Programmatore Elettronico; Collegamento Elettrico - Cardin Elettronica GL Series Instruction Manual

Automation for counterbalance garage doors
Hide thumbs Also See for GL Series:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 19

PROGRAMMATORE ELETTRONICO

Programmatore per motori in corrente continua con encoder con ricevente
incorporata, che permette la memorizzazione di 300 codici utente. La
decodifica è di tipo 'rolling code' , e la frequenza di funzionamento è di 433
MHz (S449). La velocità di rotazione dei motori è controllata elettronica-
mente, con partenza lenta e successivo incremento; la velocità viene ridotta
con anticipo rispetto all'arrivo in battuta, in modo da ottenere un arresto
controllato. La programmazione, eseguibile mediante un solo pulsante,
permette la regolazione del sensore di sforzo e della corsa totale della
porta. L'intervento del sensore antischiacciamento/anticonvogliamento
causa l'inversione del moto.
• Dopo aver installato il dispositivo, e prima di dare tensione
alla centralina, verificare che il movimento della porta eseguito
in modo manuale (con motore sbloccato) non abbia punti di
resistenza particolarmente marcata.
• L'uscita per l'alimentazione dei carichi controllati (morsetto 22) è pen-
sata per ridurre il consumo della batteria (se installata) in assenza di ten-
sione di rete; collegare pertanto le fotocellule ed i dispositivi di sicurezza.
• Quando arriva un comando radio (o via filo) il programmatore dà
tensione all'uscita CTRL 30 Vdc, e se le sicurezze risultano a riposo
attiva il motore.
• La connessione all'uscita per i "carichi controllati" permette
anche di eseguire l'autotest (abilitabile mediante il dIP 5) per la
verifica del corretto funzionamento dei dispositivi di sicurezza.
• La presenza del sensore di corrente non elimina l'obbligo di installare
le fotocellule o altri dispositivi di sicurezza previsti dalle normative
vigenti.
• Accertarsi, prima di eseguire il collegamento elettrico, che la tensione
e la frequenza riportate sulla targhetta caratteristiche corrispondano a
quelle dell'impianto di alimentazione.
• Tra la centralina di comando e la rete deve essere interposto un
interruttore onnipolare, con distanza di apertura tra i contatti di almeno
3 mm.
• Non utilizzare cavo con conduttori in alluminio; non stagnare l'estre-
mità dei cavi da inserire in morsettiera; utilizzare cavo con marcatura T
min 85°C resistente agli agenti atmosferici.
• I conduttori dovranno essere adeguatamente fissati in prossimità della
morsettiera in modo che tale fissaggio serri sia l'isolamento che
il conduttore (è sufficiente una fascetta).
COLLEGAMENTO ELETTRICO 230 Vac
• Premere la levetta "A" e togliere il coperchio opaco (fig. 26).
• Svitare le viti "B" e "C" utilizzando un cacciavite a stella (fig. 27).
• Inserire un cacciavite a taglio nella ferritoia "d" e fare leva per togliere
il pannello di protezione programmatore "E" (fig. 28).
• Rimuovere la morsettiera estraibile "F" (allacciamento luce di cortesia)
e posare il panello di protezione in un luogo sicuro (fig. 29).
• Collegare i fili di comando e quelli provenienti dalle sicurezze passando i cavi
attraverso i pressocavi "G" figura 30 (seguire il schermo elettrico a pagina 13).
• Passare i cavi d'alimentazione generale attraverso il pressocavo "I"
oppure inserire il porta pressotubi "H" e collegarle i cavi ai morsetti 5 e
6; collegare la terra ad uno dei morsetti contrassegnate con il simbolo
- collegare il neutro al morsetto
- collegare la terra al morsetto
- collegare la fase al morsetto
COLLEGAMENTO LUCE dI CORTESIA 230 Vac 500 W
Per collegare un singolo luce di garage 230 V max 500 W portare i cavi
al morsetti 1 e 2.
COLLEGAMENTO MOTORI E LUCI dI CORTESIA 24 Vdc
Il motore "M1" e relativa luce di cortesia "24 Vdc" sono precablati. Per
aggiungere un secondo motore senza elettronica a bordo (vedi fig. 7)
predisporre una canalina in materiale isolante per il passaggio dei 4 cavi
da collegarsi ai morsetti 9, 10 contrassegnati "M2" (filo nero del secondo
motore al simbolo-; filo rosso del secondo motore al simbolo +) per il motore
ed ai morsetti "17" e "19" per la luce di cortesia. La selezione di uno o due
motori viene effettuata tramite il dIP 3 (vedi fig. 31, pag. 13)
COLLEGAMENTO ENCOdER
Blue
Cavo blu
Green Cavo verde
Grey
Cavo grigio
yellow Cavo giallo
Anche l'encoder è precablato, qualora sia necessario scollegarlo (interventi
di manutenzione ecc.) è assolutamente necessario rispettare l'ordine dei
colori indicato nella scheda.
• Completate il collegamento elettrico reinserire il morsetto luce di cortesia,
rimettere il pannello di protezione con relativo viti ed inserire il coperchio
opaco.
N
L
A
d
:
12
C
B
E
F
I
G
H
26
27
28
29
30

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

B249m/s310/glb249m310/glb249s

Table of Contents