Download Print this page

Jøtul C 24 IT Installation And Operating Instructions Manual page 29

Advertisement

Available languages

Available languages

Fig. 19
A
Chiusa
La leva della presa d'aria (Fig. 19A) si trova dietro alla
parte anteriore. Se è installato un condotto dell'aria esterna
(Capitolo 4.4), la leva deve essere nella posizione di
chiusura. Ruotarla a sinistra.
Se non è installato un condotto dell'aria esterna, la leva
deve trovarsi nella posizione di apertura. Ruotarla a destra.
Nota: la leva deve essere impostata solo al momento
dell'installazione del prodotto.
Accensione del fuoco
Aprire le prese di accensione e d'aria ruotando le leve di
controllo a destra. (Utilizzare un guanto o simili nel caso in
cui le leve di controllo siano calde).
Posizionare due ceppi in fondo alla camera di combustione
e impilare le fascine in strati.
Infi ne, posizionare un ceppo di dimensioni medie in cima
alla pila.
Posizionare 2 o 3 bricchette o ramoscelli sotto lo strato
superiore di fascine e accendere il fuoco.
Alimentazione del fuoco
Chiudere la presa di accensione (Fig. 18 B) quando la legna
ha preso fuoco e brucia correttamente.
Dopodiché, è possibile variare il tasso di combustione per
ottenere il calore desiderato regolando la presa d'aria
(Fig. 18 A).
Controllare che abbia inizio la postcombustione (combustione
secondaria). Ciò viene indicato dalla presenza di fi amme
gialle e guizzanti davanti ai fori sotto il parafi amma (Fig.
18C).
Se il flusso d'aria è normale, il fuoco si regolerà
autonomamente.
Importante! Una circolazione dell'aria inadeguata può
comportare una combustione insuffi ciente, emissioni elevate
e un basso livello di effi cienza
Aggiunta della legna
Alimentare frequentemente la stufa, aggiungendo solo
piccoli quantitativi di combustibile alla volta. .
Se la stufa è troppo piena, il calore creato potrebbe causare
sollecitazioni estreme della canna fumaria.
Aggiungere con moderazione il combustibile al fuoco.
Evitare i fuochi che bruciano senza fi amme, dato che ciò
produrrà il massimo inquinamento. .
Un fuoco ottimale si ottiene con una buona bruciatura e un
fumo in uscita dalla canna fumaria quasi invisibile.
4.13 Avvertenze riguardo al
surriscaldamento
Non sovralimentare mai il caminetto!!
Il surriscaldamento si verifi ca in presenza di un eccesso di
combustibile e/o di aria, causando un calore eccessivo. Un
segno evidente di surriscaldamento è la presenza di un bagliore
rosso in alcune parti della stufa. Se ciò dovesse accadere,
ridurre immediatamente l'apertura della presa d'aria.
Consultare un professionista se si sospetta che la canna fumaria
non presenti un tiraggio corretto (tiraggio eccessivo o scarso).
Aperta
(Vedere «4.7 Installazione» (Canna fumaria e condotto) per
maggiori informazioni).
ITALIANO
29

Advertisement

Chapters

loading