bca Tracker S Owner's Manual page 29

Hide thumbs Also See for Tracker S:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 3
Istruzioni Per L'Uso
Ricerca di precisione:
Figura H
La ricerca di precisione
Ricerca a croce:
è la parte finale della
Accertatevi di aver
ricerca del segnale e
ben oltrepassato la
deve essere eseguita a
rilevazione minima
piedi, con l'apparecchio
per confermare che
posizionato in prossimità
sia la più bassa.
della superficie nevosa.
Durante l'operazione
L'obiettivo della ricerca di
di ricerca a croce,
precisione è individuare
ignorate le spie
il punto in cui il segnale
direzionali che non
è più forte (distanza
si illuminano più
minima rilevata) e ridurre
al di sotto dei due
l'area di sondaggio.
metri. Non ruotare
l'ARVA durante tale
Durante gli ultimi tre metri
procedimento, poiché
di ricerca di precisione,
può cambiare le
muovere il Tracker S
rilevazioni di distanza.
lentamente in linea retta
sulla superficie della
neve. Le spie di direzione
non si accendono negli
ultimi due metri, quindi è sufficiente prestare attenzione all'indicatore della
distanza. Dal punto in cui si è individuata la distanza minima, spostarsi
di 90 gradi a sinistra e a destra alla ricerca di una lettura di distanza
inferiore (figura H). Ripetere se necessario lungo entrambi gli assi. Iniziare il
sondaggio nel punto di distanza minima rilevata.
Ricerca nel punto di localizzazione e sondaggio
Nel punto in cui la distanza rilevata è al valore minimo, sondare l'area in
cerchi concentrici, inserendo la sonda nel manto nevoso ogni 25 cm circa
(figura I). La sonda deve penetrare perpendicolarmente alla neve. Una
volta confermata la posizione della vittima, lasciare la sonda nella neve.
Figura I
56
3.0
2.0
1.0
1.6
2.0
3.0
90°
10"
10"
25 cm 25 cm
Scavo
Lo scavo è un'operazione impegnativa, che assorbe buona parte del
tempo durante il recupero di vittime di una valanga. Per ottenere i
risultati migliori, iniziare a spalare la neve appena a valle della sonda
(figura J). Creare un foro largo almeno quanto l'apertura delle proprie
braccia. In caso di seppellimento di profondità superiore a 1 metro, altri
soccorritori dotati di pala dovranno aiutare a rimuovere la neve dal lato
a valle del foro.
Figura J
1.6
Seppellimenti Multipli
In presenza di più vittime che trasmettono nel raggio di ricezione del
Tracker S, l'icona seppellimento multiplo
(Nota: questa icona talvolta può accendersi in modo irregolare in presenza
di disturbi elettromagnetici o quando rileva ricetrasmettitori analogici di
vecchia concezione). Se più di due vittime stanno trasmettendo nel raggio
di ricezione, si accende l'icona "+".
Se l'icona seppellimento multiplo si accende e/o il Tracker S visualizza più
di una distanza e direzione, allora è probabile che siano presenti diverse
vittime nel raggio di ricezione. Rimanere in modalità ricerca e concentrarsi
sulla lettura di distanza inferiore, cercando di catturare il segnale nella spia
di ricerca centrale.
Quando si è nettamente più vicini a un segnale che all'altro, il Tracker S si
"blocca" su quel segnale e maschera gli altri. Una volta isolato il segnale,
il Tracker S si comporta in modo molto simile a una procedura di ricerca
singola. Una volta individuata ed estratta la prima vittima, spegnere il suo
trasmettitore, se si ritiene che le condizioni siano sicure. Se si riceve un
segnale distinto, iniziare la ricerca della vittima successiva.
Se non è possibile spegnere il trasmettitore del primo sepolto - e sono
presenti in numero sufficiente persone per iniziare a spalare - allora
raccomandiamo di isolare il prossimo segnale usando Soppressione
Segnale.
Istruzioni Per L'Uso
1.5 x
burial depth
q
si accende e rimane fissa.
57

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents