Sicurezza; Regole Generali Di Sicurezza - Bell VSD 42/12 Manual For Use And Maintenance

Logsplitter
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

ITALIANO

3 - SICUREZZA

É estremamente importante leggere quanto riportato in questo capitolo. Esso contiene la descrizione dei possibili rischi generati
dall'uso della macchina e le relative informazioni atte a consentire un uso corretto della stessa ed evitare danni alle persone, agli
animali e alle cose.
ATTENZIONE:questo spaccalegna è stato progettato e costruito al solo scopo di rompere ceppi di legno che non superino le dimensioni raccomandate
in fig.2, pag.2.
Ogni altro uso è da ritenersi improprio ed il costruttore non risponde in alcun modo di eventuali danni a persone, animali od oggetti
causati da un uso erroneo o improprio della macchina.
É obbligatorio che l'operatore agisca soltanto dalla posizione indicata in fig.1 (pos.15) e che il comando di azionamento della macchina (ZHB) venga
manovrato con entrambe le mani, senza ricorrere ad espedienti diversi e senza manomettere i comandi stessi.
In fase di lavoro, a parte l'operatore, non è consentita la presenza di persone ed animali ad una distanza inferiore ai 5 metri dalla macchina.
NON TENTARE DI MANOMETTERE LE PROTEZIONI DELLO SPACCALEGNA O DI LAVORARE SENZA DI ESSE.
IL MANCATO RISPETTO DI QUANTO RIPORTATO IN QUESTO CAPITOLO PUÒ CAUSARE GRAVI DANNI ALLE PERSONE E AGLI OGGETTI
NONCHÉ ALLA MACCHINA STESSA.
Non utilizzare lo spaccalegna per spezzare materiali lapidei (sassi, cemento, ecc.) né per schiacciare pezzi o contenitori in metallo.

3.1 - Regole generali di sicurezza

La macchina deve essere usata da un solo operatore.
Non usare la macchina all'esterno quando piove o nevica.
Non si deve permettere l'uso dello spaccalegna a terzi se questi non ha letto il manuale di uso e manutenzione o se non è stato istruito sulle regole
da seguire per un corretto e sicuro uso.
L'uso della macchina è consentito solamente ai maggiorenni. L'uso dello spaccalegna da parte di apprendisti di età comunque non inferiore a 16
anni deve avvenire sotto la supervisione di un maggiorenne abilitato all'uso.
Non si devono indossare indumenti larghi o sbottonati o comunque che possano rimanere impigliati nelle parti in movimento della macchina.
Non muovere o spostare lo spaccalegna mentre il motore è in movimento
Non usare le mani per cercare eventuali perdite di olio. Usare sempre un pezzo di carta o di legno.
Getti di olio sotto pressione possono penetrare sotto pelle. In questo caso, farsi subito visitare da un medico.
Non si deve operare su un terreno in pendenza, accidentato o sdrucciolevole. Posizionate la macchina su un piano ben livellato e libero da oggetti
che possano impedire la piena libertà d'azione e di lavoro per l'operatore.
Controllate che i tronchi da spaccare siano privi di nodosità, chiodi, viti o fili di ferro che possono essere lanciati violentemente verso le persone
durante il taglio. Le estremità dei tronchi devono essere tagliate in squadro.
I rami devono essere tranciati a filo del tronco.
Non tentate di tagliare ceppi di dimensioni superiori a quelle indicate in fig.2, pag.2: potrebbe essere pericoloso e si potrebbe danneggiare la macchina.
Posizionate il tronco in modo che venga spaccato nella direzione delle fibre. Diversamente può risultare pericoloso e può compromettere il
funzionamento della macchina.
Non cercate di tagliare due tronchi contemporaneamente: uno potrebbe essere sbalzato via colpendovi.
Se il tronco tende a scivolare via dalla lama, ritrarre lo spingitronco o la lama e ruotare il tronco di 90°
Non caricate il tronco mentre la macchina è in funzione: potreste impigliarvi e rimanere feriti.
Tenete le dita lontano dalle fenditure e dalle crepe che si formano sul tronco: queste potrebbero chiudersi improvvisamente causando gravi
schiacciature o addirittura amputazioni.
Non forzate lo spaccalegna per più di 30 secondi, tenendo il cilindro in pressione o provando a rompere legna troppo dura. Trascorso tale tempo,
infatti, l'olio sotto pressione si surriscalda e la macchina potrebbe danneggiarsi.
Non lasciate la macchina incustodita. Se dovete abbandonare il luogo di lavoro, togliete la fonte di alimentazione e fate attenzione a qualsiasi
possibile rischio di accensione accidentale.
Non usate mai lo spaccalegna sotto l'influenza di alcoolici, droghe, farmaci o se siete particolarmente stanchi. La lucidità è sostanziale per la
sicurezza ed una distrazione potrebbe causare incidenti anche gravi.
Non tentate di disincastrare i ceppi bloccati mentre la macchina è in moto: durante tale operazione la macchina deve essere spenta.
Non fatevi aiutare da terzi per disincastrare un ceppo bloccato.
Non utilizzate alcol, benzina o solventi per pulire la macchina. La leggibilità delle informazioni di sicurezza, applicate alla macchina stessa, potrebbe
essere pregiudicata irrimediabilmente.
D22002000 - ver.2 - UPD 291209
13

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Vsd 42/17

Table of Contents