Page 8
Il dispositivo è equipaggiato con una interfaccia seriale RS-232. La comunicazione seriale permette la lettura della posizione dell'encoder e l'impostazione dei parametri e delle variabili da PC, secondo la necessità. MAN IF52 I_E 1.1.odt 5 - Connessioni elettriche 8 / 60...
Page 9
Master. L'uscita parallela opera con cicli di aggiornamento fissi e il pin 25 è utilizzato per indicare che i dati in uscita sono fissi. NOTA Le modifiche nell'impostazione degli switch diventano effettive solo alla successiva riaccensione del dispositivo! MAN IF52 I_E 1.1.odt 6 - Impostazione degli switch DIL 9 / 60...
Page 10
Per fare questo, premere il comando COMMS nella barra di menu. Le impostazioni di default dell'unità impostate dai tecnici di Lika Electronic sono le seguenti: Numero unità 11, Bit per secondo 9600, start 1 / Bit di dati 7 / Parità...
Page 11
Tuttavia, in modalità Master, il test non è in grado di indicare i segnali di clock difettosi né l'errato cablaggio degli ingressi clock. MAN IF52 I_E 1.1.odt 7 – Funzioni estese impostabili via PC 11 / 60...
Page 12
ISO 1745. Maggiori dettagli sul protocollo sono disponibili nel documento MAN Serial Protocol IFxx_LD25x_LD30x I_E.pdf che può essere scaricato dal sito web di Lika Electronic. Il codice di accesso seriale per la lettura della posizione encoder è „ :8 “ .
Page 13
(0 = crescente, 1 = decrescente). Le immagini che seguono esemplificano chiaramente il rapporto tra i dati Round Loop SSI Offset originali dell'encoder, l'impostazione e i registri Direction. MAN IF52 I_E 1.1.odt 9 - Parametri di impostazione 13 / 60...
Page 14
Come mostrato nella Figura qui sotto, è necessario Round Loop impostare il registro alla risoluzione completa dell'encoder e quindi SSI Offset spostare la transizione zero impostando il parametro di conseguenza. MAN IF52 I_E 1.1.odt 9 - Parametri di impostazione 14 / 60...
Page 15
65.536 informazioni. I dati in ingresso devono essere convertiti in uscita in un range lineare compreso tra 0 e 10.000. Avremo perciò Linear In Linear Out = 65.536 mentre = 10.000. MAN IF52 I_E 1.1.odt 9 - Parametri di impostazione 15 / 60...
Page 18
NOTA Il ciclo più breve per gli aggiornamenti fissi è di 2 msec, a causa dei • (SSI Wait Time tempi interni di processamento dei dati impostato a MAN IF52 I_E 1.1.odt 9 - Parametri di impostazione 18 / 60...
Page 19
Impostazione degli switch DIL” a pagina 9). nessun bit di errore disponibile bit di errore presente sul bit 13 bit di errore presente sul bit 25, e così via MAN IF52 I_E 1.1.odt 9 - Parametri di impostazione 19 / 60...
Page 20
Si può scegliere un qualunque indirizzo compreso tra 11 e 99. Impostazione di default = 11 L'indirizzo non dovrà contenere zeri in quanto tali cifre sono riservate per l'indirizzamento collettivo. MAN IF52 I_E 1.1.odt 9 - Parametri di impostazione 20 / 60...
Page 21
Imposta il tempo di ciclo per la trasmissione ciclica quando è attivata la MODALITA' STAMPANTE. Il valore è espresso in secondi e compreso nel range da 0.001 a 99.999. MAN IF52 I_E 1.1.odt 9 - Parametri di impostazione 21 / 60...
Page 22
Si veda la Figura sotto per maggiori informazioni sui registri. I codici di registro più importanti sono: Registro ASCII SSI Value (HW) SSI Value Display Value Parallel Value MAN IF52 I_E 1.1.odt 9 - Parametri di impostazione 22 / 60...
Page 23
Parallel inversion (segnale ALTO, polarità dati d'uscita normale) (segnale BASSO, polarità dati d'uscita invertita) Le impostazioni dei registri di linearizzazione non sono importanti in questo caso. MAN IF52 I_E 1.1.odt 10 – Funzioni di conversione e di linearizzazione 23 / 60...
