verificare l'idoneità dello stesso ad essere utilizzato a contatto con l'acqua per consumo umano. L'in-
stallatore deve eseguire i collegamenti idraulici rispettando le norme di igiene e sicurezza idraulica
di tutela ambientale vigenti nel luogo di installazione. Quindi per l'impianto idraulico rivolgersi ad un
tecnico autorizzato. Per l'eventuale collegamento alla rete idrica utilizzare sempre un tubo nuovo in
dotazione, i tubi vecchi non devono essere utilizzati.
•
E' consigliabile l'installazione di un interruttore differenziale di rete con corrente differenziale nomi-
nale non eccedente i 30 mA.
•
L'apparecchio deve essere collegato permanentemente alla rete elettrica tramite un dispositivo di
disconnessione, avente una separazione dei contatti in tutti i poli che forniscono la completa discon-
nessione nella categoria di sovratensione III, il quale deve essere installato nell'impianto di alimenta-
zione in conformità alle norme di cablaggio.
•
Per i mercati australiano e neozelandese il sezionatore deve essere installato in accordo alla norma
AS/NZS 3000.
•
L'uso di un qualsiasi apparecchio elettrico comporta l'osservanza di alcune regole fondamentali. In
particolare:
•
Non toccare l'apparecchio con mani o piedi bagnati;
•
Non usare l'apparecchio a piedi nudi;
•
Non usare, prolunghe in locali adibiti a bagno o doccia;
•
Non tirare il cavo di alimentazione, per scollegare l'apparecchio dalla rete di alimentazione;
•
Non lasciare esposto l'apparecchio ad agenti atmosferici (pioggia, sole, ecc..);
•
Non permettere che l'apparecchio sia usato da bambini, o da personale non autorizzato e che non
abbia letto e ben compreso questo manuale.
•
L'elettricista munito di patentino dovrà anche accertare che la sezione dei cavi dell'impianto sia ido-
nea alla potenza assorbita dall'apparecchio.
•
È vietato l'uso di adattatori, prese multiple e prolunghe. Qualora il loro uso si rendesse indispensabile
è necessario chiamare un elettricista munito di patentino.
•
Per evitare surriscaldamenti pericolosi si raccomanda di svolgere per tutta la sua lunghezza il cavo di
alimentazione. Non ostruire le griglie di aspirazione e/o di dissipazione in particolare dello scaldatazze.
•
Il cavo di alimentazione di questo apparecchio non deve essere sostituito dall'utente. In caso di dan-
neggiamento, spegnere l'apparecchio e per la sua sostituzione rivolgersi esclusivamente a personale
professionalmente qualificato.
4
•
Nel caso di installazione in cucine collegare il conduttore equipotenziale al
morsetto presente nella parte inferiore della macchina, indicato dal simbolo .
•
Il costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali danni
causati dalla mancanza di messa a terra dell'impianto. Per la sicurezza elettri-
ca di questo apparecchio è obbligatorio predisporre l'impianto di messa a ter-
ra, rivolgendosi ad un elettricista munito di patentino, che dovrà verificare che
la portata elettrica dell'impianto sia adeguata alla potenza massima dell'appa-
recchio indicata in targa.
Need help?
Do you have a question about the EAGLE ONE and is the answer not in the manual?
Questions and answers