ITALIANO
3.0 Sicurezza
Nota: per garantire prestazioni e sicurezza ottimali, le stufe
Jøtul devono essere montate da un installatore qualifi cato
(vedere www.jotul.com per un elenco completo di rivenditori).
Qualunque modifi ca al prodotto da parte del distributore,
installatore o consumatore può comportare un funzionamento
imprevisto del prodotto e delle funzionalità di sicurezza.
Lo stesso si applica all'installazione di accessori o di extra
opzionali non forniti da Jøtul. Ciò può riguardare anche
componenti essenziali per il funzionamento e la sicurezza del
caminetto eventualmente smontati o rimossi.
In tutti i casi citati, il produttore non potrà essere ritenuto
responsabile o punibile per il prodotto, rendendo nullo e non
valido ogni reclamo.
3.1 Misure di prevenzione
antincendio
Ogni utilizzo del caminetto ha in sé un certo elemento di
pericolo. Pertanto, è necessario seguire attentamente le
seguenti istruzioni:
•
Le distanze minime di sicurezza in caso di utilizzo del
caminetto sono fornite nella fi g. 1.
•
Assicurarsi che gli arredi e altri materiali infi ammabili non
siano troppo vicini al caminetto. I materiali infi ammabili
non devono mai essere posizionati entro 1,05 metro dal
caminetto.
•
Attendere l'estinzione del fuoco. Non spegnere mai le
fi amme con acqua.
•
Il caminetto acceso diventa caldo e può causare bruciature
se toccato.
•
Rimuovere la cenere solo con il caminetto freddo. La
cenere può contenere braci calde, pertanto deve essere
collocata in un contenitore ignifugo.
•
La cenere deve essere collocata all'esterno o svuotata in
un luogo in cui non rappresenterà un pericolo potenziale
di incendio.
In caso di incendio della canna fumaria:
•
Chiudere tutte le aperture e le prese d'aria.
•
Tenere chiusa la porta del camino.
•
Verifi care la presenza di fumo in cantina e in soffi tta.
•
Chiamare i vigili del fuoco.
Prima di utilizzare di nuovo il camino e la canna fumaria
dopo un incendio, è necessario che vengono controllati da
un tecnico specializzato che ne assicuri l'integrità e il corretto
funzionamento.
22
4.0 Installazione
Il rivestimento del caminetto deve avere un'apertura di alt. x
largh. x prof. = 515 x 715 x 490 mm. È importante lasciare anche
lo spazio per l'isolamento intorno al rivestimento. Se si utilizza
un telaio ampio (optional aggiuntivo), questo farà sovrapporre
le aperture ad un'alt. x largh. = 558 x 755 mm.
Un telaio stretto è in dotazione con il prodotto. È possibile
spostare questo telaio e un telaio ampio (optional aggiuntivo)
fi no a 40 mm per facilitare la regolazione del prodotto per le
diverse posizioni del condotto di scarico fumi.
4.1 A terra
Basamento
È importante accertarsi che il basamento sia adatto a un
caminetto. Consultare il capitolo "2.0 Dati tecnici" per le
specifi che sul peso.
Requisiti per la protezione del pavimento in
legno sotto il caminetto
Di conseguenza, il prodotto può essere posizionato direttamente
su un pavimento in legno rivestito con una lamina di metallo o di
un altro materiale ignifugo. Lo spessore minimo raccomandato
è di 0,9 mm. La piastra deve coprire l'intera superfi cie del
pavimento all'interno del
rivestimento.
i raccomanda la rimozione dall'area di installazione di ogni
eventuale rivestimento non fi ssato al pavimento ("rivestimenti
mobili").
Inoltre, da sotto la piastra di protezione del pavimento
devono essere rimosse eventuali pavimentazioni in materiali
infi ammabili, come linoleum, moquette,
Requisiti per la protezione dei pavimenti
infi ammabili davanti al caminetto
Il pavimento davanti al caminetto deve essere protetto da una
lamina di metallo o di un altro materiale ignifugo. Lo spessore
minimo raccomandato è di 0,9 mm.
Tale piastra deve risultare conforme alle leggi e alle normative
nazionali.
Contattare le autorità edili locali in relazione alle disposizioni e
ai requisiti di
installazione.
ecc.
Need help?
Do you have a question about the C 24 IT and is the answer not in the manual?
Questions and answers