Acustica; Fissaggio; Accesso Ai Punti Di Collegamento28; Raccordi Frigoriferi - Tecumseh SILENSYS SILAJ2432P Original Installation Instructions

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
di condensazione. L'unità deve essere fissata con sistemi adatti ad
assicurarne la necessaria stabilità, perfettamente in piano. Il gruppo
devve essere installato in maniera livellata.
Per i gruppi installati a un'altitudine elevata, è necessario considerare
l'effetto della massa volumetrica ell'aria.
Quando si installa in una sala macchine, è importante verificare che le
prese / uscite dell'aria SILENSYS® non siano canalizzate, in modo da non
creare una caduta di pressione al livello del ventilatore.
Le distanze indicate nell'APPENDICE 4 sono definite per evitare il
ricircolo dell'aria attorno al prodotto. Definiscono inoltre un'area
attorno al prodotto che consente l'evacuazione del refrigerante
infiammabile secondo EN60079-10-1, in caso di perdita in uno spazio
libero.
Tuttavia, è indispensabile verificare che, in caso di perdita di
refrigerante, questo non possa penetrare all'interno di un edificio o in
uno spazio ristretto.

4.4. Acustica

Il Silensys® è stato concepito per garantire un funzionamento
particolarmente silenzioso. Al momento dell'installazione, per non
generare rumori parassiti o vibrazioni, dovranno essere prese
determinate precauzioni:
-L'unità dovrà essere fissata in modo solido su di un supporto stabile e
rigido,
-le tubature dovranno essere sufficientemente flessibili, in modo
evitare la trasmissione delle vibrazioni.
Talvolta può essere consigliato di desodalizzare l'unita dal suo supporto
ed il supporto dal muro o dal pavimento, attraverso dei giunti elastici o
dei supporti anti vibrazione (non forniti). In tal caso occorre adeguarsi
alle raccomandazioni fornite dai produttori di tali elementi per la loro
selezione e montaggio. TECUMSEH si esonera della responsabilità della
scelta di questi antivibranti e della loro capacità di assorbimento.

4.5. Fissaggio

Il gruppo deve essere installato e fissato su un piano di appoggio a
livello. L'unità deve essere installata su un piano orizzontale. Tutta la
lunghezza dei piedi deve essere a contatto con il suolo.
Il montaggio dei supporti deve essere realizzato con dei sistemi di
fissaggio adatti alla qualità del pavimento o del muro (non forniti). Il kit
di fissaggio può essere utilizzato solamente con l'unità con la quale è
fornito.
-Montaggio a pavimento:
4.
Utilizzare il kit di supporto fornito con l'unità di condensazione. Non
utilizzare puntoni di legno come traverse di fissaggio. Creare un
basamento in cemento, in grado di reggere il carico e le vibrazioni.
Utilizzare delle viti di fissaggio adatte ai materiali utilizzati ed una
lunghezza appropriata delle parti di ancoraggio
- Montaggio al muro (unicamente per I modelli monoventilatori)
4.
Utilizzare il kit di supporto fornito con l'unità di
condensazione. Utilizzare un sistema di fissaggio adatto
alla qualità del muro. Assicurarsi che il supporto a parete
fornisca una resistenza all'estrazione di almeno 250 kg
per punto di fissaggio.
4.6. Accesso ai punti di collegamento
5.
Istruzioni per l'installazione |
2

4.7. Raccordi frigoriferi

RICEVITORE
0,75L a 9L
Coppie di serraggio delle valvole sui compressori e sui ricevitori di
liquido.
o
COMPRESSORI
VALVOLA
ASPIRAZIONE
AJ
70 a 85 Nm
FH/AG
114 a 126 Nm
Promemoria generali:
Per preservare la qualità del gruppo TECUMSEH e assicurarne il corretto
funzionamento, si consiglia di:
-Verificare che il circuito da collegare sia pulito e disidratato.
-Realizzare le brasature sotto azoto e tenere eventuali fiamme lontano
dai componenti elettrici.
-Coibentare il condotto di aspirazione fino all'ingresso del compressore
per limitare il surriscaldamento in aspirazione ed evitare la
condensazione. Per le applicazioni a bassa temperatura, selezionare un
isolante con uno spessore minimo di 19 mm. Collegare le tubazioni con
del nastro adesivo in gomma sintetica e fissarle alle pareti con apposite
fascette.
-Utilizzare esclusivamente il refrigerante per il quale è stato progettato il
compressore.
-Per i gruppi dotati di compressore a bassa pressione, preferire una
valvola di espansione termostatica anziché un capillare.
-Utilizzare solo componenti compatibili con il refrigerante specifico.
-Non aggiungere additivi né coloranti supplementari.
-Definire il percorso delle tubazioni in modo da evitare la formazione di
sacche d'olio e favorire l'assorbimento delle vibrazioni e delle dilatazioni.
-Non aggiungere olio, tranne se la lunghezza delle tubazioni supera i 10
m; in tal caso, utilizzare l'olio consigliato da TECUMSEH. Se l'installazione
prevede colonne montanti, è necessario realizzare sifoni o ridurre il
diametro della tubazione per ottenere una velocità ascensionale
sufficiente per il ricircolo dell'olio.
-correttamente le protezioni contro le sovrapressioni in una direzione che
non sia pericolosa per l'utilizzatore e in conformità alla norma EN378.
-Tagliare e modellare accuratamente i tubi in modo da evitare l'ingresso
di polvere e particelle metalliche all'interno del sistema. Non utilizzare
mai seghe e utilizzare uno strumento di piegatura adatto al diametro del
tubo per evitare restringimenti eccessivi. Per limitare i rischi di fuoriuscite
nel tempo, TECUMSEH consiglia di utilizzare collegamenti brasati anziché
raccordi avvitati.
-Proteggere gli isolanti elettrici dalle fascette di fissaggio. Si consiglia di
realizzare un percorso di cavi conformemente alla norma NF C15-100 (in
Francia) o alle norme legali in vigore nel paese interessato (IEC 60204/IEC
60335), separandolo dalla linea del refrigerante.
-Proteggere il rivestimento esterno durante la brasatura dei tubi.
VALVOLA LINEA
DEL LIQUIDO
70 a 85 Nm
VALVOLA
MANDATA
/
114 a 126 Nm
5.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents