Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
Durata di inserimento
La durata di inserimento S2 di 10 min (esercizio bre-
ve) indica che il motore può essere sollecitato con
la potenza nominale (400 W) in modo continuo solo
per il periodo (10 min) riportato sulla targhetta delle
caratteristiche tecniche. In caso contrario si riscalde-
rebbe eccessivamente. Duran- te la pausa il motore
si raffredda ritornando alla temperatura iniziale.
Rumore e vibrazioni
I valori del rumore e delle vibrazioni sono stati rilevati
secondo la norma EN 61029.
Livello di pressione acustica L
Incertezza K
pA
Livello di potenza acustica L
Incertezza K
WA
Indossare una protezione per l'udito.
L'esposizione al rumore può provocare la perdita
dell'udito.
Valori complessivi delle vibrazioni (somma dei vettori
in tre direzioni) misurati conformemente alla norma
EN 61029.
Valore di emissione delle vibrazioni ah ≤ 2,5 m/s
Incertezza K = 1,5 m/s
2
Avviso!
Il valore di emissione indicato è stato misurato con
una procedura di controllo standardizzato e, in fun-
zione del modo in cui l'utensile elettrico è utilizzato,
può variare e in casi eccezionali può essere supe-
riore al valore indicato.
Il valore di emissione delle vibrazioni indicato può
essere utilizzato anche per eseguire il confronto di
un utensile elettrico con un altro.
Il valore di emissione delle vibrazioni indicato può
essere utilizzato anche per una valutazione prelimi-
nare del deterioramento.
Limitate al minimo lo sviluppo di rumore e le
vibrazioni!
• Utilizzate soltanto apparecchi in perfetto stato.
• Eseguite regolarmente la manutenzione e la pulizia
dell'apparecchio.
• Adattate il vostro modo di lavorare all'apparecchio.
• Non sovraccaricate l'apparecchio.
• Fate eventualmente controllare l'apparecchio.
• Spegnete l'apparecchio se non lo utilizzate.
• Esempi di misure da adottare per ridurre il carico
di vibrazioni sono indossare i guanti durante l'uso
dell'utensile e limitare le ore di lavoro. A tal fine
è necessario prendere in considerazione tutte le
parti del ciclo di lavoro (per esempio, i tempi in cui
l'elettroutensile rimane spento, e quelli in cui, è
acceso, ma in assenza di carico).
 www.scheppach.com /  service@scheppach.com /  +(49)-08223-4002-99 /  +(49)-08223-4002-58
64,9 dB(A)
pA
3 dB
76,1 dB(A)
WA
3 dB
2

7. Montaggio

Prima di inserire la spina nella presa di corrente as-
sicuratevi che i dati sulla targhetta di identificazione
corrispondano a quelli di rete.
Staccate sempre la spina di alimentazione prima di
ogni impostazione all'utensile.
Staccare la spina di rete prima di tutti gli interventi
di manutenzione e di montaggio.
• L'apparecchio deve venire installato in posizione
stabile, cioè su di un banco di lavoro o su di un
dispositivo simile.
• Prima della messa in esercizio devono essere re-
golarmente montati tutti i dispositivi di sicurezza e
le coperture.
• I dischi abrasivi devono potersi muovere libera-
mente.
• Prima di collegare la macchina verificare che i dati
sulla targhetta corrispondano ai dati di rete.
Avviso di sicurezza!
Allacciare l'utensile solo dopo aver terminato tutte le
operazioni di montaggio e di regolazione e dopo aver
letto e compreso le istruzioni d'uso e le norme di si-
curezza.
Supporto utensile (sinistra e destra) (Fig. 1, 2, 2.1)
Fissare il supporto utensile (4) con vite testa a calotta
piatta (M6x10) (a) e il dado a stella (b) sulla prote-
zione del disco abrasivo (6). Regolare la distanza tra
mola e poggiapezzo su max. 2 mm.
Protezione parascintille con lampada da lavoro a
LED (sinistra e destra) (Fig. 1, 3)
Fissare la protezione parascintille (2) con le lampade
da lavoro a LED (5) sulla protezione del disco abra-
sivo (6) usando rispettivamente 2 viti a testa tonda
M5x8 (c).
La distanza dal disco abrasivo (3) non deve superare
2 mm. La distanza tra la protezione parascintille (2)
e il disco abrasivo (3) può essere regolata allentan-
do le due viti a testa tonda (c). Serrare saldamente
tutte le viti.
Lampada da lavoro a LED (Fig.1, 4, 4.1, 4.2)
L'illuminazione (5) può essere attivata premendo l'in-
terruttore (d) sulla lampada. Premendolo di nuovo,
l'illuminazione torna a spegnersi.
Per inserire/sostituire le batterie (2xAAA R03 1,5 V),
aprire il vano batteria (Fig. 4.1). Inserire le batterie
(2x per lato) (Fig.4.2). In caso di sostituzione delle
batterie, smaltire adeguatamente le batterie esauste.
Rimontare il coperchio del vano batterie in ordine
inverso (Fig. 4.1).
IT | 39

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

5903108901

Table of Contents