Installazione; Dati Tecnici - Grohe 27 032 Manual

Rainshower system
Hide thumbs Also See for 27 032:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 6
I
Gamma di applicazioni
I miscelatori termostatici sono adatti per l'erogazione d'acqua
calda mediante accumulatori a pressione e garantiscono la
massima precisione di temperatura. Se di potenza sufficiente
(a partire da 18 KW ovvero 250 kcal/min) anche gli scaldacqua
istantanei elettrici o a metano possono essere collegati a
miscelatori di questo tipo.
I miscelatori termostatici non sono adatti per gli accumulatori
senza pressione (accumulatori di acqua calda a circuito
aperto).
Tutti i termostatici sono tarati di fabbrica a una pressione
idraulica di 3 bar sui due lati.
Se per particolari condizioni di installazione si dovessero
registrare variazioni di temperatura, regolare il termostatico
sulle condizioni locali, vedere il paragrafo "Taratura".

Dati tecnici

• Pressione minima di portata:
• Pressione max. d'esercizio:
• Pressione idraulica consigliata:
• Pressione di prova:
• Portata a 3 bar di pressione idraulica
- Soffione doccia:
- manopola doccia:
• Temperatura max. acqua calda in entrata:
• Temperatura massima di alimentazione raccomandata
(risparmio di energia):
• Blocco di sicurezza:
• Temperatura dell'acqua calda sul raccordo di alimentazione
maggiore di min. 2 °C rispetto alla temperatura dell'acqua
miscelata
• Raccordo dell'acqua fredda:
• Raccordo dell'acqua calda:
• Portata minima:
Per pressioni statiche superiori a 5 bar si raccomanda
l'installazione di un riduttore di pressione.
9

Installazione

Sciacquare accuratamente le tubazioni.
Montare i raccordi a S. Per le dimensioni necessarie vedere
lo schema con le quote di installazione sul risvolto di copertina
I e la fig. [1] sul risvolto di copertina II.
Avvitare il miscelatore, vedere le figg. [2] e [3].
1. Ruotare l'anello filettato (A) di 30°. Togliere l'anello filettato (A)
dal dado di raccordo della parete (B), vedere le figg. [2] e [3].
2. Avvitare il dado di raccordo (B) sul raccordo a S con una
chiave fissa da 32mm, fino a quando non si percepisce una
resistenza. Non stringere con forza, onde evitare
deformazioni del dado di raccordo (B), vedere fig. [3].
3. Inserire l'anello filettato (A) sul dado di raccordo (B). Ruotare
l'anello filettato (A) di 30°, in modo che questo blocchi.
4. Avvitare la rosetta (C) sull'anello filettato (A) verso la parete.
Aprire le entrate dell'acqua calda e fredda e controllare la
tenuta dei raccordi.
Taratura
Regolazione della temperatura, vedere le figg. [4] e [5].
• Da effettuare prima della messa in esercizio, se la
0,5 bar
temperatura dell'acqua miscelata, misurata sulla bocca di
10 bar
uscita, si scosta da quella nominale regolata sul
1 - 5 bar
termostatico.
16 bar
• Da effettuare dopo ogni manutenzione del termoelemento.
1. Aprire la manopola di chiusura (D) tirando il tasto (D1) in
circa 14,5 l/min
direzione della manopola doccia, vedere la fig. [4].
circa 11,5 l/min
2. Misurare la temperatura dell'acqua in uscita con il
80 °C
termometro.
3. Togliere la maniglia di controllo/selezione della
60 °C
temperatura (E), vedere fig. [5].
38 °C
4. Ruotare il dado di regolazione (F) finché l'acqua che
fuoriesce non raggiunge i 38 °C.
5. Inserire la maniglia di controllo/selezione della
temperatura (E), in modo che la marcatura dei 38 °C coincida
con la marcatura (E2) sull'alloggiamento, vedere la fig. [4].
a destra
a sinistra
= 5 l/min
Limitazione di temperatura
L'intervallo di temperatura è limitato a 38 °C mediante il blocco
di sicurezza.
Se si desidera una temperatura più alta, tirare il tasto (E1) per
superare il limite dei 38 °C, vedere la fig. [4].
Funzionamento della manopola di chiusura (D),
vedere la fig. [4].
Soffione doccia
Manopola doccia
= Ruotare la manopola di chiusura
= Tirare il tasto (D1) e ruotare la
manopola di chiusura

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents