Installazione - Grohe Essence Foot Control 30311000 Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
I
Informazioni sulla sicurezza
• L'installazione deve essere eseguita solo in ambienti anti-
gelo.
• Nella pulizia non bagnare direttamente o indirettamente con
acqua i connettori a innesto.
Gamma di applicazioni
L'utilizzo è possibile con:
• accumulatori a pressione
• scaldabagni istantanei a regolazione idraulica/termica
Non è consentito l'utilizzo con accumulatori senza pressione
(accumulatori di acqua calda a circuito aperto).
• La funzione GROHE Foot Control per l'attivazione o
disattivazione del flusso d'acqua opera secondo il principio
del trasferimento di carica elettrica su superfici metalliche. La
valvola elettromagnetica si apre se è chiusa al momento del
riconoscimento Foot control, diversamente, se è già aperta, si
chiude.
Dati tecnici
• Pressione idraulica:
– min.
– consigliata
• Pressione di esercizio
• Pressione di prova
Per mantenere l'indice di rumorosità a pressioni statiche supe-
riori a 0,5MPa è necessario installare un riduttore di pressione.
Evitare grandi differenze di pressione fra i raccordi d'acqua
fredda e d'acqua calda.
• Portata con pressione idraulica ai 0,3MPa
– Doccia:
– Mousseur:
• Temperatura entrata acqua calda:
Consigliata (risparmio energetico):
• Disinfezione termica consentita
• Temperatura ambiente:
• Umidità atmosferica relativa:
• Alimentazione di tensione:
• Potenza nominale:
• Disinserimento di sicurezza automatico in seguito a Foot
control:
• Tre colpi di ariete indicano la sostituzione necessaria della
batteria.
• Tipo di protezione comando:
• Raccordo acqua
Omologazione e conformità
Questo prodotto è conforme ai requisiti previsti
dalle normative UE in materia.
Per richiedere l'attestato di conformità rivolgersi al seguente indi-
rizzo:
GROHE Deutschland Vertriebs GmbH
Zur Porta 9
D-32457 Porta Westfalica

Installazione

Rispettare le lunghezze dei tubi flessibili con le quote di mon-
taggio sul risvolto di copertina I.
Attenzione: il comando deve essere ben accessibile.
Prima e dopo l'installazione, effettuare un lavaggio a
fondo del sistema di tubazioni (osservare la norma EN 806).
Montaggio del rubinetto, vedere il risvolto di copertina I,
figg. da [1] a [7].
9
0,05MPa
0,1–0,5MPa
max 1,0MPa
1,6MPa
circa 9l/min
circa 11l/min
max 70 °C
60 °C
4–40 °C
max 80%
batteria al litio 6 V (tipo CR-P2)
1,4W
60s
IP 44
fredda – a destra
calda – a sinistra
Collegamento del rubinetto
Montaggio e collegamento del supporto con il comando,
vedere il risvolto di copertina I e II, figg. da [8] a [15].
Montaggio del peso sul flessibile doccia, vedere fig. [16].
La piastra del sensore deve essere applicata su superfici in
plastica o metallo. Prestare attenzione alla distanza dalle
superfici metalliche, vedere fig. [9].
Importante
In caso di utilizzo di lavandini in metallo, per il
collegamento equipotenziale è necessario collegare lo
sciacquo al comando tramite il cavo giallo premontato al
fine di assicurarne il funzionamento, vedere fig. [17].
In caso di utilizzo di un altro tipo di sciacquo, per il
collegamento equipotenziale è necessario collegare il cavo
giallo a un'altra parte in metallo adeguata.
A questo proposito rispettare le condizioni
specifiche del Paese e le norme locali.
Messa in esercizio
Per evitare ustioni, è necessario che la temperatura
di uscita del miscelatore sia tiepida. Temperatura
massima consigliata: 38 °C, vedere fig. [19].
Per prevenire danni idrici, posizionare sempre la
bocca sullo sciacquo. Verificare che lo scarico
dell'acqua sia libero.
Inserimento della batteria, vedere il risvolto di copertina II,
figg. [18] a [21].
La sequenza è importante e deve essere rispettata.
L'elettronica acquisisce le condizioni dell'ambiente. Durante
questo intervallo la spia di controllo del comando lampeggia. Il
rubinetto non deve essere azionato (circa 1 minuto).
Controllare la tenuta dei raccordi.
Verifica del corretto funzionamento, vedere la fig. [22].
Impostazione dei parametri Foot control sulle condizioni
dell'ambiente, vedere il risvolto di copertina III, fig. [23].
- L'attivazione varia in base alla temperatura ambiente e
all'umidità dell'aria.
- Parametri Foot control: 5 (valore massimo) – 1 (valore
minimo)
- In caso di un valore troppo alto sussiste il pericolo di
erogazione continua.
Premendo il pulsante per almeno 10 secondi, si avvia il menu:
• La spia di controllo lampeggia 1 volta.
• Successivamente lampeggia l'ultimo valore memorizzato,
ad es. 3 volte per il livello 3 (impostazione di fabbrica).
• Ogni pressione successiva del pulsante incrementa il valore
di un livello.
• Il livello impostato lampeggia.
- Quando non si preme alcun tasto, la spia di controllo
segnala per altre 2 volte l'ultimo valore impostato. Compare
quindi una luce fissa e si esce dal menu. L'ultimo valore
impostato viene memorizzato.
Utilizzo, vedere risvolto di copertina III, figg. [24] a [27].
Se la portata nella funzione Foot control è troppo elevata,
sostituire il dispositivo anti-riflusso 08 565 con il 64 689,
vedere il risvolto di copertina II, fig. [36] e il risvolto di
copertina IV.
La bocca può essere ruotata nell'ugello di colore bianco
senza azionare il rubinetto.
Deviatore getto doccia vedere fig. [27].
Limitatore di portata, vedere figg. [28] e [29].

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Essence foot control 30 311

Table of Contents