Page 24
(Linearizzazione), impostare i parametri come segue: ESEMPIO I dati provengono da un encoder a 16 bit che fornisce 65536 informazioni da trasformare in una curva programmabile. Linearisation Mode Round Loop MAN IF52 I_E 1.1.odt 10 – Funzioni di conversione e di linearizzazione 24 / 60...
Page 25
Linearisation Mode impostato a 2, è obbligatorio Con registro • P1(x) P16(x) impostare il parametro a –100% e il parametro a +100%. MAN IF52 I_E 1.1.odt 10 – Funzioni di conversione e di linearizzazione 25 / 60...
Page 26
IF52 Questo permette all'utilizzatore di definire anche curve non simmetriche nei piani cartesiani rispetto all'asse zero. MAN IF52 I_E 1.1.odt 10 – Funzioni di conversione e di linearizzazione 26 / 60...
Page 27
• impostazione degli switch DIL; • tensioni di alimentazione interne; • stato uscita parallela. • Inoltre si possono registrare i seguenti registri utilizzando la funzione MONITOR: MAN IF52 I_E 1.1.odt 11 - Funzioni di test 27 / 60...
Page 28
-100.000 +100.000 100000 +/- 6 Direction Parallel inversion -999 999 33554431 +/- 8 Parallel value Unit Number Serial Baud Rate Serial Format Serial Protocol Serial Timer 99.999 Serial Value MAN IF52 I_E 1.1.odt 12 - Lista parametri 28 / 60...
Page 29
Pagina lasciata bianca intenzionalmente...
Page 30
Versione documento Data Descrizione Interfaccia 07.08.2012 Prima release Revisione generale, correzione impostazione 13.07.2018 switch DIL, nuove impostazioni RS-232 Lika Electronic Via S. Lorenzo, 25 • 36010 Carrè (VI) • Italy Tel. +39 0445 806600 Fax +39 0445 806699 info@lika.biz •...
User's manual IF52 Description IF52 is the small, low-cost yet high-performing converter for industrial applications suitable for use in installations where the information delivered by a sensor or an encoder fitted with SSI interface needs to be converted into a parallel signal or a serial RS-232 data format.
• elsewhere in this manual violates safety standards of design, manufacture, and intended use of the equipment; Lika Electronic assumes no liability for the customer's failure to comply • with these requirements. 1.2 Electrical safety Turn OFF power supply before connecting the device;...
SSI interface (6 to 25 bits of resolution with binary or Gray code) can be connected to IF52. The unit can operate in either Master mode (clock signal is generated by IF52 unit) or in Slave mode (clock signal is generated by a remote device).
WARNING Mount the unit with power supply disconnected. IF52 converter must be installed and protected inside the electric panel. It provides DIN rail mounting and can quickly snap onto a DIN rail with built-in DIN rail clips that require no additional brackets or supports.
200 mA. NC = not connected 5.1 Encoder connections with Master operation We recommend the shield to be connected to GND and earth potential on both sides. MAN IF52 I_E 1.1.odt 5 - Electrical connections 35 / 60...
Page 36
IF52 5.2 Encoder connections with Slave operation In this mode IF52 converter operates in parallel to another unit, acting as a “listener“ to the existing data communication. Quite according to need, the common potential of the Master can be connected to terminal 4 (GND) or remain open for fully differential operation.
Page 37
The rising edge of the signal still guarantees stable data and can be used for remote Latch of the parallel data. The LOW duration of the signal is at least 1/3 SSI Wait Time of the setting. MAN IF52 I_E 1.1.odt 5 - Electrical connections 37 / 60...
Page 38
5.6 Serial interface The unit provides an RS-232 interface. Serial communication allows to read out the encoder position and to set parameters and variables via PC, according to need. MAN IF52 I_E 1.1.odt 5 - Electrical connections 38 / 60...
25 is used to indicate valid and stable output data. NOTE Changes in the switch settings will become effective only after the next power- up cycle! MAN IF52 I_E 1.1.odt 6 - DIL switch settings 39 / 60...
Anyway, using a PC and our operator software OS3.x the full set of functions for setting up the unit is available. You can download this software and full instructions, free of charge, from Lika Electronic website at the address www.lika.biz.
