Funzionamento - STEINEL XLED home 2 Instructions Manual

Hide thumbs Also See for XLED home 2:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 18
• Attivare l'alimentazione di corrente. (Fig. 5.17)
• Effettuare le dovute regolazioni
➜ "6. Funzionamento"

6. Funzionamento

XLED home 2 S/XLED home 2 XL S/
XLED home 2
Impostazioni di fabbrica
Regolazione del periodo di accensione (E): 8 secondi
Regolazione crepuscolare(F): 2.000 Lux, (funziona-
mento diurno)
Regolazione del periodo di accensione (Fig. 6.1/E)
Il periodo in cui si desidera che il faro LED rimanga
acceso (luce principale) può essere impostato con
regolazione continua da ca. 8 secondi a max. 35
minuti. Ogni volta che viene rilevato un movimento
prima che decorra questo periodo di tempo, il
contaminuti si azzera.
– Regolatore impostato + = ca. 35 minuti
– Regolatore impostato su – = ca. 8 secondi
Regolazione crepuscolare (Fig. 6.1/F)
La soglia d'intervento desiderata del faro LED può
essere regolata in continuo tra ca. 2 e 2.000 Lux.
– Regolatore impostato su
luce diurna (indipendentemente dalla luminosità)
– Regolatore impostato su
crepuscolare (ca. 2   Lux)
Nella regolazione del campo di rilevamento e per
il test di funzionamento a luce diurna il regolatore
deve trovarsi su
.
Avvertenza:
nella regolazione del campo di rilevamento si consi-
glia di scegliere il tempo più breve.
Avvertenza:
ogni volta che viene spento il faro LED, il rilevamento
di movimenti viene interrotto per circa 1 secondo. Solo
dopo che è trascorso questo periodo di tempo il faro
LED è in grado di accendere nuovamente la luce in
caso di un movimento nell'ambito del raggio d'azione.
XLED home 2 SC
Impostazioni di fabbrica
Regolazione di luce crepuscolare: 2.000 Lux
Funzionamento con luce diurna, Lux-Teach
Regolazione del periodo di accensione: 5 secondi
Impostazione del raggio d'azione/Regolazione
Il campo di rilevamento può essere impostato in
modo ottimale secondo le esigenze.
= funzionamento con
= funzionamento
– 41 –
– Ribaltamento dell'unità sensore in orizzontale 180°.
(Fig. 6.3)
– Ribaltamento dell'unità sensore in verticale 90°.
(Fig. 6.6)
Calotta adesiva (Fig. 6.4)
La pellicola di copertura serve a coprire una
quantità a piacere di segmenti di lente e a ridurre
così in modo individuale il raggio d'azione. Vengono
esclusi interventi a sproposito o sorvegliati in modo
mirato punti pericolosi (Fig. 6.5).
Altro:
area di rotazione testata del faro (Fig. 6.2)
Impostare le funzioni
– Impostazione tramite regolatore
(XLED home 2 S/SL S)
– Impostazione Smart Remote App
(XLED home 2 SC)
Avvertenza:
valgono di volta in volta le impostazioni che sono state
effettuate sull'ultimo dispositivo di comando utilizzato.
App Smart Remote (XLED home 2 SC)
Per la configurazione del faro LED con smartphone
o tablet dovete scaricare la App STEINEL Smart
Remote dal Vostro AppStore. A tale scopo è neces-
sario uno smartphone o tablet abilitato Bluetooth.
Android
iOS
Ulteriori funzioni sono possibili solo tramite la
App Smart Remote:
– Regolazione crepuscolare 2-2.000 Lux, funziona-
mento diurno, Lux-Teach, Time-Teach
– Regolazione del periodo di accensione 5 s - 60 min
– Momento dell'accensione / dello spegnimento
a seconda dell'ora
– Modalità risparmio durante la notte
– Regolazione del raggio d'azione tramtie la sensibilità
IT

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Xled home 2 xlXled home 2 slXled home 2 connect

Table of Contents