Metabo WIG 170 DC Operating Instructions Manual page 29

Hide thumbs Also See for WIG 170 DC:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9
25
Indicatore della funzione di
downslope
− LED acceso:
parametro impostato
− LED lampeggiante:
tempo di caduta
26
Indicatore del tempo di corrente
susseguente del gas
− LED acceso:
parametro impostato
− LED lampeggiante:
tempo di corrente susse-
guente del gas attivo
27
Display di malfunzionamento
− LED acceso:
anomalia rilevata dall'appa-
recchio, che si spegne
automaticamente
28
Indicatore di temperatura
eccessiva
− LED acceso:
fusibile
di
eccessiva chiuso e sistema
di controllo spento
29
30
31
32
29
Interruttore principale
per accendere o spegnere
l'apparecchio
30
Presa per il collegamento del
dispositivo di regolazione a
distanza
31
Attacco dell'alimentazione del
gas
32
Cavo di collegamento alla rete
LED = Light Emitting Diode, ovvero
diodo ad emissione luminosa o spia
di controllo
4. Operazioni preliminari
4.1
Installazione
A
Attenzione!
Montare sempre l'apparecchio
sugli appositi piedini.
L'apparecchio aspira l'aria dalla parte
anteriore e inferiore e la fa fuoriuscire
dalla parte posteriore attraverso la
feritoia
dell'aria non deve assolutamente mai
essere ostacolato e la distanza tra la
saldatrice e le pareti o gli altri appa-
recchi deve essere almeno di 20 cm.
4.2
Altri collegamenti
A
Attenzione!
Nel collegare i cavi della cor-
rente di saldatura rispettare la pola-
rità necessaria per il processo di sal-
datura
utilizzati.
temperatura
Saldatura con elettrodi
Prima della prima messa in servizio:
1.
Collegare il cavo di ritorno della cor-
rente di saldatura al polo negativo.
2.
Collegare il cavo di saldatura al
polo positivo.
Saldatura sotto gas inerte
Prima della prima messa in servizio:
1.
Collegare il tubo flessibile di pres-
sione in tessuto al riduttore della
pressione.
2.
Collegare il cavo di ritorno della cor-
rente di saldatura al polo positivo.
3.
Collegare la corrente di saldatura
del cannello per saldatura TIG al
polo negativo.
4.
Collegare il cavo del cannello per
saldatura TIG.
5.
Collegare il cavo del gas dal can-
nello per saldatura TIG.
5. Comandi
Alcune funzioni della saldatrice possono
essere controllate tramite i 4 tasti Mode,
+, - e il tasto dei parametri presenti nella
parte anteriore dell'apparecchio. Qualsi-
asi utilizzo non valido di questi tasti
viene visualizzato sul display a LED con
tre trattini (---).
Dopo l'accensione dell'apparecchio tutti i
LED si accendono brevemente una
volta. A questo punto sul display compa-
rirà una delle seguenti diciture:
− versione del software in formato X.X
− corrente di saldatura precedente-
mente impostata. Premessa:
l'autotest
errori.
di
ventilazione.
Il
flusso
adottato
e
gli
elettrodi
deve
avvenire
senza
ITALIANO
3
Nota
Qualora il processo di saldatura
non sia ancora iniziato, è possibile modi-
ficare i modi di funzionamento e i para-
metri
ad eccezione del parametro relativo alla
corrente di saldatura, che può essere
modificato anche a saldatura avviata.
5.1
Modi di funzionamento
Per selezionare il modo di funziona-
mento, tenere premuto il tasto Mode fin-
ché il LED non illumina il modo di funzio-
namento desiderato.
2T + HF
Funzionamento per la saldatura TIG in 2
tempi e con l'accensione ad alta fre-
quenza:
− Azionare l'interruttore di avvia-
mento/arresto sul cannello per
saldatura TIG.
Il processo di saldatura inizia con
la corrente di avvio preimpostata.
− Una
volta
terminata
sione, la corrente di saldatura
aumenta al valore impostato per
la corrente di esercizio entro il
tempo di salita previsto.
− Rilasciare l'interruttore di avvia-
mento/arresto.
Il processo di saldatura terminerà
dopo il tempo di caduta impostato.
4T + HF
Funzionamento per la saldatura TIG in 4
tempi e con l'accensione ad alta fre-
quenza:
− Azionare
l'interruttore
mento/arresto sul cannello per sal-
datura TIG
per avviare il processo di saldatura.
− Non
appena
l'interruttore
avviamento/arresto
muto, l'arco voltaico si accende
con la corrente di avvio preimpo-
stata.
− Una volta rilasciato il suddetto
tasto la corrente aumenta al
valore impostato per la corrente
di esercizio entro il tempo di
salita previsto.
− Azionare ancora una volta gli inter-
ruttori.
Entro il tempo di caduta la corrente
di saldatura si abbassa al valore
impostato per la corrente finale.
− Non appena si preme l'interrut-
tore,
l'arco
voltaico
acceso con la corrente finale
(riempimento del cratere finale).
− Una volta rilasciato il suddetto
tasto il processo di saldatura ter-
mina.
l'accen-
di
avvia-
di
viene
pre-
rimane
29

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents