A Per Macchine Con Motore Elettrico (Vsd Comby - Vsd T); B Per Macchine Con Aggancio All'impianto Idraulico Del Trattore (Vsd It); C Per Macchine Azionate Da Albero Cardanico (Vsd Comby - Vsd Gc); Messa In Funzione - Bell VSD 42/12 Manual For Use And Maintenance

Logsplitter
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

3.1.A - Per macchine con motore elettrico (VSD Comby - VSD T)
Non usate la macchina in presenza di gas naturale, vapori di benzina o altri vapori infiammabili.
Verificate che l'impianto elettrico che alimenterà la macchina sia idoneo.
Dovranno essere controllate tensione, frequenza di rete e potenza erogata (verificate la targhetta sul motore ed i dati nel presente manuale). La
macchina dovrà essere collegata ad un impianto dotato di salvavita differenziale adatto e in rispetto alle normative (corrente di guasto
nominale di 30 mA) e dovrà essere presente un adeguato impianto di messa a terra.
Usate cavi di sezione pari a 2,5 mm
materiale protetto e adatto all'uso per esterno.
inadeguata possono provocare cadute di tensione che non permettono al motore di sviluppare tutta la sua potenza.
dell'utilizzo verificare sempre che la prolunga sia priva di eventuali danni.
Verificate sempre che la macchina e il cavo non vengano a contatto con acqua.
Onde evitare avviamenti accidentali alla connessione della macchina, verificate che l'interruttore sia in posizione "0", spento.
Non tirate il cavo di alimentazione per spostare la macchina, non date strattoni al cavo stesso e tenetelo lontano da fonti di eccessivo calore, olii,
solventi e oggetti taglienti.
Non lasciate mai la macchina incustodita se collegata all'impianto elettrico. Dopo l'utilizzo, la macchina deve essere sempre spenta e scollegata
dalla rete di alimentazione. In particolare quando si deve eseguire qualsiasi intervento di manutenzione.
3.1.B - Per macchine con aggancio all'impianto idraulico del trattore (VSD IT)
Non fissate mai lo spaccalegna con il trattore in moto.
Usate solamente raccordi rapidi per idraulica, della corretta misura e verificate sempre che siano ben fissati e stretti.
3.1.C - Per macchine azionate da albero cardanico (VSD Comby - VSD GC)
ATTENZIONE
Utilizzare esclusivamente alberi cardanici marcati CE e attenersi scrupolosamente alle indicazioni di utilizzo del costruttore
Non fissate mai lo spaccalegna con il trattore in moto.
Ponete attenzione che lo spaccalegna sia perfettamente fissato ai 3 punti del trattore.
Ponete la massima attenzione che il cardano sia perfettamente inserito nella presa di forza e che si sia sentito lo scatto di aggancio.
Non toccate mai il cardano con il motore in moto.

4 - MESSA IN FUNZIONE

Prima di trasportare lo spaccalegna è necessario montare i supporti bassi dell'attacco al 3° punto del trattore
Svitare il dado e togliere la vite (C in fig.4, pag.2)
Inserire il supporto (D in fig.4) e fissarlo con l'apposita vite, serrando il dado.
Lo spaccalegna, in ottemperanza alla normativa EN 609-1, è azionato da un comando a due mani: la macchina entrerà in funzione solo
azionando entrambe le leve contemporaneamente (1 e 2 in fig.12, pag.4).
Non usate mai lo spaccalegna se non è in perfetta efficienza o se necessita di manutenzione. Prima dell'utilizzo verificate che tutti i dispositivi di
sicurezza (comando di azionamento a due mani, pulsante di spegnimento sulle macchine elettriche) funzionino come previsto.
Abbassare i due bracci trattenuta legno, come indicato in fig.5, pag.3.
Prima di iniziare a lavorare, verificate l'integrità dei tubi flessibili e l'assenza di perdite nei raccordi, controllate il livello dell'olio idraulico nel serbatoio
e, se necessario, rabboccate usando l'olio indicato a pag. 12.
Il livello dell'olio deve essere compreso fra le due tacche poste sullo stelo del tappo olio (14 in fig.1, pag.2).
Prima di iniziare a lavorare accendete la macchina e lasciate riscaldare l'olio per alcuni minuti.
4.1.A - Per macchine con motore elettrico (VSD Comby - VSD T)
Dopo aver collegato l'alimentazione alla macchina con motore elettrico trifase, verificate il senso di rotazione del motore che deve corrispondere a
quello della freccia posta sul motore stesso. Se il senso di rotazione non coincide, è necessario invertire due poli nella spina.
Togliete la presa dallo spaccalegna quindi inserite un cacciavite con taglio a lama di dimensioni adeguate nella feritoia all'interno della spina dell'inter-
ruttore, come indicato in fig.3, pag.2. Premete delicatamente e allo stesso tempo girate di 180° il disco bianco. Con questa operazione si invertono
fisicamente due poli sul motore trifase. Verificate ora che il motore giri effettivamente nel senso corretto indicato dalla freccia.
Non aprite mai la scatola dell'interruttore posta sul motore o la morsettiera. In caso di necessità consultate il vostro
elettricista di fiducia.
Se saltano i fusibili o le protezioni, significa che si sta sovraccaricando il motore oppure che l'impianto elettrico non è adeguato: consultate il vostro
elettricista di fiducia.
14
2
. Non lavorate con connessioni volanti e non opportunamente isolate. I collegamenti devono essere fatti con
Non usate prolunghe lunghe oltre 5 metri: cavi eccessivamente lunghi o di sezione
ITALIANO
Prima
D22002000 - ver.2 - UPD 291209

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Vsd 42/17

Table of Contents