Regolazione Del Poggiapiedi; Regolazione Del Poggiabraccia - Vermeiren V300 XL Instruction Manual

Hide thumbs Also See for V300 XL:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
3.6

Regolazione del poggiapiedi

3.6.1 Altezza del poggiapiedi
L L L L
ATTENZIONE:
rischio di danneggiamento - Evitare che il poggiapiedi siano a
contatto con il suolo. Tenere una distanza minima di 6 cm dal suolo.
3.6.2 Regolazione dell'angolazione delle pedane
Regolare l'angolazione delle pedane nel modo seguente:
1.
Allentare il bullone
2.
Regolare il tubo
(80° -85° -90° -95° -100° ) è relativa ai trattini
3.
Serrare nuovamente il bullone
3.7

Regolazione del poggiabraccia

È possibile regolare il poggiabraccia della carrozzina in altezza e in profondità. L'altezza del
poggiabraccia è regolabile in tre posizioni.
Altezza del poggiabraccia
rispetto al sedile
220 mm (standard)
230 mm
240 mm
Regolare l'altezza del poggiapiedi nel modo
seguente:
1. Rimuovere la vite
2. Regolare il poggiapiedi a un'altezza
confortevole per il paziente.
3. Serrare la vite
.
nell'angolazione desiderata. L'indicazione dell'angolazione
.
Numero di blocchi
sotto il tubo
2
1
0
Tabella 4: Altezza del poggiabraccia
Pagina 18
sul retro del poggiapiedi.
in modo adeguato.
.
Numero di blocchi tra il
tubo e i braccioli
V300 XL
2013-11
L'altezza
regolabile
massima per il
poggiapiedi è
indicata sul
tubo da un
triangolo.
1
2
3

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents