Istruzioni Per L'uso - Deltaplus BARRIER Manual

Electric arc welding shield (opto-electronic)
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 4
IT
MASCHERA DA SALDATORE CONTRO L'ARCO ELETTRICO (OPTO-ELETTRONICO)
Prima di qualsiasi utilizzo della maschera da saldatore Optoelettronico, è necessario leggere attentamente le seguenti istruzioni. Le performance di questo prodotto
rischiano di non soddisfare le vostre esigenze nel caso in cui non venga utilizzato o mantenuto correttamente come indicato in questo manuale.
1.INTRODUZIONE
La maschera optoelettronica per saldatura BARRIER ( riferimento BARRIBL ) comprende il casco BARRIHL e la lente solare LCD auto oscurante BARRILQ.
Entrambi gli articoli sono prodotti secondo la direttiva 89/686/EC, e secondo gli standard EN175:1997 per quanto riguarda il casco e secondo gli standard EN379:2009
per la visiera LCD. BARRIER offre la completa protezione della testa e degli occhi dai raggi infrarossi e dai raggi ultravioletti emessi durante le operazioni di
saldatura. La lente può essere cambiata dalla modalità in chiaro (gradazione 4) alle modalità in scuro (gradazioni dalla 9 alla 13).

2.ISTRUZIONI PER L'USO

BARRIER può essere utilizzato per tutti i lavori di saldatura, ma NON deve essere utilizzato come protezione durante il taglio ossiacetilenico (fiamma ossidrica) e
la saldatura laser. Non utilizzare per impieghi diversi da quelli previsti.
È molto importante leggere attentamente le seguenti istruzioni e rispettare i passaggi di utilizzo descritti in seguito, con il rischio di esporsi a gravi lesioni oculari.
(1) Controllare il prodotto: Prima di utilizzare la Maschera Optoelettronica per saldatura per la prima volta, è importante:
- Esaminare attentamente il prodotto e controllare la dicitura. Accertarsi che il prodotto sia stato fabbricato dal Gruppo Delta Plus, che il casco sia di marchio
BARRIHL e che sia dotato della lente LCD di marchio BARRILQ;
- Esaminare il prodotto attentamente ed assicurarsi che non siano presenti danni, sia sul lato interno che sul lato esterno della visiera LCD, sui sensori solari, sul
rivestimento e sulla testiera interna;
- Accertarsi che l'intero prodotto ed i suoi accessori siano stati assemblati appropriatamente e siano pronti per l'uso (cf. Figura p40) ;
- Controllare l'utilizzo del prodotto mettendolo più vicino possibile ad un arco elettrico. Dovrebbe passare automaticamente dalla modalità in chiaro a quella in scuro;
in caso contrario è danneggiato;
- Rimuovere la pellicola protettiva dalla visiera prima dell'uso.
Se il prodotto non è conforme, siete pregati di contattarci.
(2) Montaggio: Se dovete smontare il nostro prodotto BARRIER ed in seguito rimontarlo, Fate riferimento allo schema P40. Il prodotto deve essere
assemblato con cautela (non omettere, né lasciare smontata, nessuna parte),
- Montare i componenti della testiera;
- Posizionare la lente LCD. Il modello BARRIER è dotato della lente LCD con riferimento BARRILQ;
- La visiera protettiva deve essere montata davanti alla maschera per saldatura davanti alla lente LCD. Il lato esterno della lente LCD non deve entrare a diretto contatto
con l'arco di saldatura. Per l'istallazione, placcatelo nella intaccatura e mettete i 2 pezzi di fissaggio (dall'interno verso l'esterno della maschera), poi avvitateli
all'interno.
(3) Regolare il casco con riferimento BARRIHL: È possibile regolare la struttura della testiera utilizzando il relativo pulsante (premere e ruotare) per
stringere e adattare alle dimensioni della testa. In seguito provare ad indossare la maschera prima di utilizzarla. Per una migliore regolazione del campo visivo, si può
inoltre modificare la posizione del perno situato sotto le viti poste a sinistra e a destra della struttura della testiera.
(4) Regolare la lente LCD con riferimento BARRILQ: La lente LCD è dotata di 3 pulsanti regolabili. Per un' ottima performance della maschera è
importante che questi siano regolati appropriatamente, secondo le condizioni di lavoro necessarie. Le tre funzioni sono le regolazioni della gradazione verso la modalità
in scuro, il tempo di passaggio e la sensibilità:
- Pulsante sensibilità (SENSIBILITÁ): Va utilizzato per regolare il filtro a differenti livelli di luminosità in diversi processi di saldatura. Consigliamo una modalità di
sensibilità Media per la maggior parte degli utilizzi.
Impostare la sensibilità secondo le condizioni di illuminazione:
Impostato su "LOW" quando la luce circostante è luminosa e impostato su "HI" quando l'ambiente circostante è poco luminoso.
Selezionare la sensibilità secondo la tensione di saldatura:
Impostato su "LOW" durante la saldatura ad alta tensione e impostato su "HI" durante la saldatura a bassa tensione.
- Pulsante numero gradazione o livello (NR. GRADAZIONE): Regolare la gradazione a seconda dell'intensità della tensione & del processo di saldatura che si sta
utilizzando. La gradazione più scura è la numero 13, la più chiara è la 9. Regolare il pulsante secondo la gradazione desiderata (vedere tabella 3).
- Pulsante tempo di passaggio (DELAY): Regolare il pulsante di delay alla posizione appropriata. Il tempo di passaggio è di circa 0,6s. La posizione "I" indica che il
tempo di reazione è breve, ovvero non esiste, o esiste un minimo tempo di passaggio tra la modalità in scuro e quella in chiaro. Questa posizione è perlopiù utilizzata
per la saldatura puntuale. Nota: Le alter due posizioni "-" e "+" indicano rispettivamente un tempo di reazione veloce "-" o lento "+" . Il tempo di reazione veloce è di
circa 0,2 secondi; il tempo di reazione lento è di circa 1 secondo. È possibile regolare il tempo di passaggio desiderato, entro questa gamma, a seconda delle condizioni
di utilizzo.
Si prega di fare attenzione alle condizioni in cui il vostro filtro LCD va utilizzato (vedere tabella3).
(5) Forza minima: Il casco per saldatura aderisce al requisito dei valori minimi di forza secondo lo standard della EN175:1997
(6) Sostituire batterie: Il filtro ADF utilizza due batterie al litio CR2450. Le batterie vanno immediatamente sostituite non appena compare la spia luminosa
BATTERIE SCARICHE. Aprite i 2 compertimenti della batteria nel senso qui-sotto. Sostituire le batterie vecchie con quelle nuove. L'anodo (+) della batteria deve
sempre puntare verso l'alto. Inserite i 2 compartimenti, poi verificate che il filtro LCD funzioni correttamente.
3.CONSERVAZIONE E MANUTENZIONE
 Conservare l'apparecchiatura in luogo asciutto, fresco e pulito nella sua confezione originale;
 Mantenere pulita la fotocellula;
 Dopo l'utilizzo verificare lo schermo protettore. Voi lo potete asciugare, se necessario, con un panno pulito e dolce o pulire con un detergente non aggressivo o alcol.
 La visiera protettiva potrebbe danneggiarsi ( graffi / crepe). Andrebbe quindi sostituita ( riferimento BARRIPPIN). Rimuovere la pellicola protettiva prima di
sostituirla;
 Il vostro prodotto andrebbe controllato regolarmente da personale qualificato.
4. CAUTELA E PRECAUZIONI
 Se la lente LCD non si oscura durante l'uso, se non avviene alcuna reazione durante la saldatura, se la lente lampeggia e/o è instabile, se la lente si oscura, ma ritorna
alla modalità in chiaro, allora la lente LCD potrebbe essere danneggiata. Non andrebbe utilizzata. Contattateci per sostituirla immediatamente;
 Se la lente LCD si frantuma, o non passa più dalla modalità in chiaro a quella in scuro durante l'uso, va cambiata immediatamente.
 Non utilizzare mai una visiera danneggiata;
 Non modificare il presente prodotto, utilizzare solo gli accessori progettati ad uopo. Contattateci per ulteriori informazioni;
 Mantenete pulito ed ordinato il vostro posto di lavoro. Ambienti di lavoro ingombri possono causare incidenti;
 L'ambiente di lavoro dovrebbe essere ben illuminato. Lavorate in ambienti asciutti e non umidi, lontani da gas o da liquidi infiammabili;
 Indossate l'appropriato abbigliamento per saldatori, con guanti e scarpe antiscivolo. Evitare di indossare gioielli ed abiti larghi.
 Mantenere lontano dalla portata dei bambini;
 Parti che possono entrare a contatto con la pelle dell'utente e potrebbero causare reazioni allergiche ad individui sensibili;
 Le lenti LCD vanno utilizzate solo in abbinamento ad un rivestimento oculare adatto;
 Leggere attentamente le istruzioni e le diciture sul prodotto.
Attenzione: Gli avvisi di cautela e precauzioni durante l'uso suddetti non possono preventivare tutte le possibili situazioni. L'utente deve essere sempre
consapevole dei rischi in cui può incorrere ed utilizzare al meglio il proprio senno, restando sempre vigile.
MADE IN CHINA
UPDATE 18/04/2013
DELTA PLUS GROUP
La Peyrolière – B.P. 140 – 84405 APT Cedex – France
http://www.deltaplus.eu
6

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Barribl

Table of Contents