Page 41
Master mode, the result is only intended to show that the internal generation of the clock works properly. However, in Master mode, this test cannot indicate faulty clock drivers or bad wiring of the clock lines. MAN IF52 I_E 1.1.odt 7 - Extended functions with PC set-up 41 / 60...
IFxx_LD25x_LD30x I_E.pdf which is available for download from Lika Electronic website. The serial access code for the actual encoder position is „ :8 “ . (ASCII characters, colon and 8) MAN IF52 I_E 1.1.odt 8 - Serial readout of the actual encoder position 42 / 60...
(0 = up, 1 = down). The following drawings explain the coherence among original SSI encoder data, Round Loop SSI Offset Direction setting, registers. MAN IF52 I_E 1.1.odt 9 - Parameter settings 43 / 60...
Page 44
Round Loop shown in the subsequent Figure, you need to set the register to the full encoder resolution and then shift the zero transition by setting the Offset correspondingly. MAN IF52 I_E 1.1.odt 9 - Parameter settings 44 / 60...
Page 45
2 information, i.e. 65,536 information. Input data needs Linear In to be converted into a 0 – 10,000 range at output. Thus = 65,536 Linear Out while = 10,000. MAN IF52 I_E 1.1.odt 9 - Parameter settings 45 / 60...
Page 46
EXAMPLE In the following example two different results when blanking out one bit in a 13-bit single-turn encoder are explained. MAN IF52 I_E 1.1.odt 9 - Parameter settings 46 / 60...
Page 47
(pause is detected after 4 clock cycles). The unit automatically synchronizes with every remote clock signal within the specified Baud rate range. MAN IF52 I_E 1.1.odt 9 - Parameter settings 47 / 60...
Page 48
In critical cases you can reduce the internal processing times of the unit, • by omitting the conversion of serial RS-232 encoder data. For this, just set parameter / Operand to 00000. MAN IF52 I_E 1.1.odt 9 - Parameter settings 48 / 60...
Page 49
25 represents the error bit, and so on SSI Error Bit Polarity This register defines the polarity of the error bit. Bit is LOW in case of error Bit is HIGH in case of error MAN IF52 I_E 1.1.odt 9 - Parameter settings 49 / 60...
Page 50
The address must not contain any “0“ because such numbers are reserved for collective addressing. Serial Baud Rate Setting Baud 0 (factory default) 9,600 4,800 2,400 1,200 19,200 38,400 MAN IF52 I_E 1.1.odt 9 - Parameter settings 50 / 60...
Page 51
When no character has been received for a period of 20 seconds, the unit switches automatically back to PRINTER MODE and starts cyclic data transmission again. MAN IF52 I_E 1.1.odt 9 - Parameter settings 51 / 60...
Page 52
0 to :9) and 10 to 19 (register codes ;0 to ;9). See the following Figure for information about registers. The most important register codes are: Register ASCII SSI Value (HW) SSI Value Display Value Parallel Value IF52 overview MAN IF52 I_E 1.1.odt 9 - Parameter settings 52 / 60...
In the example a 16-bit SSI encoder provides 2 information = 65,536 information which needs to be converted into a 0 – 10,000 range at output. Linearisation Mode MAN IF52 I_E 1.1.odt 10 – Scaling and linearisation functions 53 / 60...
Page 54
= % as required This programmable feature allows the user to convert a linear motion to a non- linear parallel output and vice versa. There are 16 programmable interpolation MAN IF52 I_E 1.1.odt 10 – Scaling and linearisation functions 54 / 60...
Page 55
2, it is compulsory to set P1(x) With register • to –100% and P16(x) register to +100%. This enables the user to set curves which are not symmetric to the zero position. MAN IF52 I_E 1.1.odt 10 – Scaling and linearisation functions 55 / 60...
• DIL switch settings; • internal supply voltages; • parallel output state. • Furthermore, the following registers can be recorded by using the MONITOR function: MAN IF52 I_E 1.1.odt 11 - Testing functions 56 / 60...
-100.000 +100.000 100000 +/- 6 Direction Parallel inversion -999 999 33554431 +/- 8 Parallel value Unit Number Serial Baud Rate Serial Format Serial Protocol Serial Timer 99.999 Serial Value MAN IF52 I_E 1.1.odt 12 - Parameters list 57 / 60...
Need help?
Do you have a question about the IF52 and is the answer not in the manual?
Questions and answers