Manutenzione - VONROC MS503AC Original Instructions Manual

Hide thumbs Also See for MS503AC:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Regolazione fine dell'angolo di taglio inclinato di
45° (Figg. Q e S)
1. Regolare l'angolo di taglio obliquo e l'angolo di
taglio inclinato su 45°.
2. Abbassare l'impugnatura (2) e fissarla con la
manopola di bloccaggio della posizione (33).
3. Impostare un calibro per angoli su 90° e posizio-
narlo sul banco (10), come illustrato nella figura
S. La gamba del calibro per angoli deve essere a
filo con la lama (6) per tutta la sua lunghezza.
4. Allentare il controdado per l'angolo di taglio
inclinato a 45° (43).
5. Regolare la vite di arresto per l'angolo di taglio
inclinato a 45° (27) finché la gamba del calibro
per angoli non sarà a filo con la lama per tutta
la sua lunghezza;
6. Stringere nuovamente il controdado per l'angolo
di taglio inclinato a 45° (43).
Successivamente controllare la posizione dell'indi-
catore dell'angolo (18). Se necessario, allentare il
puntatore con un cacciavite a stella, spostarlo sulla
posizione 45° sulla scala graduata per l'angolo di
taglio inclinato (19) e serrare nuovamente la vite di
fissaggio.
Regolazione fine dell'angolo di taglio obliquo a 0°
(Figg. T e U)
1. Regolare un calibro per angoli su 0° sul banco
(10) e posizionarlo tra il guidapezzo (8) e la
lama (6).
2. La gamba del calibro per angoli deve essere a
filo con la lama (6) per tutta la sua lunghezza.
3. Allentare tutti e quattro i bulloni di fissaggio del
guidapezzo (45) e regolare il guidapezzo (8)
finché la gamba del calibro per angoli sarà a filo
con la lama per tutta la sua lunghezza.
4. Stringere di nuovo tutti e quattro i bulloni di
fissaggio del guidapezzo (45). Successivamente
controllare la posizione dell'indicatore dell'an-
golo (16). Se necessario, allentare il puntatore
con un cacciavite a stella,, posizionarlo su 0°
sulla scala graduata per angolo di taglio obliquo
(15) e serrare nuovamente la vite di fissaggio.

5. MANUTENZIONE

Prima di eseguire qualsiasi operazione di
pulizia e intervento di manutenzione
spegnere sempre l'elettroutensile e
rimuovere la batteria dall'elettroutensile.
WWW.VONROC.COM
Pulire regolarmente il corpo dell'elettroutensile con
un panno morbido, preferibilmente dopo ogni uso.
Assicurarsi che le prese d'aria siano libere da polve-
re e sporcizia. Rimuovere lo sporco particolarmente
ostinato con un panno morbido inumidito con acqua
e sapone. Non utilizzare solventi come benzina,
alcol, ammoniaca, ecc. Le sostanze chimiche di
questo tipo danneggiano i componenti sintetici.
Pulizia delle protezioni
Prima di utilizzare la macchina, controllare sempre
che non vi siano detriti sulla protezione (4) e sulla
protezione retraibile (5). Rimuovere la vecchia
segatura e le schegge con un pennello o uno stru-
mento simile.
Sostituzione dell'inserto del banco
Sostituire immediatamente gli inserti del
banco danneggiati.
Con un inserto del banco danneggiato (12) vi è il
rischio che piccole parti si incastrino tra l'inserto
del banco e la lama, bloccando quest'ultima. Per
sostituire l'inserto del banco:
1. Rimuovere le viti dell'inserto del banco con
un cacciavite a stella. Se necessario, regolare
l'angolo di taglio obliquo e l'angolo di taglio
inclinato per accedere a queste viti.
2. Rimuovere l'inserto del banco.
3. Installare un inserto del banco nuovo.
4. Stringere le viti con un cacciavite a stella.
RISPETTO AMBIENTALE
Se si prevede che la macchina non verrà
usata per molto tempo si consiglia di
conservare le batterie cariche.
Solo per i Paesi CE
Non smaltire gli elettroutensili insieme ai rifiuti
domestici. Secondo la Direttiva europea 2012/19/
EC sui rifiuti delle apparecchiature elettriche ed
elettroniche e relativa implementazione nelle nor-
mative locali, gli elettroutensili ormai inutilizzabili
devono essere raccolti separatamente e smaltiti in
modo ecologico.
IT
83

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

8717479083824

Table of Contents