Wolf Garten RR 2000 Original Operating Instructions page 23

Li-ion power
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
Sicurezza elettrica
z La spina di collegamento dell'elettrouten-
sile deve essere adatta alla presa elettri-
ca. La spina non deve essere modificata
in alcun modo. Non utilizzare adattatori
insieme ad elettroutensili con messa a
terra. L'uso di spine non modificate e prese
di corrente adatte riduce il rischio di scosse
elettriche.
z Evitare il contatto del corpo con superfici
collegate a terra quali tubi, radiatori, cuci-
ne a gas e frigoriferi. Se il corpo è collegato
con la terra aumenta il rischio di scosse elet-
triche.
z Tenere l'elettroutensile al riparo da piog-
gia e umidità.
La penetrazione d'acqua in un elettroutensile
aumenta il rischio di scosse elettriche.
z Non utilizzare il cavo per scopi diversi da
quello previsto, come ad esempio per
trasportare o appendere l'elettroutensile
o per staccare la spina dalla presa. Tenere
il cavo al riparo da calore eccessivo, olio,
bordi taglienti e parti di apparecchi in mo-
vimento. I cavi danneggiati o ingarbugliati
aumentano il rischio di scosse elettriche.
z Se si lavora all'aperto con un elettrouten-
sile, utilizzare esclusivamente prolunghe
adatte anche per l'uso esterno. L'impiego
di una prolunga idonea all'uso esterno riduce
il rischio di scosse elettriche.
z Se non è possibile evitare di utilizzare
l'elettroutensile in ambienti umidi, si deve
impiegare un interruttore di sicurezza
contro le correnti di guasto. L'impiego di un
tale interruttore riduce il rischio di scosse
elettriche.
Sicurezza delle pressione
z Siate attenti, prestate attenzione a ciò che
fate e lavorate con l'elettroutensile utiliz-
zando il buon senso. Non utilizzate l'elett-
routensile se siete stanchi o sotto l'effetto
di droghe, alcool o medicinali. Un attimo di
disattenzione durante l'uso dell'elettroutensi-
le può causare lesioni di grave entità.
z Indossare sempre i dispositivi di protezio-
ne individuali ed occhiali protettivi. L'uso
di DPI quali mascherina contro la polvere,
scarpe di sicurezza antiscivolo, elmetto pro-
tettivo o protezioni per l'udito, a seconda del-
la tipologia di elettroutensile e del relativo
impiego, riduce il rischio di lesioni.
z Impedire una messa in funzione acciden-
tale. Accertarsi che l'elettroutensile sia
spento prima di collegarlo all'alimentazio-
ne elettrica e/o alla batteria e prima di
I
sollevarlo o di trasportarlo. Se durante il
trasporto dell'elettroutensile si appoggia il
dito sull'interruttore o se si collega l'apparec-
chio acceso all'alimentazione elettrica, pot-
rebbero verificarsi incidenti.
z Rimuovere gli utensili utilizzati per le re-
golazioni o le chiavi prima di accendere
l'elettroutensile. Un utensile o una chiave
presente all'interno di una parte rotante
dell'apparecchio può causare lesioni.
z Evitare posizioni del corpo anomale. Fare
in modo di assumere una posizione stabi-
le e mantenere sempre l'equilibrio. In
questo modo si potrà controllare meglio
l'elettroutensile in situazioni impreviste.
z Indossare indumenti idonei. Non indossa-
re abiti ampi o gioielli. Tenere i capelli, gli
indumenti e i guanti lontani dalle parti in
movimento. Indumenti svolazzanti, gioielli o
capelli lunghi potrebbero restare intrappolati
nelle parti mobili.
z Se è possibile montare dispositivi per
l'aspirazione e la raccolta della polvere,
accertarsi che gli stessi vengano collegati
ed utilizzati correttamente. L'impiego di un
aspirapolvere può ridurre i pericoli causati
dalla polvere.
Uso e trattamento dell'elettroutensile
z Non sovraccaricare l'apparecchio. Utiliz-
zare l'elettroutensile adatto al lavoro da
svolgere. Con l'utensile giusto si lavora me-
glio e in modo più sicuro nella gamma di
prestazioni indicata.
z Non utilizzare gli elettroutensili se l'inter-
ruttore è difettoso. Un elettroutensile che
non può più essere acceso o spento è perico-
loso e deve essere riparato.
z Staccare la spina dalla presa elettrica e/o
rimuovere la batteria prima di eseguire re-
golazioni, sostituire accessori o riporre
l'apparecchio. Questa precauzione impe-
disce un avvio indesiderato dell'elettroutensi-
le.
z Conservare gli elettroutensili inutilizzati
fuori dalla portata dei bambini. Non per-
mettere che utilizzino l'apparecchio per-
sone che non hanno familiarità con lo
stesso o che non hanno letto queste istru-
zioni. Gli elettroutensili sono pericolosi se
vengono utilizzati da persone inesperte.
z Gli elettroutensili devono essere trattati
con cura. Controllare che le parti mobili
funzionino correttamente e non s'inceppi-
no e che non vi siano parti rotte o dann-
eggiate tali da compromettere la
funzionalità dell'elettroutensile. Pre-
disporre la riparazione delle parti dann-
23

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents