Collegamento Elettrico - Pentair JUNG PUMPEN MULTICUT 35/2 M Tan, EX Instruction Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
ITALIANO
IMPIEGO
Le pompe a motore sommero della se-
rie MultiCut sono progettate per il pom-
paggio di acque reflue domestiche.
Le pompe MultiCut sono utilizzate pre-
feribilmente con:
- Acque cariche contenenti fibre
- Acque cariche contenenti corpi so-
lidi (senza pietre)
- Acque reflue domestiche senza so-
stanze fecali
- Acque reflue domestiche con so-
stanze fecali
- Acque reflue pulite meccanica-
mente
Le pompe sommerse MultiCut...TAN, Ex
vengono consegnate con protezione Ex.
Rispettare le normative e le leggi sull'u-
so delle pompe valide a livello nazionale
e locale, come ad es.
• Costruzione di impianti a elettrici (ad
es. in Germania VDE 0100)
• Sicurezza e attrezzature di lavoro
(ad es. in Germania BetrSichV e BGR
500)
• Sicurezza negli impianti di tratta-
mento delle acque reflue (ad es. in
Germania
GUV-V C5,
GUV-R 126)
• Impianti elettrici e mezzi di produzio-
ne (ad es. in Germania GUV-VA3)
• Antideflagrazione EN 60079-0, EN
60079-1, EN 60079-14, EN 60079-17
e EN 1127-1.
In caso di differenti normative di uti-
lizzo nelle aree soggette a pericolo
d'esplosione, chiedere maggiori infor-
mazioni alle autorità locali competenti.
In Germania è possibile rivolgersi
all'Ente di controllo industriale, al TÜV,
all'ufficio tecnico edile comunale o alle
associazioni del lavoro.
La costruzione e il funzionamento di
questi impianti sono regolati nell'ordi-
nanza sulla sicurezza e la tutela della
salute in fase di preparazione dei mezzi
di produzione e del relativo uso durante
il lavoro, nell'ordinanza sulla sicurezza
durante l'uso di impianti che neces-
sitano di sommersione e l'ordinanza
sull'organizzazione della sicurezza dei
lavoratori in azienda, articolo 1 BetrSi-
chV (normativa tedesca sulla sicurezza
del lavoro).
Modalità di funzionamento
Temperatura del liquido pompato: 40° C
Motore sommerso: funzionamento
continuo S1
Motore emerso: funzionamento per
breve tempo S2, ved. specifiche tecniche
24
Motore emerso: funzionamento inter-
mittente S3; ved. specifiche tecniche
In caso di deposito all'asciutto, la pom-
pa sommersa è sicura dal congelamen-
to fino a -20° C. Se invce installata in
acqua, non c'è rischio di congelamento.
Trasporto
La pompa deve essere solleva-
ta non per i cavi di alimentazio-
ne! La pompa deve essere ca-
lata in pozzi o buche profonde solo con
catene.
COLLEGAMENTO
ELETTRICO
Utilizzando le nostre centraline si ha la
certezza di rispettare i requisiti dell'at-
testato di certificazione CE.
Solo il personale esperto di
elettricità deve eseguire opera-
zioni elettriche alla pompa o
alle centraline.
Osservare le norme internazionali in vi-
gore (ad es. EN), le normative nazionali
GUV-R 104,
(ad es. VDE), nonché le normative locali
del gestore della rete di alimentazione.
ATTENZIONE! Non immergere mai le
terminazioni dei cavi o la spina nell'ac-
qua! Eventuali infiltrazioni d'acqua pos-
sono causare problemi.
Δ-Circuito per bassa tensione
Y-Circuito per alta tensione
Le modifiche ai circuiti devono essere
apportate utilizzando connettori a com-
pressione (X) tra il connettore a cono
(Y) e il motore integrato. I connettori a
compressione nuovi devono essere pro-
dotti secondo lo stato dell'arte.
Utilizzare solo fusibili e interruttori ad
azione ritardata con caratteristica C o D
come prefusibile. Protezioni necessarie
con l'avviamento diretto: 16 A.
Le pompe a corrente trifase devono
essere protette da un dispositivo di in-
tervento da sovraccarico. Impostazione
con avviamento diretto = tensione no-
minale.
Se la protezione è scattata, è necessa-
rio rimuovere la causa del malfunziona-
mento prima della riattivazione.
Termostati di avvolgimento
ATTENZIONE! Oltre un dispositivo di
intervento da sovraccarico o all'inter-
ruttore di protezione del motore si de-
vono collegare i termostati integrati
nell'avvolgimento del motore. I termo-
stati sono idonei per 250 V / 1,2 A (cos
phi 0,6) e contrassegnati con 30 e 32 sul
collegamento.
Collegamento del termostato con
protezione Ex
I termostati devono essere collegati in
modo che al raggiungimento della tem-
peratura di riferimento il motore ven-
ga disattivato dal circuito di comando.
È possibile che il motore non si riavvii
automaticamente al raffreddamento
dell'avvolgimento.
Dopo lo spegnimento indotto
dal limitatore di temperatura si
deve eliminare la causa del
malfunzionamento. Solo allora sarà
possibile riavviare il motore manual-
mente.
Il blocco alla riaccensione deve essere
"sicuro" dalla tensione di sbilanciamen-
to, cioè il blocco deve essere presente
anche dopo una mancanza di corrente
(nella direttiva europea 2014/34/EU ap-
pendice II 1.5, EN 60079-17 Tab1, B10).
Uso dei convertitori di frequenza
I convertitori di frequenza devono esse-
re utilizzati solo per regolare il numero
di giri delle pompe trifase nella versione
speciale! Non sono ideonei solitamente
per le pompe a corrente alternata.
ATTENZIONE! Secondo i principi della
fisica le pompe non possono essere uti-
lizzate con una frequenza maggiore di
quella indicata sulla targhetta. Aumen-

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents