Informazioni Di Base - bca Tracker S Owner's Manual

Hide thumbs Also See for Tracker S:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 3
Sensibilizzazione Sulle Valanghe
Scegliere compagni di escursione dotati di buon senso:
Attraversare i terreni potenzialmente pericolosi uno alla volta.
Individuare delle zone sicure per le soste e verificarle prima di far
sostare il gruppo.
Pianificare una via di fuga nel caso in cui si formasse una valanga.
Comunicare con i compagni di escursione prima di spostarsi sul
pendio.
È importante evitare gli errori più comuni delle escursioni in gruppo,
ad esempio:
Fermarsi in un'area che è già stata utilizzata precedentemente senza
incidenti dandone per scontata la stabilità.
Non comunicare o esprimere ad alta voce le proprie preoccupazioni
riguardo a un sentiero o a un pendio, per timore di suscitare
discussioni.
Sopravvalutare le capacità del gruppo.
Insistere nell'intento di raggiungere una destinazione senza aver
valutato nuovamente il terreno e le condizioni.
In caso di dubbio, la soluzione migliore è sempre evitare terreni
rischiosi e ritornare dove la neve è stabile.
Se si è sorpresi da una valanga:
Gridare "Valanga" e sollevare le braccia per avvisare il gruppo.
Aprire l'eventuale airbag antivalanga.
Cercare di sfuggire alla slavina aggrappandosi agli alberi o alle rocce
o cercando di "nuotare" verso i margini della slavina.
Cercare di tenere le vie aeree sgombre dalla neve.
Non appena si avverte che la slavina rallenta, sollevare una mano
verso l'alto per aumentare le possibilità di essere visti.
Mettere l'altra mano sul viso per creare uno spazio più grande
per l'aria.
Rimanere calmi, respirare lentamente e risparmiare l'aria.
Ricerca delle vittime:
Non andare in cerca di aiuto! Le persone presenti sul luogo della
vittima sono l'unica possibilità di sopravvivenza per quest'ultima.
Stabilire il punto dell'ultimo avvistamento.
Verificare che non esista il pericolo di una seconda valanga.
Cercare indizi visivi della posizione della vittima.
Iniziare la ricerca del segnale della vittima tramite l'apparecchio ARVA.
48
Grazie per aver scelto Tracker S, il nostro apparecchio di facile impiego,
come tutta la gamma di questi prodotti.
Ricordiamo che la ricerca con ARVA è solo una parte del processo
di salvataggio da valanga. È altrettanto importante fare pratica
sulle tecniche di sondaggio e di scavo, illustrate successivamente
in questa sezione. Per video informativi sulla ricerca con ARVA, le
tecniche appropriate di sondaggio e scavo, la cura dell'infortunato e
l'evacuazione, visitare il sito www.backcountryaccess.com/education.
Funzioni Principali
Modalità trasmissione Dalla posizione Off (spento), tirare il blocco
n
scorrimento
nella direzione della freccia e ruotare il selettore di
modalità
j
situato nella parte superiore dell'apparecchio nella posizione
Trasmissione (TR) (vedere figura C). Il livello della batteria è visualizzato
nell'indicatore di distanza/livello batteria
Figura C
Vista
dall'alto del
Tracker S.
Dopo il livello della batteria, compare la sigla TR lampeggiante e
l'apparecchio inizia a funzionare in modalità trasmissione. La spia di
trasmissione
l
lampeggia ogni due impulsi di trasmissione. La spia non
lampeggia quando il livello della batteria è inferiore al 20%.
Nota: la percentuale di carica della batteria è solo indicativa. È consigliabile
sostituire le batterie
m
ben prima di raggiungere il 40% di carica. Le
batterie inserite nell'ARVA nella stagione precedente dovranno essere
sostituite, perché possono causare letture inesatte della carica residua.
Quando l'apparecchio Tracker S è in modalità trasmissione, per spegnere
o passare alla modalità ricerca è necessario agire sul blocco scorrimento.
Modalità ricerca: Tirare il blocco scorrimento
selettore di modalità nella posizione di ricerca (SE). In modalità
ricerca, la sigla SE lampeggia periodicamente nel display fino
al rilevamento di un segnale. Una volta rilevato un segnale di
trasmissione, il Tracker S inizia a visualizzare la distanza e le
rilevazioni degli indicatori direzionali. Quando la distanza è inferiore a due
metri, gli indicatori direzionali non sono più attivi.
Ritorno alla trasmissione: Durante la modalità ricerca, per tornare alla
modalità trasmissione non è necessario spostare il blocco scorrimento, ma
è sufficiente girare l'interruttore riportandolo alla posizione Trasmissione.
Il Tracker inizia a emetterà un segnale acustico e la scritta "TR" lampeggia
prima di iniziare la trasmissione.
Dopo 30 minuti in modalità di ricerca, il Tracker emetterà un segnale acustico
ogni 10 minuti. Dopo 12 ore in modalità di trasmissione, il Tracker emetterà un

Informazioni Di Base

k
(vedere figura A).
n
e girare il
49

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents