Uida All Acquisto Dell Ydrocontroller - MAC3 HydroController HCW MT 1P User Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

G
G
G
U
U
U
Ringraziando per la scelta accordata al nostro inverter Hydrocontroller ci preme segnalare
alcune attenzioni da porre nella strutturazione dell'impianto in cui verrà utilizzato l'inverter.
1. Adattatore per connessioni lunghe (ACL): come tutti i gruppi di pressurizzazione ad
inverter anche i nostri Hydrocontroller manifestano effetti collaterali se sono agganciati alle
pompe tramite cavi molto lunghi.
Con una stima molto prudenziale abbiamo dei comportamenti garantiti per cavi di connessione
fino 3 mt. In realtà se si utilizzano cavi corretti, cavi a piattina con conduttori paralleli, si arriva
fino a lunghezze di connessione di circa 20 mt.
Ciò è dovuto al fatto che il cavo di connessione crea fra l'inverter e il gruppo pompa un effetto
capacitivo che influenza la modalità di pilotaggio dell'inverter verso la pompa. Perciò a seconda
del cavo scelto cambia l'effetto capacitivo di disturbo.
Per annullare il disturbo creato dal cavo, Mac3 rende disponibile un adattatore per connessioni
lunghe, fino a lunghezze di 80 mt. Tale adattatore consiste in una scatola da installare
semplicemente insieme all'Hydrocontroller. L'ACL oltre ad annullare il disturbo aumenta il
tempo di vita media del sistema cavo + pompa in quanto minimizza lo stress derivante dai
picchi di corrente.
2.Scelta della pompa: per poter sfruttare correttamente le prestazioni di un inverter si deve
porre attenzione nella scelta della pompa. Un inverter per sua natura pilota la pompa su
frequenze differenti con il variare della richiesta di portata ed è proprio la possibilità di
sfruttare tutta la dinamica delle frequenze che permette un notevole risparmio energetico ed
una minor usura del sistema di pressurizzazione.
Per avere dei comportamenti corretti si deve quindi scegliere pompe con curva caratteristica
accentuata, solitamente multigiranti, che permettano all'inverter di pilotare la pompa con
frequenza variabili.
A livello di indicazione si può dire che per i parametri su cui basare la scelta della pompa sono:
Prevalenza: scegliere una pompa con prevalenza a centro curva pari alla pressione impostata
di impianto
Portata: scegliere una pompa con portata a centro curva pari alla portata richiesta
dall'impianto.
3. Protezione colpi di Ariete: l'installazione dell'inverter Hydrocontroller in un impianto
idraulico deve essere opportunamente progettata in modo da evitare che sull'inverter si
abbiamo sovrapressioni dovute a colpi di ariete. Gli ammortizzatori installati devono essere
correttamente mantenuti in modo da garantire la protezione dalle sovrapressioni.
ATTENZIONE!
L'inverter
dell'Hydrocontroller viene danneggiata da sovrapressioni, eventuali infiltrazioni di acqua
possono essere potenzialmente dannose a causa di scariche elettriche derivanti fra il contatto
dei componenti elettrici e l'acqua in circolo.
MAC3 declina ogni responsabilità per danni provocati da una non corretta
Manuale Utente HC - Copyright © 2008 MAC3. All right reserved.
Via Baldanzese, 149 50041 Calenzano FI
Tel. 055 8877672 – Fax 8877068
www.mac3.it - e-mail: mac3@mac3.it
'
'
I
D
A
A
L
L
'
A
C
Q
U
I
S
T
O
D
E
L
I
D
A
A
L
L
A
C
Q
U
I
S
T
O
D
E
L
I
D
A
A
L
L
A
C
Q
U
I
S
T
O
D
E
è
un
dispositivo
installazione e manutenzione di impianto.
Man 01
Disegno 6328
'
H
'
H
L
'
H
Y
D
R
O
C
O
N
T
R
O
L
L
E
R
L
Y
D
R
O
C
O
N
T
R
O
L
L
E
R
L
L
Y
D
R
O
C
O
N
T
R
O
L
L
E
R
elettrico,
se
la
Italiano
struttura
meccanica
3

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Hydrocontroller hcw mm 1pHydrocontroller hcw mt xpHydrocontroller hcw mm xpHydrocontroller hca mt 1pHydrocontroller hca mm 1pHydrocontroller hca mt xp ... Show all

Table of Contents