Controllo Preliminare - Sanremo Amalfi DLX SED Instruction Booklet

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

ITALIANO
6) CONNESSIONI NON IDONEE
7) COLPI D'ARIETE
-
perdita di liquido.
8) MANIPOLAZIONE
9) INCROSTAZIONI DI CALCARE
all'interno della pompa si formino delle incrostazioni.
Le incrostazioni possono causare un progressivo indurimento della pompa e in alcuni casi il bloccaggio o una riduzione di pressione dovuta a
una non corretta modulazione del by-pass.
Per limitare il problema è consigliabile usare pompe con portate adeguate al circuito idraulico della macchina. In alcuni casi potrebbe essere
utile effettuare periodicamente un trattamento disincrostante con appositi acidi.
USO

Controllo preliminare

Prima di utilizzare la macchina accertarsi che:
- La spina di alimentazione sia inserita
- Il tubo di scarico sia posizionato secondo le precedenti istruzioni.
la pompa si stoppa e cominciano a lampeggiare i led delle pulsantiere. A questo punto si deve portare l'interruttore generale (D) nella posizione 0
e successivamente nella posizione 1 per terminare il riempimento della caldaia..
Portare quindi l'interruttore generale (D) in posizione 2: in tal modo sarà attivata l'alimentazione delle resistenze elettriche che inizieranno a scaldare
l'acqua.
Erogazione acqua calda
Si ricorda di prestare le massima attenzione onde evitare ustioni.
Erogazione vapore
Sono presenti n° 2 vaporizzatori posti ai lati del piano di manovra. Tali vaporizzatori sono rientranti e orientabili perché dotati di snodo sferico. Per
Erogazione caffè Mod. AMALFI DXL SED
erogazione desiderata:
M1=Erogazione di un caffè ristretto/normale.
8

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents