Manutenzione Della Macchina - Ecotech Italia DW45 Manual For Use And Maintenance

Professional double-wire layering machine
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17
ITALIANO
D. La macchina non lavora in modo adeguato: controllare
che la fresa non siano troppo consumata.
che la fresa non sia rotta o non sia stata montata.
che il filtro dell'aria (vedi libretto motore) non sia troppo otturato causando una notevole perdita
di potenza del motore. In tal caso soffiarlo con aria compressa o sostituirlo con uno nuovo che
potrete acquistare dal Vostro rivenditore di fiducia.
che la benzina non stia per finire.
che il livello dell'olio motore non sia sotto la soglia minima (fig.1 n.11).
E. Innestata la leva avanzamento, la macchina non si muove:
intervenire sul registro del filo di innesto avanzamento nel caso il filo sia troppo lento (fig.1 n.5).
verificare che le cinghie di trasmissione non siano troppo usurate.
verificare che la catena non sia spezzata o troppo lenta.
verificare che i dischi frizione all'interno della scatola di trasmissione non siano troppo usurati.
F. La macchina risulta dura nelle sterzate:
verificare che la maniglia (fig.12 n.1) sia lenta.
G. La testina della fresa non scorre impedendo la sostituzione della fresa stessa:
pulire l'apparato e rimuovere eventuali residui. (vedi paragrafo "PULIZIA E MANUTENZIONE
DELLA TESTINA").
assicurarsi che non vi sia formato ossido all'interno del sistema dopo un periodo di non utilizzo.
(vedi paragrafo "PULIZIA E MANUTENZIONE DELLA TESTINA").
H. L'isolamento del cavo interrato risulta danneggiato:
il foro di uscita del cavo dalla pinna di interramento risulta danneggiato. Sostituire la pinna.
il tubo all'interno del quale scorre il cavo, parte della pinna di interramento, risulta sporco. Prov-
vedere alla pulizia dello stesso.
NON INTERVENIRE MAI SUI REGISTRI DEI FILI SE NON SI CONOSCONO LE FINALITA'! QUESTA
OPERAZIONE POTREBBERE COMPROMETTERE IL CORRETTO FUNZIONAMENTO DELLA MACCHINA!

MANUTENZIONE DELLA MACCHINA

Durante lunghi periodi di inattività della macchina sarebbe opportuno: pulire e lubrificare la testina
della fresa (vedi paragrafo "PULIZIA E MANUTENZIONE DELLA TESTINA"), vuotare il serbatoio del
carburante (fig.1 n.1), lubrificare il cilindro con prodotti idonei che potrete acquistare dal Vostro ri-
venditore, Pulire il filtro dell'aria (vedi libretto motore), vuotare la benzina residua dalla vaschetta del
carburatore, ungere le parti sverniciate per usura o urti della macchina e le parti dove il trattamento
di zincatura risulta consumato onde evitare possibili formazioni di ruggini, soffiare con aria compres-
sa la macchina se dopo il lavoro presenta parti bagnate. E' assolutamente sconsigliato l'uso di pompe
idrogetto.
Per qualsiasi intervento sul motore, attenersi alle indicazioni del libretto motore fornito con la mac-
china.
Generalmente è opportuno controllare il livello d'olio almeno ogni 8 ore di lavoro e pulire il filtro
dell'aria ogni 4 ore o anche più spesso se si sta lavorando in zone molto polverose. Per un buon uso
della macchina non forzare mai il motore; se si nota del fumo bianco fuoriuscire dallo scarico occorre
rallentare.
14

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents