Master BV 110 E Operation And Maintenance Manual page 4

Portable forced air heaters
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 6
3
IT
MESSA IN FUNZIONE
Prima di mettere in funzione il generatore e, quindi, prima di col-
legarlo alla rete elettrica di alimentazione si deve controllare che
le caratteristiche della rete elettrica di alimentazione corrispon-
dano a quelle riportate sulla targhetta di identificazione.
AVVERTENZA: La linea elettrica di alimentazione del
generatore deve essere provvista di messa a terra e di
interruttore magneto-termico differenziale. La spina elet-
trica del generatore deve essere allacciata ad una presa
munita di interruttore di sezionamento.
Il generatore può funzionare in modo automatico solo quando
un dispositivo di controllo, quale, ad esempio, un termostato
o un orologio, sia collegato al generatore fissandone il cavo ai
morsetti 2 e 3 della spina 2 (Fig. 6) fornita con l'apparecchio (il
filo elettrico che collega i due morsetti deve essere rimosso ed
eventualmente rimontato solo quando si vuole che il generatore
funzioni senza il dispositivo di controllo). Per avviare la macchi-
na si deve:
• se collegato, regolare il dispositivo di controllo in modo da-
consentire il funzionamento (ad esempio, il termostato deve
essere selezionato sulla temperatura massima);
• disporre l'interruttore 3 (Fig. 6) nella posizione con il simbolo:
ON.
il ventilatore si avvia e dopo alcuni secondi ha inizio la combu-
stione. Alla prima messa in servizio o dopo lo svuotamento com-
pleto del circuito del gasolio, il flusso di gasolio all'ugello può
essere insufficiente e causare l'intervento dell'apparecchiatura
di controllo di fiamma che arresta il generatore; in questo caso,
dopo aver atteso circa un minuto, premere il pulsante di riarmo
1 (Fig.6) e riavviare l'apparecchio. In caso di mancato funziona-
mento le prime operazioni da farsi sono le seguenti:
1. Controllare che il serbatoio contenga sufficiente gasolio;
2. Premere il pulsante di riarmo 1 (Fig. 6);
3. Se dopo tali operazioni il generatore non funziona, si deve
consultare il paragrafo "INDIVIDUAZIONE DEI GUASTI" e
scoprire la causa del mancato funzionamento.
ARRESTO
Per arrestare il funzionamento dell'apparecchio si deve disporre
l'interruttore 3 (Fig. 6) nella posizione OFF o agire sul dispositivo
di controllo, ad esempio, regolando il termostato ad una tempe-
ratura più bassa. La fiamma si spegne e il ventilatore continua
a funzionare fino al completo raffreddamento della camera di
combustione.
DISPOSITIVI DI SICUREZZA
Il generatore è dotato di un'apparecchiatura elettronica per il
controllo della fiamma. Se si verificano una o più anomalie di
funzionamento tale apparecchiatura provoca l'arresto della
macchina e l'accensione della spia del pulsante di riarmo 1 (Fig.
6). Un termostato di sovratemperatura interviene e provoca
l'interruzione dell'alimentazione di gasolio se il generatore si
surriscalda: il termostato si riarma automaticamente quando
la temperatura della camera di combustione diminuisce sino a
raggiungere il valore massimo ammesso. Prima di rimettere in
funzione il generatore si deve individuare ed eliminare la causa
che ha prodotto il surriscaldamento (ad esempio, ostruzione del-
la bocca di aspirazione e/o di mandata dell'aria, arresto del ven-
tilatore). Per riavviare la macchina si deve premere il pulsante di
riarmo 1 (Fig. 6) e ripetere le istruzioni specifiche del paragrafo
"MESSA IN FUNZIONE".
SCHEMA DI FUNZIONAMENTO
1.
3.
2.
12.
11.
Figura 4 - Schema di funzionamento modello BV.
1.
3.
12.
11.
Figura 5 - Schema di funzionamento modello B.
1. Camera di combustione, 2. Raccordo fumario anti vento, 3.
Bruciatore, 4. Ugello, 5. Elettrovalvola combustibile, 6. Circuito
combustibile, 7. Ventola, 8. Motore, 9. Pompa, 10. Staffa avvol-
gimento cavo, 11. Serbatoio, 12. Quadro comandi.
PROGRAMMA DI
MANUTENZIONE PREVENTIVA
Per il regolare funzionamento dell'apparecchio è necessario
pulire periodicamente la camera di combustione, il bruciatore
e il ventilatore.
AVVERTENZA: Prima di iniziare qualsiasi operazione di
manutenzione si deve: arrestare la macchina secondo le
indicazioni del paragrafo precedente.
Ogni 50 ore di funzionamento si deve:
• Smontare la cartuccia del filtro, estrarla e pulirla con gasolio
pulito;
• Smontare la carenatura esterna cilindrica e pulire la parte
interna e le pale del ventilatore;
• Controllare lo stato dei cavi e degli innesti in alta tensione sugli
elettrodi;
• Smontare il bruciatore pulendone le parti, pulire gli elettrodi
e regolarne la distanza al valore indicato nello schema
regolazione elettrodi (Fig. 10).
4.
6.
7.
8.
9.
5.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
10.

Hide quick links:

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Bv 170 eBv 290 eB 230B 360

Table of Contents