JBL CRISTALPROFI i60 greenline Manual page 64

Aquarium internal filter
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 18
Estrarre la cartuccia / le cartucce di espanso come descritto in (1) e sciacquare scrupolosamente in acqua tiepida. Se strizzando
la cartuccia esce acqua solo leggermente sporca si può considerare terminato il lavaggio. Nei filtri con più di una cartuccia
lavare solo sempre una cartuccia per volta, per non eliminare tutti i batteri.
Funzionamento e intervalli per la sostituzione delle cartucce di espanso
Cartuccia di espanso (JBL UniBloc):
Cartuccia di espanso a pori medi per un efficace filtraggio biologico, grazie alla possibilità di insediamento di colonie di batteri
depuratori. La forma scanalata (profilo a T) consente una lunga durata con una minima perdita di portata. È necessaria una
pulizia ogni 1 - 2 mesi. Sostituire la cartuccia dopo 3 - 5 pulizie, a seconda dello stato. Nei filtri con più di una cartuccia lavare o
sostituire solo sempre una cartuccia per volta per non eliminare tutti i batteri.
Pulizia del rotore e scatola
Staccare, esercitando leggera trazione verso l'alto, il coperchio della scatola del rotore. Estrarre il rotore con asse e bronzine dal
suo alloggio. ATTENZIONE: il rotore viene tenuto fermo nella scatola da forza magnetica, quindi estrarre con cautela per non
ferirsi le dita.
Pulire con una spazzola adatta la scatola del rotore, il rotore stesso e il coperchio e sciacquare con acqua pulita. I depositi calca-
rei sui pezzi si possono facilmente rimuovere con JBL Clean A. ottenibile in commercio.
Reinserire il rotore con l'asse nella scatola. Attenzione a posizionarlo correttamente e controllare la presenza completa di tutte
le bronzine che tengono l'asse. Chiudere con il coperchio fino ad innesto.
Pulire con una spazzola adatta anche il tubo erogatore e i suoi eventuali accessori, come tubo irrigatore e l'ugello a ventaglio.
Rimessa in funzione del filtro
Reinserire le cartucce di espanso nei moduli e riassemblare moduli e testa pompante fino all'innesto di tutti i giunti (1). Rimet-
tere il filtro nell'acquario e reinstallare come prima gli eventuali accessori.
Attaccare il filtro alla rete elettrica
Regolare la portata sulla quantità impostata prima dei lavori di manutenzione.
60

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents