Chicco Around U i-Size Instructions For Use Manual page 15

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 19
la
metterlo in tensione (Fig. 12). La conferma del
corretto tensionamento avviene attraverso il
no
colore verde del segnalatore (N) posizionato
uta
sopra lo specchio (Fig. 13), contemporane-
ulla
amente il segnale acustico si interromperà
tro
Avvolgere il nastro in eccedenza e assicurarlo
" di
con apposito velcro (Fig. 14).
5. UTILIZZO DEL SEGGIOLINO IN SENSO
are
CONTRARIO ALLA DIREZIONE DI MAR-
de
CIA (40 - 105 cm)
ore
ATTENZIONE: le uniche posizioni consentite
mi-
ata
quando il veicolo è in marcia sono quelle contro
e verso la direzione di marcia (Fig. 15).
ATTENZIONE: L'installazione in senso contra-
ori
rio alla direzione di marcia è obbligatoria fino
(R)
a 15 mesi di età.
sul
Ruotare la manopola rotazione del seggiolino
Fig.
(P) e contemporaneamente girare la seduta
uto
verso di sé (Fig. 16).
ori
Prima di far sedere il bambino, premere il pul-
sante di regolazione delle cinture (D) e con-
tro
temporaneamente impugnare le due cinture
del Seggiolino al di sotto degli spallacci e tirare
sia
verso di sé, in modo da allentarle (Fig. 17).
bi i
Sganciare la fibbia (G) delle cinture del Seg-
te-
giolino premendo il pulsante rosso (Fig. 18)
del
e allargare le cinture verso l'esterno (Fig. 19A).
Posizionare le linguette della fibbia nelle ap-
LO
posite asole poste lateralmente sulla fodera
her.
(Fig. 19B); questo facilita l'alloggiamento del
tto
bambino.
nto
Posizionare il bambino nel Seggiolino.
ATTENZIONE! Verificare sempre che il bam-
no.
da
bino sia seduto con il corpo ben aderente allo
elle
schienale del Seggiolino e con lo spartigambe
8d.
posizionato correttamente.
gio
Posizionare correttamente lo spartigambe,
to.
prendere le cinture e unire le due linguette
sto
della fibbia. (Fig. 20). Spingere con decisione
le due linguette della fibbia unite tra loro all'in-
a la
terno della fibbia fino a sentire un "click" ben
ei-
udibile (Fig. 21). Per garantirne la sicurezza, le
op
due linguette della fibbia sono state progettate
11).
in modo da impedire di agganciarne una sola
gio,
o una alla volta.
Per effettuare il tensionamento delle cinture
op
del Seggiolino, tirare il nastro di regolazione E
per
delle cinture fino a farle aderire bene al corpo
del bambino (Fig. 22).
ATTENZIONE! Le cinture devono risultare ben
tese e aderenti al bambino, ma non troppo: all'al-
tezza delle spalle deve essere possibile infilare un
dito tra cintura e bambino.
ATTENZIONE! Verificare che le cinture non
risultino attorcigliate.
Ruotare il seggiolino per posizionarlo contro
la direzione di marcia.
In questa configurazione è possibile sorve-
gliare il bambino durante la guida, per mezzo
dell'apposito specchio.
ATTENZIONE: Prima dell'utilizzo rimuovere
dalla superficie dello specchio la pellicola di
protezione.
ATTENZIONE: il RIDUTTORE è da utilizzare
dalla nascita fino a 6 kg - 60 cm.
6. UTILLIZZO DEL SEGGIOLINO IN SENSO
DI MARCIA (da 16 mesi a 105 cm)
ATTENZIONE: L'installazione verso la direzione
di marcia è possibile solo dopo i 16 mesi di età.
Per regolare l'altezza delle cinture ed il
poggiatesta del Seggiolino fare riferimento
al capitolo 7.
Prima di far sedere il bambino, premere il pul-
sante di regolazione delle cinture (D) e con-
temporaneamente impugnare le due cinture
del Seggiolino al di sotto degli spallacci e tirare
verso di sé, in modo da allentarle (Fig. 17).
Sganciare la fibbia (G) delle cinture del Seg-
giolino premendo il pulsante rosso (Fig. 18)
e allargare le cinture verso l'esterno (Fig. 19A).
Posizionare le linguette della fibbia nelle ap-
posite asole poste lateralmente sulla fodera
(Fig. 19B); questo facilita l'alloggiamento del
bambino.
Posizionare il bambino nel Seggiolino.
ATTENZIONE! Verificare sempre che il bam-
bino sia seduto con il corpo ben aderente allo
schienale del Seggiolino e con lo spartigambe
posizionato correttamente.
Posizionare correttamente lo spartigambe,
prendere le cinture e unire le due linguette
della fibbia. (Fig. 20). Spingere con decisione
le due linguette della fibbia unite tra loro all'in-
terno della fibbia fino a sentire un "click" ben
udibile (Fig. 21). Per garantirne la sicurezza, le
due linguette della fibbia sono state progettate
15

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

080795795100000007957984000007079579640000

Table of Contents