Avvertenze Preliminari - GiBiDi SL 820 Instructions For Installation Manual

Electromechanical gearmotors
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 18
10
IT

AVVERTENZE PRELIMINARI

Verificare che la struttura del cancello sia conforme a quanto previsto dalle normative vigenti e che il movimento
dell'anta sia lineare e privo di attriti.
Verifiche preliminari:
Ÿ Controllare che la struttura del cancello sia sufficientemente robusta. in ogni caso verificare che il cancello abbia
peso e dimensioni che rientrano nei limiti di impiego dell'operatore.
Ÿ Controllare che l'anta si muova manualmente e senza sforzo (punti di maggiore attrito) per tutta la corsa del
cancello sia in apertura che in chiusura.
Ÿ
Controllare che la zona dove verrà fissato il motoriduttore non sia esposta ad allagamenti. Se così fosse installare
il motoriduttore sollevato da terra.
Ÿ
Se il cancello non è di nuova installazione controllare lo stato di usura di tutti i componenti, sistemare o sostituire le
parti difettose o usurate e, se necessario, effettuare gli opportuni interventi.
Ÿ
Prevedere l'utilizzo di finecorsa meccanici per gestire le situazioni di extra corsa dell'anta.
L'affidabilità e la sicurezza dell'automazione sono direttamente influenzate dallo stato della struttura del cancello.
MURATURA DELLA PIASTRA
1- Eseguire lo scavo per la piastra di fondazione rispettando le quote [2], disponendo la piastra secondo il senso di
chiusura del cancello [4], e ricordando che lo scavo deve essere di una profondità almeno pari alla lunghezza
delle zanche [5].
2- Far giungere i tubi flessibili per il passaggio dei cavi elettrici facendo attenzione alla posizione di uscita dalla
piastra degli stessi [4], lasciando che il tubo sporga dal foro della piastra di circa 30 - 40 mm [5].
3- Assicurarsi che la piastra sia a livello [5] e cominciare a riempire lo scavo con la gettata di calcestruzzo.
4- Attendere l'indurimento del cemento all'interno dello scavo.
5- Far passare i cavi elettrici (collegamento accessori e alimentazione elettrica) all'interno dei tubi flessibili.
Per una maggiore maneggevolezza dei collegamenti elettrici con l'apparecchiatura si consiglia di tenere una
lunghezza dei cavi pari a 400mm dal foro della piastra di fondazione [5].
INSTALLAZIONE DEL MOTORIDUTTORE
1- Togliere il cofano del motoriduttore svitando le viti presenti sotto i tappi laterali [6];
2- Togliere i dadi di fissaggio dai perni della piastra, posizionare il motoriduttore sulla piastra di fondazione
facendo passare i perni nelle apposite asole sulla carcassa [7]. Fare attenzione a tenere il pignone rivolto
verso il cancello;
3- Eseguire le dovute regolazioni per la messa in piano del motoriduttore alzandolo o abbassandolo tramite gli
appositi regolatori A[8]. Tenere dapprima il motoriduttore alzato di 2/4mm per poi abbassarlo dopo aver
ultimato il fissaggio della cremagliera [8];
4- Applicare le 4 rondelle e avvitare i 4 dadi per fissare il motoriduttore parallelo al cancello (ricordare di tenere
alzato il motoriduttore di 2/4mm) [8];
5- Si raccomanda di mantenere le quote indicate in [8 - 14 - 17].
SL

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Sl 830Sl 840

Table of Contents