Ecotech Italia DW45 Manual For Use And Maintenance page 8

Professional double-wire layering machine
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17
ITALIANO
A
Fig.6
A
Fig.7
MONTAGGIO O SOSTITUZIONE DELLA FRESA
E' necessaria una chiave esagonale da 6 mm.
Per il montaggio o la sostituzione della fresa bisogna svitare la vite di tenuta della testina (fig.8-A),
sfilare la fresa usurata se già presente nella testina (fig.8-B) e inserire la nuova fresa. Stringere a fon-
do la vite di ritenuta. Nel caso di sostituzione della fresa durante il lavoro è necessario pulire bene la
testina togliendo i residui di erba e terra e assicurarsi durante il montaggio della nuova fresa che non
entrino dei detriti. Si consiglia comunque di pulire e ungere dopo ogni utilizzo l'alloggiamento della
fresa (vedi anche "PULIZIA DELLA TESTINA").
A
Fig.8
REGOLAZIONE DELLA PROFONDITA' DI INTERRAMENTO
Per regolare la profondità bisogna agire sul pomello montato nella parte
posteriore della pinna (fig.9-1). Allentare il pomello di qualche giro in senso
antiorario, alzare o abbassare il supporto delle due ruotine posteriori (fig.9-
3) utilizzando come riferimento per la profondità l'asticella graduata a fianco
del supporto (fig.9-2) e una volta individuata la profondità voluta stringere a
fondo il pomello (fig.9-1) in senso orario. I numeri sull'asticella corrispondono
a centimetri e vanno da 1 a 6.
REGOLAZIONE DELLA VELOCITA'
Per regolare la velocità di interramento agire sul manettino dell'acceleratore (fig.1 n.3) andando ad
alzare o diminuire i giri del motore. Non regolare MAI la velocità facendo slittare leggermente i dischi
B
C
B
B
8
D
E
Fig. 9

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents