Collegamenti Elettrici - Beninca CP.J3-SW Manual

Hide thumbs Also See for CP.J3-SW:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9
Nella seguente tabella sono descritti i collegamenti elettrici rappresentati in Fig. 1:
Morsetti
Funzione
L/N/GND
Alimentazione
MOT/+ENC-
Motore/Encoder
ANT/SHIELD
Antenna
COM
COMUNE
P.P.
Passo-Passo
STOP
STOP
PHOT
Fotocellula
BLINK
Lampeggiante
+ 24V -
24 Vac/dc
J6
X.BE
M5
LED
M6
Carica Batteria
Tramite la procedura descritta di seguito, è possibile effettuare la programmazione di uno o più trasmettitori ed eseguire l'AUTOSET
della centrale.
NOTA: Condizioni preliminari per poter effettuare la programmazione rapida:
- Ricevitore con meno di 64 trasmettitori memorizzati
- Autoset mai eseguito.
Nel caso si commetta qualche errore durante la fase di programmazione rapida è possibile togliere l'alimentazione di rete e riavviare
la procedura iniziale.
Fasi di Programmazione Rapida
1 Togliere alimentazione di rete se presente, quindi ridare tensione di rete.
2 La luce di cortesia "Service Light" della centrale inizia a lampeggiare.
3 Premere il tasto nascosto del trasmettitore da memorizzare, la luce di cortesia "Service Light" resta accesa fissa.
4 Premere entro 5s il tasto desiderato da associare al ricevitore, la luce di cortesia "Service Light" emette alcuni lampeggi veloci
a conferma della ricezione, poi torna a lampeggiare.
5 Ripetere le operazioni ai punti 3 e 4 per i trasmettitori successivi da memorizzare fino ad un massimo di 64.
6 Per passare alla fase successiva di autoset premere e mantenere premuto il tasto di un trasmettitore già memorizzato fino
all'avvio della fase di AUTOSET
8 I LED LD1/2/3 si accendono ciclicamente e vengono eseguite automaticamente alcune manovre calcolando i parametri ottimali
di funzionamento. Se l'operazione di autoset è andata a buon fine la porta si ferma in posizione di aperto e i LED si accendo fissi
per 5s a conferma di AUTOSET eseguito correttamente.
Il tempo massimo per programmare il primo trasmettitore è di 60 secondi.
Se necessario procedere con la configurazione manuale dei Trimmer e dei DIP-SWITCH in base alla tipologia di installazione.
Per saltare la fase di programmazione rapida e procedere con la programmazione manuale premere in qualsiasi momento i pulsanti
PU1 PU2 per 1s.
Il ricevitore radio presente in questo prodotto è compatibile esclusivamente con i trasmettitori ARC (Advanced Rolling Code) i quali,
grazie alla codifica a 128 bit, garantiscono una superiore sicurezza anticopiatura.
CENTRALE DI COMANDO CP.J3-SW

COLLEGAMENTI ELETTRICI

Descrizione
Ingresso 230Vac 50/60Hz (L-Fase/N-Neutro/GND)
Connettore rapido per il collegamento motore provvisto di Encoder
Collegamento antenna scheda radioricevente incorporata
ANT: Segnale / SHIELD: Schermo
Comune per tutti gli ingressi di comando.
Ingresso pulsante passo-passo (contatto N.O.). Ad ogni impulso P.P. la centrale
esegue un comando secondo la sequenza: APRE>STOP>CHIUDE>STOP>APRE...
Ingresso pulsante STOP (contatto N.C.)
Ingresso fotocellula attiva solo in fase di chiusura (contatto N.C.).
Collegamento lampeggiante 24Vdc 15W max.
Uscita alimentazione accessori 24Vdc/500mA max.
Connettore rapido per scheda interfaccia KNX (art. X.BE - Vedi paragrafo KNX))
Connettore rapido per la connessione di luce LED aggiuntiva opzionale (art.__)
Connettore rapido per la connessione della scheda carica batteria opzionale (art.__)
PROGRAMMAZIONE RAPIDA
TRASMETTITORI ARC
IMPORTANTE, LEGGERE CON ATTENZIONE:
5

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents