Presa D'aria Esterna; Collegamento Alla Canna Fumaria - Cadel MINI Instructions For Installation, Use And Maintenance Manual

Wood cooking stove
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 31
7.8

PRESA D'ARIA ESTERNA

IT
Fig. 6 - Afflusso d'aria diretta
• È obbligatorio disporre di un riciclo d'aria esterno per un buon benessere ambientale.
• L'afflusso dell'aria tra l'esterno ed il locale può avvenire per via diretta, tramite apertura su parete
esterna del locale (vedi Fig. 6 a pag. 10); oppure per via indiretta, mediante prelievo dell'aria da
locali attigui a quello da ventilare (vedi Fig. 7 a pag. 10).
• Sono da escludere locali adibiti a camere da letto, rimesse garage, magazzini di materiali combustibili.
• La presa d'aria deve avere una superficie netta totale minima di 100 cm2: la suddetta superficie
va aumentata se all'interno del locale vi sono altri generatori attivi (per esempio: elettroventilatore
per l'estrazione dell'aria viziata, cappa da cucina, altre stufe, ecc...), che mettono in depressione
l'ambiente.
• È necessario far verificare che, con tutte le apparecchiature accese, la caduta di pressione tra la
stanza e l'esterno non superi il valore di 4,0 Pa: se necessario aumentare la presa d'aria (EN 13384).
• La presa d'aria deve essere realizzata ad una quota prossima al pavimento con griglia di protezione
esterna anti volatili e in modo tale da non essere ostruita da nessun oggetto.
• La presa d'aria non è necessaria in caso di installazione stagna.
7.9

COLLEGAMENTO ALLA CANNA FUMARIA

La stufa funziona tramite un tiraggio fumi naturale, è obbligatorio accertarsi che tutte le condutture siano
realizzate a regola d'arte secondo norma EN 1856-1, EN 1856-2 e UNI/TS 11278 sulla scelta dei materiali,
comunque il tutto realizzato da personale o ditte specializzate secondo UNI 10683:2012.
• Il collegamento tra l'apparecchio e la canna fumaria deve essere breve onde favorire il tiraggio ed
evitare la formazione di condensa nelle tubazioni.
• Il canale da fumo deve essere uguale o maggiore a quello del tronchetto di scarico.
• Alcuni modelli di stufe hanno lo scarico laterale e/o posteriore. Accertarsi che lo scarico inutilizzato
venga chiuso con il tappo in dotazione.
10
LEGENDA
Fig. 6 a pag. 10|Fig. 7 a pag. 10
1
Locale da ventilare
2
Locale adiacente
3
Presa aria esterna
4
Fessura di maggiorazione sotto porta
Fig. 7 - Afflusso d'aria indiretta
CUCINE A LEGNA

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents