Caratteristiche Tecniche; Regolazione - Scheppach SD1600V Translation From The Original Instruction Manual

Scroll saw
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15
IT
I rischi residuali possono essere minimizzati se
vengono rispettate tutte le "prescrizioni di sicurez-
za", l' "uso conforme" e le istruzioni per l'uso.
Non caricare inutilmente la macchina: Soggetta a
forte pressione, la lama si danneggia velocemen-
te, portando ad una riduzione nel rendimento della
macchina per ciò che concerne la lavorazione e la
precisione del taglio.
Evitare installazioni accidentali della macchina:
per introdurre la spina nella presa elettrica non
devono essere premuti i tasti di azionamento.

6. Caratteristiche tecniche

Volume di fornitura
Dati tecnici
Dimensionidella macchina
Lu x La x A mm
Dimensioni della tavola mm
Lunghezza della lama di sega
mm
Altezza di taglio massima mm
Profondita di lavorazione mm
Movimento verticale mm
Velocita dei movimento
verticale 1/min
Orientamento della tavola a
sinistra gradi
Peso ca. kg
Raccordi di aspirazione ø mm
Motore
Potenza assorbita P1 W
Livello di pressione acustica
misurato ai sensi della
normativa EN ISO 11201

7. Regolazione

Regolazione della tavola della segatrice, Fig. 3
Preparazione della scala angoIare
Allentare la manopola di arresto e regolare la ta-
1.
vola (Fig. 3, A) con un angolo retto (Fig. 3, B) ri-
spetto alla lama di sega.
2.
Per misurare I.angolo retto tra la lama e la tavola
utilizzare una squadra di 90°. La lama deve tro-
varsi esattamente sull'angolo di 90°.
Quando la distanza tra la lama e la squadra di
3.
90° e minima, stringere nuovamente la manopo-
la di arresto. Adesso la tavola dovrebbe avere
un'angolazione di 90° rispetto alla lama di sega.
4.
Allentare la vite di arresto (Fig. 3, C) della sca-
la angolare e portare I'indice sulla posizione „0",
quindi stringere saldamente la vite. Adesso cor-
reggere la vite di azzeramenta sotto la tavola. Da
osservare, che la scala angolare e un elementa
supplementare malta valido essa per6 non e ido-
neaperi lavori di precisione.
38 / 172
 www.scheppach.com /  service@scheppach.com /  +(49)-08223-4002-99 /  +(49)-08223-4002-58
Segatrice a svolgerre
Istruzioni d'uso
630 x 295 x 370
ø 255 x 415
134
50
406
12
500 – 1700
0 – 45
12,7
35
220-240 V~/50 Hz
120 (S6 30%)
79,9 dB (A)
Dopo aver eseguito la regolazione, effettuare delle
prove di taglio con pezzi di scarto e se necessa-
rio eseguire nuovamente la regolazione.
Nota: la tavola non deve poggiare sulblocco motore.
Al trimenti questo potrebbe causare ul teriori rumori.
Tavola della segatrice in posizione orizzontale e
taglio obliquo, Fig. 3+4
La tavola della segatrice pu6 essere orientata di
1.
45° verso sinistra nella posizione obliqua oppure
essa puo rimanere nella posizione orizzontale.
2.
2L'angolo d'inclinazione approssimativo puo essere
rilevato dalla scala angoiare situata sullato inferiore
della tavola. Per la regolazione di precisione, effet-
tuare dei tagli di prova con pezzi di scarto e, se ne-
cessario, eseguire nuovamente la regolazione.
Montaggio della protezione e del pressore,
Fig. 5+6
Montare il portapezzi (Fig. 5, A) secondo quanto
mostrato nell'illustrazione sul supporto (Fig. 5, B).
Quest'ultimo deve essere dapprima fissato alla
macchina con l'ausilio della vite con traversino
(Fig. 5, C).
Assicurare la protezione della lama della segatrice
con la vite e il dado.
Montaggio dell'aspiratore di polvere, Fig. 7
Avvitare il tubo flessibile nell'apertura appositamente
prevista allo scopo e serrarlo.
Montaggio della segatrice su un bancodilavoro,
Fig. 8
Si consiglia di appoggiare la segatrice su un banco di
lavoro in legno massiccio anziche su un telaio labile
in com pensato, in quanto su quest' ultimo si verifiche-
rebbero delle vibrazioni ed emissioni di rumore.
Gli utensili ed i piccoli componenti, necessari per
il montaggio della segatrice su un bancodi lavoro.
non sono compresi nel volume di fornitura della se-
gatrice. Usare tuttavia, almeno dei componenti con
le seguenti dimensioni:
Corpo della lama
1.
Spessore 01 appoggio in gomma spugnosa
2.
3.
Banco di lavoro
Guarnizione piatta
4.
Rondella (7mm)
5.
Dado esagonale (6mm)
6.
Controdado (6mm)
7.
Vite a testa esagonale (6mm)
8.
Praticare prima i tori nella superficie di appoggio ed
inserire dopo le viti.
Uno spessore di appoggio in gomma spugnosa
per la riduzione dei rumore, non e neanche com-
preso nel volume di fornitura, si raccomanda pero
I'impiego di un tale spessore di appoggio al fine di
mantenere ridotte al minimo le vibrazioni e le emis-
sioni dei rumore. Le dimensioni ideali dello spes-
sore di appoggio sono: 400 x 240 mm.

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

59014039035901403850

Table of Contents