Per Ulteriori Informazioni - Chicco New Zenith 0+1 Instructions Manual

Gr. 0+1, 0-18kg
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 28
13. Posizionare il Seggiolino sul sedile dove si
intende installarlo
14. Aprire il morsetto laterale (Fig. 19)
15. Tirare la cintura di sicurezza dell'auto e
farla passare dietro lo schienale del Seg-
giolino (Fig. 20)
16. Una volta fatta uscire dall'altro lato del
Seggiolino fi ssare la cintura di sicurezza
dell'auto all'apposita fi bbia d'aggancio
(Fig. 21)
Verifi care che la cintura addominale passi nel-
le apposite guide
17. Impugnare e tirare la cintura diagonale e
quindi farla passare nell'apposito morset-
to come mostrato in Fig. 22
18. Chiudere il morsetto di fi ssaggio (Fig. 23).
Il Seggiolino è ora fi ssato
Se dovete installare invece il Seggiolino sul
sedile posteriore in posizione centrale do-
tato di cintura a 2 punti, procedere nell'in-
stallazione come segue:
19. Posizionare il Seggiolino sul sedile dove si
intende installarlo
20. Tirare la cintura di sicurezza dell'auto e
farla passare dietro lo schienale del Seg-
giolino
21. Una volta fatta uscire dall'altro lato del
Seggiolino fi ssare la cintura di sicurezza
dell'auto all'apposita fi bbia d'aggancio
22. Tirare l'estremo libero della cintura di si-
curezza dell'auto, facendo aderire bene il
Seggiolino al sedile
Dopo l'installazione, sia come Gr. 0+ che come
Gr. 1, verifi care sempre che la cintura dell'au-
to sia correttamente in tensione e che la sua
fi bbia non forzi la cintura a uscire dall'apposita
sede. Verifi care inoltre che la fi bbia della cintu-
ra auto non sia a contatto con le guide laterali
di passaggio della cintura addominale. Queste
situazioni potrebbero infatti compromettere
l'effi cacia del Seggiolino in caso di incidente.
Alloggiamento del bambino
24. Aprire la patella in tessuto, posta sulla
seduta (Fig. 24), schiacciare il pulsante di
regolazione metallico posto sotto di essa e
sempre tenendolo schiacciato, tirare com-
pletamente le due cinture del Seggiolino
(Fig. 25)
25. Slacciare la fi bbia di aggancio della cintura
premendo il bottone rosso (Fig. 26) e posi-
zionare quindi il bambino nel Seggiolino
26. Allacciare la cintura del Seggiolino auto
(Fig. 27). A causa della particolare forma
delle due linguette metalliche non è pos-
sibili inserirne una soltanto
27. Tensionare adeguatamente le cinture di
sicurezza del Seggiolino tirando l'apposi-
ta cinghia di regolazione; ricordare che le
stesse devono aderire perfettamente al
corpo del bambino (Fig. 28)
28. Sistemare gli spallacci tirandoli (Fig. 29)
Reclinabilità del Seggiolino
29. Per regolare il Seggiolino nella posizione
più idonea per il bambino, tirare la leva
posta sotto il Seggiolino (Fig. 30), scegliere
la posizione più adatta, rilasciare la leva ed
assicurarsi che il Seggiolino sia bloccato
Il Seggiolino è omologato per il trasporto sia
nella posizione a maggiore reclinazione come
in quella a minore reclinazione in Gr. 1; come
Gr. 0+ dovrà invece essere utilizzato esclusi-
vamente nella posizione di maggiore reclina-
zione
Sfoderabilità della fodera
30. Procedere con le operazioni descritte dal
punto 1 al punto 3 quindi sfi lare la fi bbia
di aggancio delle cinture di sicurezza dal
paracolpi centrale (Fig. 31)
31. Rimuovere la fodera (Fig. 32)
Per rimontare la fodera sul Seggiolino ripetere
in ordine inverso le operazioni appena descrit-
te

PER ULTERIORI INFORMAZIONI:

ARTSANA SPA
Servizio Clienti
Via Saldarini Catelli, 1
22070 Grandate COMO-ITALIA
Tel. N° verde 800.188.898
www.chicco.com
ATTENZIONE! A seconda del paese sono sta-
te previste diverse versioni del prodotto in
termini di numero e tipologia degli accessori
disponibili
15

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents