Risoluzione Dei Problemi - Teac TN-570 Owner's Manual

Analog
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
Collegamento a un computer
1
Accendere il computer.
Verificare che il sistema operativo venga avviato
correttamente.
2
Usare il cavo USB per collegare il com-
puter e questa unità.
o Utilizzare un cavo USB disponibile in commercio
dotato di nucleo in ferrite quando si collega l'unità
a un computer.
3
Premere il pulsante STANDBY/ON di
questa unità per accenderla.
Dopo il collegamento, il computer rileverà automati-
camente la porta USB di questa unità e la identificherà
come "USB Audio CODEC".
Per registrare l'audio da questo giradischi utilizzando un
computer, è necessario installare un software da usare per
la registrazione audio nel computer.
È possibile acquistare separatamente il software di regi-
strazione audio preferito o scaricare da Internet il software
gratuito come, per esempio, Audacity (http://audacity.
sourceforge.net/).
Il software gratuito Audacity non è supportato da TEAC.
o Quando si collega a un computer tramite USB e si effettua
una registrazione audio, non eseguire una delle seguenti
operazioni. Ciò potrebbe causare malfunzionamenti del
computer. Chiudere sempre il software di registrazione
nel computer prima di procedere.
u Scollegare il cavo USB
u Mettere l'unità in standby
Impostazioni del computer
L'esempio seguente spiega le impostazioni per l'utilizzo con
Windows 7.
1
Dal menu Start, selezionare il Pannello
di controllo.
2
Fare clic su "Audio".
3
Fare clic su "Registrazione" e verificare
che "USB Audio CODEC" sia impostato
come "Dispositivo predefinito".
4
Selezionare "Microfono USB Audio
CODEC" e fare clic sul pulsante Proprietà.
5
Fare clic su "Avanzate".
6
Dal menu a discesa "Formato pre-
definito" selezionare la qualità di
registrazione desiderata (formato).
SUGGERIMENTO
"2 canali, 16 bit, 48000 Hz (qualità DVD)" offre un'alta
qualità audio ma richiede anche più spazio per i file.
La registrazione con una frequenza di campionamento
più bassa riduce la qualità dell'audio ma utilizza anche
meno spazio per i file.
7
Fare clic su "OK".

Risoluzione dei problemi

Se si sperimentano problemi con questa unità, si prega di
controllare i seguenti punti prima di richiedere assistenza.
Qualcosa di diverso potrebbe essere la causa del problema.
Si prega di verificare che anche i dispositivi collegati vengano
utilizzati correttamente.
Se l'unità persiste a non funzionare correttamente, contattare
il rivenditore presso il quale è stata acquistata.
Assenza di alimentazione.
e Verificare che l'alimentatore sia collegato a una presa di
corrente. Quindi, premere il pulsante STANDBY/ON per
accendere l'unità (pagina 57).
Il volume è basso.
e Quando si collegano le prese di uscita audio analogiche
di questa unità alle prese di ingresso audio di un amplifi-
catore o di un altro apparecchio, impostare l'interruttore
PHONO EQ (impostazione di uscita audio) su ON (pagina
57).
e Se non si utilizza l'equalizzatore PHONO di questa unità,
impostare l'interruttore PHONO EQ (impostazione di
uscita audio) su THRU e collegare i connettori di uscita
audio analogica (L/R) ai connettori di ingresso PHONO di
un amplificatore o di un altro apparecchio.
Quando si utilizza la cartuccia in dotazione (equivalente
a MM), collegarli ai connettori di ingresso PHONO com-
patibili con l'ingresso di tipo MM.
Quando si utilizza una cartuccia MC, impostare l'in-
terruttore PHONO EQ (impostazione di uscita audio)
su THRU e collegarli ai connettori di ingresso PHONO
compatibili con il tipo di ingresso MC dell'amplifica-
tore o di altre apparecchiature. I connettori di ingresso
PHONO di alcune apparecchiature potrebbero essere
adattabili all'uso sia con l'ingresso di tipo MM che MC.
Per i dettagli, consultare il manuale di funzionamento di
tali apparecchiature.
La riproduzione non è possibile; c'è del rumore.
e Sollevare la protezione (pagina 57).
e Pulire lo stilo (pagina 53).
e Se lo stilo è logoro, sostituirlo (pagina 53). La durata
di una puntina dipende dalle condizioni di utilizzo, ma
di solito è di circa 300 ore.
e Posizionare l'unità il più lontano possibile da televisori,
forni a microonde e altri dispositivi che emettono onde
elettromagnetiche.
Si verifica del rumore quando un disco è in riproduzione.
e Potrebbe verificarsi del rumore se la pressione dello
stilo è superiore al valore specificato della cartuccia.
Regolare la pressione dello stilo in modo che sia del
valore specificato (pagina 54).
L'intonazione è errata.
e Impostare la velocità di rotazione (giri) in modo che
corrisponda a quella del disco (pagina 57).
Il suono salta.
e Le vibrazioni causano salti. Collocare l'unità in un luogo
stabile.
e Se il disco è sporco, pulirlo.
e Non utilizzare dischi graffiati.
e Bilanciare il braccetto e regolare la pressione dello stilo
(pagina 54).
Se la pressione dello stilo è inferiore al valore designato
per la cartuccia, è più probabile che si verifichino salti.
59

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents