Viscount SYNTH-8 User Manual page 38

Legend '70s virtual analog
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Accesso ai parametri di modifica
 Legato: modalità Legato, identica al Mono ma che permette di suonare note
Unison Mode
Modalità di Unison.
Impostazioni:
 OFF: modalità Unison disattivata.
 Unison2 Det 1, Unison2 Det 2, Unison4 Det 1, Unison4 Det 2, Unison8
 Unison2 LR, Unison4 LR, Unison8 LR: come per la modalità precedente,
Port Time
Tempo di Portamento (Glissato). Con la funzione di Portamento, utilizzabile
[ASSIGN 2]
solo con le modalità di voce Mono e Legato, è possibile eseguire cambi di
intonazione tra una nota ed un‟altra suonata successivamente in un periodo di
tempo regolabile, così da produrne tutte le variazioni tonali continue. Il tempo
di Portamento stabilisce il tempo per raggiungere la frequenza della nota
successiva.
Impostazioni: da 0 a 127
Ring Level
Livello di Ring Modulation. La Ring Modulation è un tipo
[ASSIGN 3]
di modulazione, denominata ad anello, che moltiplica
due segnali, nel caso del Synth-8 quello proveniente dal
primo oscillatore con quello generato dal secondo. Il
suono che ne deriva risulta essere contraddistinto da
molte parziali armoniche ed inarmoniche, non presenti
nello spettro armonico dei segnali originali, rendendo il
suono metallico, dissonante e quasi fuori intonazione.
Impostazioni: da 0 a 127
Noise Level
Livello della sorgente di rumore.
Impostazioni: da 0 a 127
[ASSIGN 4]
Noise Decay
Tempo di decadimento del rumore, ovvero il tempo necessario affinchè il livello
del rumore arrivi a zero, dopo aver premuto il tasto della tastiera.
Impostazioni: da 0 a 127
Noise Type
Tipo di rumore.
Impostazioni:
 White Noise: rumore bianco. E‟ un segnale non periodico a larga banda che
 Pink Noise: rumore rosa. E‟ un particolare tipo di rumore che diminuisce di
Range della ruota Pitch Bend. Determina l‟estensione massima, in semitoni,
P.Bend Range
della ruota Pitch Bend, per entrambe le direzioni.
Impostazioni: da 1 a 12.
Synth-8 - Manuale Utente
primo, viene riprodotta l‟ultima nota. Rilasciando il secondo tasto torna a
suonare la prima nota. Questa modalità riproduce il comportamento dei
tradizionali sintetizzatori analogici monofonici ed è utilizzata nella esecuzione
di suoni solisti.
successive senza interruzione, ovvero senza retriggerare l‟inviluppo di
ampiezza e di modulazione.
Det 1, Unison8 Det 2: vengono generate, per ciascuna nota, 2 (Unison2), 4
(Unison4) o 8 (Unison8) voci uguali ma leggermente detunate tra loro, e Det2
ha un livello di detuning maggiore di Det1. E‟ da tenere presente che la
modalità di Unison selezionata influenza la polifonia a disposizione dello
strumento, per cui, ad esempio, con Unison2 la polifonia massima viene
ridotta a 4 note.
ma con la differenza che ciascuna voce detunata viene distribuita sulla
singola uscita audio Left o Right. In queste modalità è consigliato l‟uso di
entrambe le uscite audio [L/MONO] e [R] od un set di cuffie.
contiene tutte le frequenze della banda udibile, con il quale è possibile
aggiungere un lieve fruscio al segnale originale. E‟ utile nel caso di
simulazioni di suoni in cui sono presenti rumori od elementi inarmonici come
vento o fischi.
intensità con l‟aumentare della frequenza.
IT - 16
Osc 1
Osc 2
Resulting
waveform

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents