Cura E Manutenzione - Hilti HAT 28 Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
5.1.5
Utilizzo dell'adattatore per barre filettate (M5, M6, M8, M10)
Gli adattatori per M5 e M6 vengono utilizzati principalmente per testare i connettori per muratura.
Grazie alla loro forma speciale, gli adattatori da M5 a M10 possono essere utilizzati senza l'adattatore slide-in
5.1.6
Utilizzo dell'adattatore per barre filettate (M12, M16, M20)
Per testare ancoraggi con filetto esterno o filetto interno.
Per ancoraggi con filetto esterno, l'adattatore viene avvitato sull'ancoraggio correttamente installato. La
profondità di avvitamento corrisponde almeno al diametro del filetto.
direttamente al tester.
Per ancoraggi con filetto interno, nell'ancoraggio viene prima avvitata una barra filettata. E quindi viene
avvitato l'adattatore. La profondità di avvitamento su entrambi i lati corrisponde almeno al diametro del
filetto. L'adattatore può essere unito direttamente al tester.
5.1.7
Utilizzo dell'adattatore per X-IE
1. Rimuovere l'isolamento termico attorno all'elemento.
2. Posizionare il tester per prove di estrazione assieme all'adattatore. Far scorrere l'adattatore sopra la testa
dell'elemento isolante tra le due piastre dell'adattatore X-IE in modo che lo stelo dell'elemento isolante
si blocchi completamente nel foro della piastra inferiore.
Per una facile procedura di prova è necessaria una regolazione adeguata della lunghezza dei
piedini filettati.
5.1.8
Test in spazi ristretti
1. Svitare le impugnature della manovella.
2. Ora è possibile azionare la manovella con un cricchetto da 22 mm (incluso nei kit).
▶ Ciò semplifica il funzionamento, ad esempio quando si lavora vicino a un muro dove la manovella
non può essere ruotata.
5.2
Test di ancoraggi per ponteggi
5.2.1
Struttura base (Kit principale HAT 28)
1. Svitare i piedini orientabili dalle gambe a barra filettata.
2. Rimuovere le gambe a barra filettata.
3. Avvitare a mano le gambe esagonali da 100 mm al ponte.
4. Se necessario, avvitare a mano le gambe esagonali da 50 mm sulle gambe esagonali da 100 mm.
5. Avvitare i piedini orientabili alle estremità.
6. Verificare che il perno di sicurezza dell'adattatore per occhiello sia fissato all'adattatore stesso con la
catena.
7. Avvitare un adattatore filettato M12 o l'adattatore di accoppiamento M12 sulla barra filettata dell'adatta-
tore per occhiello e agganciarlo all'artiglio di carico del tester.
8. Se la superficie è irregolare, regolare con precisione la lunghezza delle gambe prima di eseguire i test.
5.2.2
Utilizzo dell'adattatore per occhiello ponteggio
▶ Rimuovere il perno dall'adattatore e posizionare l'adattatore sull'occhiello ponteggio. Reinserire quindi il
perno nell'adattatore e attraverso l'occhiello ponteggio.
5.3
Test HAP 2.5
12
1. Rimuovere il perno dall'adattatore.
2. Posizionare il disco di raccordo all'interno dell'adattatore.
3. Reinserire il perno nell'adattatore tramite il disco di raccordo.
4. Posare il cavo dell'HAP 2.5 tramite il disco del connettore.
5. Reinserire il perno nell'adattatore.
6

Cura e manutenzione

Cura
Rimuovere con cautela lo sporco tenace attaccato allo strumento.
38
Italiano
8
9
10
13
6
7
L'adattatore può essere unito
11
286175
*286175*

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents