Sezione Arp - Viscount SYNTH-8 User Manual

Legend '70s virtual analog
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Sezione ARP

La sezione Arpeggiatore permette di eseguire arpeggi
componendo un accordo sulla tastiera o premendo una
sola nota e arpeggiando la stessa per ottave. E‟ possibile
direzione
regolare
la
riproduzione, l‟estensione per ottave ed altri parametri
ancora. La sezione Arpeggiatore del Synth-8 può
funzionare anche in modalità Step Sequencer, in grado di
riprodurre sequenze di note e controlli premendo una tasto
della tastiera. La sequenza inizierà con la nota premuta per proseguire con il pattern
preprogrammato. La modalità Step Sequencer mette a disposizione 40 pattern
preprogrammati e 8 pattern programmabili dall‟utente, che possono essere modificati per
mezzo dell‟applicazione Legend '70s Editor. Per accedere a questo menu, nella videata EDIT
SYNTH-8 (pag. 6) posizionare il cursore sul campo ARP e premere il dial data entry.
NOTA
Nella tabella a seguire sono riportati tutti i parametri disponibili per la sezione ARP. Sotto il nome
del parametro è riportata la manopola o pulsante che ne permette il controllo diretto da pannello.
Nome parametro
Descrizione
Arp Switch
Attivazione / disattivazione della funzione di Arpeggiatore o dello Step
[ASSIGN 1]
Sequencer.
Impostazioni: OFF, ON
Arp Tempo
Tempo di arpeggio o di riproduzione della sequenza.
[ASSIGN 2]
Impostazioni: da 40 a 148x8 bpm
Arp Hold
Attivazione / disattivazione della funzione Hold che permette di mantenere la
[ASSIGN 3]
riproduzione delle note arpeggiate o la sequenza anche rilasciando i tasti della
tastiera. Le successive note suonate andranno a sostituirsi, in fase di arpeggio,
alle precedenti o avvieranno la sequenza partendo dalla nuova nota.
Impostazioni: OFF, ON
Arp Mode
Modalità di arpeggio o selezione della sequenza.
[ASSIGN 4]
Impostazioni:
 Up: arpeggio dalla nota più grave a quella più acuta.
 Down: arpeggio dalla nota più acuta a quella più grave.
 Up+Down: arpeggio dalla nota più grave a quella più acuta per poi tornare a
 Random: arpeggio casuale.
 Up 2: come Up ma su due ottave.
 Down 2: come Down ma su due ottave.
 Up+Down 2: come Up+Down ma su due ottave.
 Random 2: come Random ma su due ottave.
 Up 3: come Up ma su tre ottave.
 Down 3: come Down ma su tre ottave.
 Up+Down 3: come Up+Down ma su tre ottave.
 Random 3: come Random ma su tre ottave.
 Step Seq 1...50: selezione delle sequenze preprogrammate dello Step
 User Seq1...8: selezione delle sequenze programmate dall‟utente dello Step
dell‟arpeggio,
quella più grave.
Sequencer. Lo Step Sequencer permette di riprodurre sequenze di note a
partire da quella suonata secondo un pattern ritmico preprogrammato, con la
modifica continua di alcuni controlli (frequenza del filtro, livello degli
oscillatori, cambio delle modulazioni, ecc..).
Sequencer. La programmazione delle 8 sequenze può essere effettuata
utilizzando l‟applicazione Legend „70s Editor.
Accesso ai parametri di modifica
la
velocità
di
IT - 17
Synth-8 - Manuale Utente

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents