Cembre HTP Operation And Maintenance Manual page 22

Hydraulic manual pump
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 4
ITALIANO
e – Rilasciare la pressione dell'olio premendo, tramite la leva di sblocco pressione (41), il pistoncino
di scarico pressione fi no a che il pistone della testa allacciata non sia arretrato completamente
ed in modo che l'olio sia ritornato tutto nel serbatoio.
f – Ripetere le operazioni (d - e) almeno 5 volte in modo che le bolle d'aria, eventualmente presenti
nel circuito oleodinamico, vengano espulse e si raccolgano nel serbatoiodell'olio.
g – Prima di richiudere il serbatoio si deve eliminare completamente l'aria.
Se il livello dell'olio fosse basso, eff ettuare un rabbocco come indicato al punto 4.2.
h – Inserire il tappo (02).
i – Rimontare il manico fi sso (04).
Nel caso eccezionale che la pompa, anche dopo queste operazioni di manutenzione, non funzio-
nasse correttamente (il pistone non avanza o pulsa) é consigliabile rimandarla al più vicino Agente
Cembre per la sua completa revisione (vedi § 6).
4.2) Rabbocco dell'olio
Il serbatoio dell'olio deve essere sempre pieno; ciò eviterà che si formino bolle d'aria al suo interno.
Consigliamo di verifi care il livello dell'olio almeno ogni 6 mesi; se il livello fosse basso, procedere
al rabbocco eseguendo le operazioni descritte precedentemente in a, b, c ed e, quindi riempire
raso il serbatoio.
Completare con le operazioni h ed i.
Usare esclusivamente un tipo d'olio consigliato al § 1.
Mai usare olio rigenerato o usato.
E' necessario che l'olio sia pulito.
In occasione di eventuali sostituzioni dell'olio, smaltire l'olio esausto attenendosi scrupo-
losamente alla legislazione specifi ca in materia.
4.3) Sostituzione del tubo fl essibile alta pressione
– Tenendo il tubo fl essibile (17) rivolto in alto, serrare il corpo (13) tra le ganasce di una morsa
bloccando così la pompa.
– Con una chiave fi ssa da 12 mm svitare il tubo fl essibile, contrastando la rotazione del raccordo
(16) con una chiave fi ssa da 15 mm.
– Pulire accuratamente il fi letto sul raccordo (16) togliendo ogni traccia della vecchia guarnizione.
– Ripristinare la guarnizione sul fi letto maschio del nuovo tubo utilizzando del nastro di tefl on.
– Avvitare il nuovo tubo fl essibile serrando con coppia di 30 Nm (22 lbf ft).
– Se necessario, eliminare l'aria esistente nel tubo operando come segue:
liberare il manico mobile (29) e tenendo premuta con un utensile la spina conica dell'innesto
rapido, pompare lentamente fi no a quando si vedrà uscire l'olio.
Se la fuoriuscita dell'olio fosse notevole sarà necessario provvedere ad un rabbocco (vedi § 4.2).
4.4) Sostituzione dell'innesto rapido
Per sostituire l'innesto rapido operare come segue:
– Svitare l'innesto rapido (19) vecchio dal tubo fl essibile (17).
– Pulire accuratamente la fi lettatura maschio del tubo rimuovendo ogni residuo della vecchia
guarnizione.
– Ricostruire la guarnizione del tubo con nastro di tefl on.
– Avvitare l'innesto rapido nuovo sul tubo fl essibile serrando con una coppia di 30 Nm (22 lbf ft).
22

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents