Metabo WIG 170 DC Operating Instructions Manual page 31

Hide thumbs Also See for WIG 170 DC:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9
Per manipolare e manovrare l'apparec-
chio in modo sicuro e senza alcun peri-
colo si consiglia di rispettare anche le
seguenti istruzioni.
B
Pericolo!
Tensione elettrica
− L'apparecchio va utilizzato esclusi-
vamente
in
ambienti
asciutti.
− Collegare l'apparecchio esclusiva-
mente a sorgenti di energia elettrica
dotate di dispositivi di sicurezza per-
fettamente efficienti.
In caso di dubbio consultare un elet-
tricista specializzato.
− Gli interventi di riparazione e/o
d'altro tipo sull'apparecchio vanno
affidati esclusivamente a elettricisti
e tecnici specificatamente adde-
strati.
− Prima
di
aprire
occorre estrarre la spina dall'attacco
di collegamento alla rete.
A
Pericolo!
− Durante le operazioni di saldatura
occorre
indossare
grado di garantire una protezione
sufficiente.
− Utilizzare sempre lo scudo protettivo
e i guanti per evitare di essere colpiti
da eventuali scintille nonché per
schermare l'irradiamento dell'arco
voltaico.
− Tutti i vapori metallici sono nocivi.
Quando si lavora in ambienti chiusi
occorre
provvedere
un'aerazione e un'aspirazione suffi-
cienti, in modo da escludere la pos-
sibilità di un superamento della con-
centrazione di sostanze tossiche
massima
consentita
postazione di lavoro.
I vapori di piombo, cadmio, rame,
zinco e berillio sono particolar-
mente pericolosi!
A
Attenzione!
− Non
saldare
mai
apporto dotato di messa a terra in
modo da evitare il possibile danneg-
giamento del conduttore di prote-
zione dovuto a correnti di saldatura
vaganti (potenziali molature).
− Fissare il morsetto del conduttore di
ritorno della corrente di saldatura
sempre direttamente sul materiale
da apporto e più vicino possibile al
punto da saldare.
− Quando si utilizza l'apparecchio in
prossimità di computer, impianti a
comando elettronico o di supporti
dati magnetici (nastri magnetici,
dischetti, nastri di supporto dati,
schede assegni, ecc.) occorre fare
molta attenzione.
Durante l'accensione dell'arco vol-
taico potrebbero verificarsi malfun-
zionamenti degli impianti oppure
perdite di dati.
6. Manutenzione
Il presente apparecchio per saldature
chiusi
e
richiede pochissima manutenzione.
A seconda della polvere che media-
mente vi si deposita, è necessario
rimuoverla ogni 4 - 6 mesi con aria com-
pressa asciutta e priva di residui di
grasso.
A intervalli di tempo regolari è opportuno
controllare l'eventuale presenza di difetti
visibili sull'apparecchio.
In caso di riscontro di eventuali danni ai
cavi consultare un elettricista specializ-
zato.
l'apparecchio
7. Accessori disponibili su
richiesta
Per gli apparecchi WIG 170 DC si racco-
manda di utilizzare gli accessori riportati
di seguito i quali sono stati testati
insieme all'apparecchio e quindi consen-
indumenti
in
tono di lavorare senza problemi.
A
Cannello per saldatura TIG Mistral
1) con cavo di 4 m
2) con cavo di 8 m.
B
Riduttore
2 manometri
1) senza valvola di chiusura
2) con valvola di chiusura.
C
Dispositivo a distanza azionabile
col piede
sempre
ad
per la regolazione continua della
corrente di saldatura
1) con cavo da 5 m e alloggia-
2) con cavo da 5 m e alloggia-
presso
la
3) con cavo da 10 m e alloggia-
D
Dispositivo a distanza azionabile
manualmente
per la regolazione continua della
corrente di saldatura
materiale
di
1) con cavo da 5 m
2) con cavo da 10 m.
E
Cavo di massa da 25 mm
F
Cavo di saldatura da 16 mm
G
Scudo per saldatura
1) come copricapo
2) come schermo protettivo auto-
8. Riparazione
A
elettrici
esclusivamente da elettricisti specia-
lizzati.
di
pressione
mento in plastica
mento in alluminio
mento in alluminio.
2
e 3 m
2
matico.
Pericolo!
Le riparazioni di apparecchi
devono
essere
effettuate
Le saldatrici da riparare possono essere
inviate al centro di assistenza del proprio
paese. L'indirizzo si trova nell'elenco dei
pezzi di ricambio.
Quando si spedisce un apparecchio per
la riparazione, descrivere l'errore accer-
tato.
9. Rispetto dell'ambiente
Il materiale dell'imballaggio della mac-
china è riciclabile al 100 %.
Gli apparecchi elettrici e gli accessori
fuori uso contengono grandi quantità di
materie prime e di altri materiali che pos-
sono essere sottoposti a un processo di
riciclaggio.
Queste istruzioni sono state stampate su
carta sbiancata senza cloro.
10. Problemi e anomalie
In caso di malfunzionamento sul display
vengono visualizzate delle segnalazioni
ad indicare il tipo di anomalia riscontrato.
Contemporaneamente viene accesso in
modo fisso il LED di anomalia.
E02
Temperatura eccessiva del trasforma-
tore.
− Viene acceso il LED di temperatura
eccessiva.
con
− Lasciare l'apparecchio acceso,
in modo da consentire al ventilatore
di raffreddare la saldatrice più rapi-
damente.
− Non appena la temperatura torna ai
valori normali, viene nuovamente
segnalata la corrente di esercizio.
A questo punto è possibile ripren-
dere a lavorare.
E03
L'alimentazione del sensore relativo alla
temperatura del trasformatore potrebbe
essere interrotta.
E04
L'alimentazione del sensore relativo alla
temperatura del trasformatore potrebbe
essere in corto circuito.
E06
e 3 m
Il comando ha individuato che la ten-
sione presente nella rete risulta al di
sotto della tensione nominale di oltre il
20% .
Spegnere l'apparecchio per evitare un
valore di corrente primaria troppo ele-
vato.
3
Nota
Confermare la segnalazione di
anomalia.
ITALIANO
31

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents