A Vvertenze - JANE KOOS isize R1 Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17
C. A VVERTENZE
- Non lasciare mai solo il bambino.
- Non lasciare mai il bambino sul dispositivo di sicurezza pri-
vo di vigilanza.
- Il seggiolino per bambini non deve essere installato su sedili
con airbag frontali attivati. (Pericolo di morte!)
- A volte i bambini tengono oggetti (ad es. giocattoli) nel-
le tasche della giacca o dei pantaloni, oppure i loro abi-
ti hanno elementi rigidi (ad es. fibbie). Evitare che questi
oggetti vengano a trovarsi tra il bambino e le cinture di
sicurezza, poiché in caso di incidente potrebbero provo-
care lesioni. Anche gli adulti corrono lo stesso pericolo!
- Naturalmente spesso i bambini sono molto attivi. Perciò,
spiegare ai bambini l'importanza di viaggiare sempre in
modo sicuro. Così capiranno di non dover modificare la posi-
zione delle cinture e di non dover aprire la chiusura.
- La sicurezza del bambino è garantita in modo ottimale solo
quando il montaggio e l'uso del dispositivo di trattenuta
sono effettuati correttamente.
- Non tutti i sistemi di sicurezza sono esattamente uguali,
perciò consigliamo di provare il KOOS iSIZE R1 sull'auto in
cui verrà installato.
- Qualsiasi cambiamento o aggiunta realizzata al dispositivo
di ritenuta senza l'autorizzazione previa della JANÉ potreb-
be pregiudicarne seriamente la sicurezza.
- Leggere attentamente le presenti istruzioni prima dell'uso
e conservarle per riferimenti futuri. La sicurezza del bam-
bino può essere compromessa dalla mancata osservan-
za delle istruzioni. Per trasportare il bambino nei veicolo
bisogna tenere conto anche del manuale di istruzioni del
veicolo corrispondente.
- Il presente dispositivo di sicurezza non può essere usato
senza il suo rivestimento o con un altro non originale, dato
che esso fa parte integrante delle caratteristiche di sicu-
rezza del sistema. Utilizzare solo accessori approvati da
Jané.
- Non aggiungere mai un materassino, cuscino o imbottitura
extra per una maggiore comodità del bambino, dato che
modificherebbe le caratteristiche di sicurezza del sistema.
- Le cinture del seggiolino devono essere tese, non at-
torcigliate e devono essere protette da eventuali danni.
- Ricordare sempre di assicurare il bambino con l'imbraga-
tura di sicurezza correttamente allacciata. Le cinture de-
vono essere ben tese, non attorcigliate e passare corret-
tamente sulla zona del bacino (cintura addominale) e delle
spalle (cinture pettorali).
- Non apportare nessun cambiamento al sistema di trattenu-
ta; in caso contrario la sicurezza del bambino è in pericolo.
63
IT

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents