Palazzetti TERMOPALEX 116 Instructions For Use And Maintenance Manual page 42

Table of Contents

Advertisement

max 45°
A
H=2D
Fig. 5.3.12
Fig. 5.3.13
Fig. 5.3.14
42/72
B
C
D
cod. 004770440 - 04/2009
5.3.12 Collegamento alla canna fumaria (Fig. 5.3.12)
Le dimensioni della canna fumaria devono
corrispondere a quanto indicato nella tabella delle
caratteristiche tecniche alla fine del presente manuale.
Si consiglia di eseguire il raccordo per l'uscita fumi,
tra il caminetto e la canna fumaria, mediante curve e
tubi metallici di spessore adeguato, avendo
l'attenzione di non superare l'inclinazione di 45°,
qualora la canna fumaria non si trovi perpendicolare
al caminetto. A raccordo eseguito è opportuno isolare
i tubi metallici dell'uscita fumi con lana di roccia
ricoperta da foglio di alluminio esterno o altro
materiale adatto allo scopo (vedi Fig. 5.3.12: A-curva,
B-coibentazione fibra ceramica lana di roccia, C-
tronchetto).
• Non utilizzare lana di vetro o isolante con supporto di
carta: potrebbero incendiarsi.
• Non utilizzare tubi metallici flessibili, di spessore
ridotto e/o fibrocemento: hanno ridotta resistenza
meccanica (dilatazione termica - temperatura) e
chimica (condensa).
• Per facilitare i collegamenti tra uscita fumi caminetto
e canna fumaria sono disponibili su richiesta appositi
elementi di raccordo in acciaio alluminato, materiale
resistente alla corrosione dei fumi e alle alte
temperature fino a 550÷600°C.
5.3.13 Controcappa e pannello di ispezione parti
idrauliche
Per la realizzazione della controcappa si consiglia
l'utilizzo del cartongesso, per la facile lavorabilità e
soprattutto per evitare di sovracaricare con tavelle o
tavelloni la struttura del Termopalex, l'architrave in
marmo e la trave in legno che NON devono fungere
da struttura portante.
Sul un lato della controcappa deve essere messo un
pannello amovibile per l'ispezione e la manutenzione
dei componenti termoidraulici, avente dimensioni di
cm 45 x 80 h (vedi fig. 5.3.13).
• Prima di effettuare il montaggio definitivo sarà
opportuno effettuare un collaudo fumistico.
5.3.14 Montaggio pannello di ispezione e regolazione
valvola fumi
Il pannello deve essere installato sulla controcappa
utilizzando il controtelaio fornito a corredo.
Per l'installazione seguire le seguenti indicazioni:
a) Sulla controcappa in cartongesso praticare un foro
di dimensioni adeguate per alloggiare il telaio in
dotazione, centrato rispetto all'asse del perno valvoIa
fumi. Quindi inserire il controtelaio e fissarlo con le
due staffe (verticalmente o orizzontalmente) serrando
le viti "testa croce" come indicato in Fig. 5.3.13.
Per controcappe in muratura cementare il controtelaio
fisso, rispettando la centratura all'asse perno VDF.
b) Posizionare il pannello in modo tale che vada in
aderenza al controtelaio, quindi far pressione fino
all'incastro sul controtelaio stesso come indicato in
Fig. 5.3.14.
IT
TERMOPALEX 92-116

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Termopalex 92

Table of Contents