Rowenta AQUA PERFECT HU522 Series Manual page 42

Hide thumbs Also See for AQUA PERFECT HU522 Series:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
IT
• Utilizzare unicamente acqua potabile. Si raccomanda di sostituire l'acqua nel serbatoio almeno una
volta alla settimana e di non lasciarla ristagnare.
• Non coprire l'apparecchio.
• Non utilizzare l'apparecchio senza l'erogatore.
• Non toccare l'apparecchio con le mani umide.
• Non spostare l'apparecchio durante il funzionamento.
• Non versare acqua nel condotto di evaporazione in quanto si rischia di provocare il traboccamento.
• Non utilizzare l'apparecchio in prossimità di oggetti e prodotti infiammabili (tende, bombolette
spray, solventi, ecc.).
• Non lasciare acqua nel serbatoio quando l'apparecchio non viene utilizzato.
• Sostituire l'acqua nel serbatoio ad ogni utilizzo.
• Tenere presente che un livello di umidità elevato può favorire la proliferazione di organismi biologici
nell'ambiente.
• Non lasciare inumidire materiali assorbenti quali moquette, tende, nappe, ecc.
• Laddove occorra lasciare l'apparecchio senza sorveglianza per un periodo prolungato, è importante
spegnerlo, scollegarlo, vuotare il serbatoio e il vano di nebulizzazione, pulirlo e lasciare asciugare.
• Svuotare e pulire l'umidificatore prima di riporlo. Pulire l'umidificatore prima dell'utilizzo successivo.
• Pulire il serbatoio dell'acqua. Una pulizia regolare è raccomandata una volta alla settimana circa (a
seconda dell'utilizzo). Vedere il paragrafo MANUTENZIONE.
• ATTENZIONE: se il serbatoio dell'acqua non viene pulito correttamente e con regolarità, è
possibile che si sviluppino microrganismi e che vengano dispersi nell'aria. (Vedere paragrafo
MANUTENZIONE).
• Elevati livelli di umidità possono favorire lo sviluppo di organismi biologici nell'ambiente.
• Non lasciare inumidire o bagnare l'area intorno all'umidificatore. In caso di umidità, abbassare
il getto di fuoriuscita del vapore. Se l'intensità in uscita non può essere diminuita, utilizzare
l'apparecchio a intermittenza.
AZIONAMENTO DELL'APPARECCHIO (schema 3)
Prima del primo utilizzo, verificare che la tensione dell'impianto corrisponda a quella indicata
sull'apparecchio.
L'apparecchio può essere alimentato tramite una presa elettrica senza messa a terra. Si tratta di
un apparecchio di classe II (doppio isolamento
Prima di mettere in funzione l'apparecchio, accertarsi sempre che:
• Il posizionamento dell'apparecchio descritto nelle presenti istruzioni sia rispettato;
• L'apparecchio sia posato su una superficie orizzontale piana, stabile e non sensibile all'umidità,
ad almeno 20 cm da eventuali altri oggetti;
• Le griglie di ingresso dell'aria sotto l'apparecchio non siano ostruite.
Avviamento:
1. Rimuovere il coperchio superiore (5).
2. Ruotare di 1/4 di giro verso l'alto il blocco di sicurezza (2) posto tra la base e il serbatoio
dell'acqua e sollevare quest'ultimo tramite la maniglia di trasporto (6).
3. Svitare il tappo del serbatoio (7).
4. Pulire il serbatoio (vedere il paragrafo PULIZIA) e riempirlo con acqua fredda (min. 1,89 litri/
max. 5,86 litri).
5. Chiudere il tappo e verificare che non vi siano fuoriuscite d'acqua.
NB! Raccomandiamo di utilizzare acqua poco calcarea onde evitare la comparsa di macchie
bianche; è possibile utilizzare acqua del rubinetto o in bottiglia, acqua distillata o bollita, a
condizione che sia sempre fredda.
6. Verificare che la base dell'apparecchio sia pulita e non contenga corpi estranei.
7. Verificare che il sensore di livello dell'acqua non sia ostruito.
8. Riposizionare il serbatoio sulla base.
ATTENZIONE: VERIFICARE CHE IL SERBATOIO DELL'ACQUA SIA ADEGUATAMENTE INNESTATO
SULLA BASE.
9. Per bloccare il sebatoio dell'acqua alla base, ruotare di 1/4 di giro verso il basso il blocco di
sicurezza (2) posto tra la base e il serbatoio dell'acqua.
10. Orientare l'erogatore in modo che il vapore non sia diretto su un ostacolo, in quanto potrebbe
compromettere la regolazione dell'umidità.
11. Attendere quaranta secondi affinché l'acqua riempia il vano di vaporizzazione.
12. Collegare l'apparecchio.
13. Avviare l'apparecchio. Il display si accende e l'apparecchio entra direttamente in modalità
AUTO COMFORT.
).
42

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents