JBL CRISTALPROFI i60 greenline Manual page 62

Aquarium internal filter
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 18
Prima di rimettere la testa pompante si devono attivare biologicamente le masse filtranti contenute nel filtro mediante i batteri
depuratori JBL FilterStart, ottenibili in commercio:
Per ogni cartuccia di espanso versare 50 gocce di JBL Filterstart direttamente sulla cartuccia.
Ora assemblare nuovamente il modulo (i moduli) e la testa pompante. Fare attenzione a un corretto innesto di tutti i collega-
menti.
Indicazione: la sequenza dei moduli del filtro nei modelli i80, i100 e i200 è interscambiabile. Si deve solamente fare attenzione
che la piastra di fondo con la valvola sia sempre innestata sull'ultimo modulo.
Posizionamento del filtro
Pulire bene i vetri dell'acquario nei punti dove le due grosse ventose del filtro aderiranno al vetro. Togliere corpi estranei come
lumachine dalla zona del vetro nella quale sarà ubicato il filtro. Premere ora con le due ventose il filtro nell'angolo previsto
dell'acquario. Fare attenzione che il tubo d'uscita si trovi circa 2 cm sotto la superficie dell'acqua dell'acquario. Per staccare il
filtro dal vetro dell'acquario premere con il pollice e l'indice contemporaneamente sui due tasti (PUSH) presenti sul davanti
della testa pompante. Due piccoli distanziatori sulla piastra di fondo del filtro mantengono una minima distanza dai vetri
dell'acquario impedendo così la trasmissione di rumori di risonanza.
Indicazione: in acquaterrari con un basso livello d'acqua, il filtro può essere semplicemente appoggiato sul fondo, su un lato
dritto, ed essere fissato lateralmente con una ventosa come descritto sopra.
Mettere in funzione il filtro
Girare l'erogatore orientabile nella direzione desiderata e installare, a piacere, l'ugello a ventaglio o il tubo irrigatore. Collegare
ora il filtro alla rete elettrica.
Suggerimento: sconsigliamo l'uso del tubo irrigatore in acquari con piante, approvvigionati in aggiunta con anidride carbo-
nica (ad es. JBL ProFlora), perché espellerebbe inutilmente troppa CO
Ottimale è l'uso di un ugello a ventaglio; il foro di mandata deve trovarsi al di sotto del livello dell'acqua per mantenere una
58
che è un'importante sostanza nutritiva per le piante.
2

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents