Principi Fondamentali - Scheppach SD1600V Translation From The Original Instruction Manual

Scroll saw
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15
Sostituzione della lama di sega
Avvertenza! Prima della sostituzione delle lame
di sega, onde evitare degli infortuni a causa di
un avviamento involontario della macchina, spe-
gnere la segatrice e disinserire la spina dalla
presa di corrente. I denti della lama della segatri-
ce devono essere sempre rivolti verso il basso.
A. Lame di sega piatte, Fig. 9
Utilizzare l'adattatore con le lame di sega piatte (P).
I risultati distanza del calibro di registrazione (12)
La lama di sega è fissata con viti a testa vuota.
A.1 Rimozione della lama di sega,
Fig. 1 + 9+ 9.1 + 9.2 + 9.3 + 9.4
Estraete la lama di sega facendo scivolare l'intar-
sio del tavolo verso l'alto, in seguito, svitate il bul-
lone di serraggio (1).
Abbassate leggermente fig. (9.1) il braccio supe-
riore (M).
Poi rimuovete la lama di sega tirandola in avanti
fuori dai supporti e attraverso il foro di accesso
nel tavolo.
A.2 Inserire la lama di sega,
Fig. 1 + 9+ 9.1 + 9.2 + 9.3 + 9.4
Inserire la lama di sega con i due adattatori nel
supporto inferiore, l'altra estremità nel supporto
superiore.
Abbassate leggermente (fig 9.1) il braccio superio-
re (M) prima di agganciarlo.
Serrare la lama con il bullone di serraggio (1) ruo-
tandolo in senso orario. Controllate il fissaggio del-
la lama. Continuate a serrare in senso orario in
modo da fissare la lama sempre più.
B. Lama di sega con perni
B.1 Rimozione della lama di sega
Fig. 1 + 10 + 10.1 + 10.2 + 10.3
Estraete la lama di sega facendo scivolare l'intar-
sio del tavolo verso l'alto, in seguito, svitate il bul-
lone di serraggio (1).
Rimuovete la lama di sega dal supporto superiore
e inferiore abbassando leggermente il braccio su-
periore della sega (fig. 10).
B.2 Montaggio della lama disega,
Fig. 1 + 10 + 10.1 + 10.2 + 10.3
Passate un'estremità della lama di sega attraver-
so il foro nel tavolo e inserite i puntelli della lama
di sega nella sede di incastro. Ripetete lo stesso
procedimento con il supporto superiore della lama.
Prima di agganciarla, abbassate leggermente il
braccio superiore della lama. (Fig 10)
Controllate la posizione dei puntelli della lama nei
supporti (Fig. 10.1 + 10.2).
Serrate la lama per mezzo del bullone di serraggio.
Controllate il fissaggio della lama. Continuate a
serrare in senso orario in modo da fissare la lama
sempre più. (Fig. 1).
 www.scheppach.com /  service@scheppach.com /  +(49)-08223-4002-99 /  +(49)-08223-4002-58

8. Principi fondamentali

L'impiego della macchina
Una sega a svolgere e in effetti un „utensile per il ta-
glio di profili curvilinei" con la quale per6 si possono
eseguire anche dei tagli di bordi diritti ed obliqui. Tut-
tavia, prima della messa in funzione della segatrice
bisogna familiariz za re con i seguenti punti.
La segatrice non taglia il legno in maniera automa-
tica. II pezzo deve essere condotto contro la lama
di sega manualmente.
II processo di taglio avviene solo durante ii movi-
mento discendente della lama di sega.
Guidare lentamente il pezzo contro la lama, in
quanto i denti della lama di sega di piccole dimen-
sioni tagliano il legno solo con un moto discenden-
te.
Qualsiasi persona che lavora con la segatrice.
deve essere istruita per 10 scopo. Durante il perio-
do nel quale I'ope ratore viene istruito per il lavoro
con la segatrice pu6 facilmente succedere, se egli
non ha ancora familia rizzato sufficientemente con
la segatrice, che le lame di sega si rompano.
La segatrice è particolarmente adatta per tagliare
tavole di legno con uno spessore inferiore a 2,5
cm.
Se si desidera tagliare delle tavole di legno con
uno spessore maggiore di 2,5 cm, guidare queste
contro la lama di sega con un movimento partico-
larmente lento ed evitare cambi di direzione (curve)
improvvisi, per non causare la rottura della lama.
Con il passare dei tempo i denti della lama di sega
naturalmente si consumano; quindi la lama deve
essere sostituita. La durata delle lame di sega è di
circa fino a 2 ore di esercizio continuo, a seconda
dei tipo di legno.
Per ottenere una buona precisione di taglio pren-
dere in considerazione, durante illavoro con la se-
gatrice, il fatto che la lama di sega segue sempre
la venatura dei legno.
Per ese guire il taglio di metalli nobili oppure di
metalli non ferro si, bisognera ridurre la velocita al
minimo. Quando si tagliano i metalli, ingrassare la
lama con cera d'api.
Esecuzione di tagli interni
Avvertenza: prima della sostituzione delle lame di
sega, onde evitare degli infortuni a causa di un av-
viamento invo lon tario della macchina, spegnere la
segatrice e disinserire la spina dalla presa di corren-
te.
Questo tipo di sega e adatta anche per i tagli interni.
Vale a dire per i tagli che non iniziano dal margine
esterno dei pezzo. Per eseguire questo tipo di tagli
procedere come segue:
Praticare sul pezzo un foro di 6mm.
Allentare ii tenditore della lama e smontare
quest'ultima.
Posizionare il pezzo in maniera tale che il foro si
trovi sopra la fessura per la lama sul banco di la-
voro.
IT
39 / 172

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

59014039035901403850

Table of Contents