Istruzioni Per L'uso - Cembre HTP Operation And Maintenance Manual

Hydraulic manual pump
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 4
ITALIANO
ATTENZIONE:
Le pompe oleodinamiche prodotte da Cembre S.p.A. sono state sviluppate per essere usate con
teste da compressione e da taglio. In funzione del loro impiego specifi co non necessitano, e quindi
non sono dotate, di un sistema sicuro di antiritorno dell'olio.
Per questa ragione il loro uso in qualsiasi applicazione diversa da quelle a cui sono destinate (ad
esempio alimentazione di martinetti idraulici, di sistemi di sollevamento o similari), può esporre
l'operatore a pericolo. Cembre S.p.A. non accetta alcuna responsabilità derivante dall'uso delle
sue pompe oleodinamiche in applicazioni che non siano quelle indicate sui propri cataloghi o altro
materiale informativo.
1. CARATTERISTICHE GENERALI
– Pressione nominale di esercizio: .............................................................................. 600 bar
– Dimensioni: lunghezza (con tubo fl essibile) ......................................................... 1300 mm
larghezza (manico mobile bloccato) ............................................... 130 mm
larghezza (manico mobile libero) ..................................................... 620 mm
– Peso: ...................................................................................................................................... 2.2 kg
– Tubo fl essibile: lunghezza ............................................................................................ 900 mm
– Olio consigliato: .......................................................ENI ARNICA ISO 32
– Innesto: la pompa é fornita completa di tubo fl essibile per alta pressione provvisto di innesto
rapido femmina con bloccaggio automatico e può essere connessa a teste oleodinamiche di
piccola cilindrata per compressione, taglio ecc. di fabbricazione Cembre (ad es. TC025; TC050;
RH50; RH-TFC; RHTD1724; RHTEP ecc.)
– Sicurezza: la pompa é munita di valvola di max.pressione la cui corretta taratura é verifi cabile
mediante l'apposito strumento MPC1 fornibile a richiesta.

2. ISTRUZIONI PER L'USO

2.1) Funzionamento
– Collegare la testa oleodinamica al tubo fl essibile della pompa mediante l'innesto rapido (19) (Rif.
a Fig.1).
– Liberare il manico mobile (29) sfi lando dall'impugnatura (28) il cinturino blocco manico (01).
– Azionando il manico mobile (29) della pompa si mette in movimento il pistone della testa,
continuare l'azione di pompaggio sino al completamento del lavoro della testa (matrici in
battuta nel caso di testa per compressione, completo taglio nel caso di teste tranciacavi).
Nel caso di testa per la compressione è necessario pompare fi no all'intervento della valvola
di max. pressione della quale si avvertirà lo scatto.
– Per ottenere il ritorno delle matrici (o la riapertura delle lame) della testa oleodinamica allacciata,
basterà premere a fondo la leva sblocco pressione (41) della pompa.
POMPA OLEODINAMICA MANUALE
TIPO HTP
SHELL TELLUS S2 V 32
(8.700 psi)
(51.2 in.)
(5.12 in.)
(24.4 in.)
(4.8 lbs)
(35.4 in.)
oppure
o equivalenti
20

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents