Collegamento Dell'impianto Di Aspira- Zione Trucioli; Collegamento Elettrico - Metabo PK 255 Original Operating Instructions

Precision circular saw
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

3. Avvitare il supporto con viti a testa
tonda e quadro, rosette e dadi auto-
bloccanti al piano d'estensione.
Serraggio delle viti
Controllare le viti fissate sull'apparec-
chio. Serrarle a mano utilizzando l'uten-
sile appropriato.
Nel serrare le viti tenere presente quan-
to segue:
– Dopo il serraggio delle viti l'apparec-
chio deve essere collocato in posi-
zione sicura ed orizzontale.
– Posizionare il prolungamento del ta-
volo sul fissaggio a vite del banco
della sega; la superficie del prolun-
gamento del tavolo deve essere pa-
rallela e alla stessa altezza della su-
perficie del piano del banco.
7.6
Collegamento
dell'impianto di aspira-
zione trucioli
A
Pericolo!
Alcuni tipi di segatura (ad esempio
quella ottenuta da legno di quercia,
faggio e frassino) possono essere
cancerogeni se inspirati. In ambienti
chiusi lavorare esclusivamente con
un impianto di aspirazione idoneo.
L'impianto di aspirazione deve sod-
disfare i seguenti requisiti:
– deve essere adatto al diametro
esterno del bocchettone di aspira-
zione (cappa paratrucioli 38 mm;
carter di protezione 100 mm);
– portata d'aria
460 m³/h;
– depressione al bocchettone di aspi-
razione della sega
530 Pa;
– velocità dell'aria al bocchettone di
aspirazione della sega
Osservare anche il manuale d'uso
dell'impianto di aspirazione dei trucioli!
I bocchettoni di aspirazione trucioli si
trovano sulla scatola coprilama e sulla
cappa paratrucioli.
Aspirazione trucioli per scatola
coprilama
1. Rimuovere la cappa paratrucioli.
2. Portare la lama completamente in
basso con l'aiuto del volantino.
3. Girare la sega e posarla con il piano
di lavoro rivolto verso il basso.
4. Rimuovere il supporto di trasporto
all'interno della sega.
5. Avvitare il bocchettone di aspirazio-
ne trucioli (60) alla scatola coprila-
ma:
– viti a testa esagonale M6×16 (3x)
– rondelle (3x);
– rosette elastiche dentate a venta-
glio (3x)
– dadi esagonali M6 (3x)
6. Riposizionare la sega diritta.
7. Portare la lama della sega nella po-
sizione di massima altezza.
8. Montare di nuovo la cappa paratru-
cioli nel coprilama.
3
Nota
Dopo il montaggio corretto della cappa
paratrucioli al coprilama sul lato opera-
tore la cappa deve essere leggermente
inclinata verso il basso.
3
20 m/s.
Nota
Se si lavora con un impianto di aspira-
zione trucioli, collegare adesso il boc-
chettone di aspirazione trucioli (60)
che si trova sulla scatola coprilama con
l'impianto di aspirazione trucioli.
60
ITALIANO
Aspirazione trucioli per cappa para-
trucioli
1. Montare la cappa paratrucioli sul
coprilama .
61
3
Nota
Dopo il montaggio corretto della cappa
paratrucioli al coprilama sul lato opera-
tore la cappa deve essere leggermente
inclinata verso il basso.
3
Nota
Se si lavora con un impianto di aspira-
zione trucioli, collegare adesso il boc-
chettone di aspirazione trucioli (61)
che si trova sulla cappa paratrucioli con
l'impianto di aspirazione trucioli.
7.7

Collegamento elettrico

B
Pericolo! Tensione elettrica
Utilizzare la sega solo in un ambien-
te asciutto.
Utilizzare esclusivamente una fonte
di energia elettrica che soddisfi i se-
guenti requisiti (vedere anche "Dati
tecnici"):
– prese elettriche a norma, con
messa a terra regolamentare e
controllata.
– prese elettriche a corrente trifase
con conduttore neutro.
– la tensione e la frequenza di rete
devono corrispondere alle carat-
teristiche riportate sulla targhet-
ta di fabbricazione della macchi-
na;
65

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents