Download Print this page

Proxxon UT 400 Manual page 21

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
limitatore di settore 2 e lo blocchiamo in
quel punto. In questo modo abbiamo rea-
lizzato con la manovella il numero di giri
interi richiesto ed i fori supplementari ne-
cessari.
11. Serrare nuovamente la flangia ed eseguire
la lavorazione.
12. Sbloccare la flangia dopo la lavorazione
13. Ruotare la „forbice" formata dai limitatori di
settore in modo tale che il limitatore di
settore 1 si arresti nuovamente sulla mano-
vella. Il limitatore di settore 2 ruota auto -
maticamente. Accertarsi che la distanza dei
due (ossia l'angolo della „forbice") non ven-
ga modificata durante il lavoro! Questa di-
stanza viene „seguita" durante l'intero in-
tervento.
14. Estrarre il pin della manovella dall'arresto
ed eseguire due pieni giri (orientarsi al limi-
tatore di settore 1) e ruotare fino all'arresto
al limitatore di settore 2.
15. Serrare nuovamente la flangia ed eseguire
la lavorazione.
16. Ripetere i passaggi descritti fino all'esecu-
zione di tutti i lavori desiderati.
La sostituzione dei dischi per pezzi avviene
nel modo seguente (vedi Fig. 12):
Allentare la vite a testa zigrinata 1 e rimuovere
la manovella 2. Rimuovere il distanziatore 3.
Viene rimossa anche l'unità con le limitazioni di
settore, vedi Fig. 13:
Il disco per pezzi viene rimosso allentando le
due viti a croce (1, Fig. 14):
Inserire un nuovo disco per pezzi, stringere, fis-
sare nuovamente con le viti e rimontare il tutto
nella sequenza inversa.
Cambio della manovella
Svitare la vite di fermo come da Fig. 15. Estrar-
re l'intero ingranaggio elicoidale (con mani -
cotto guida, disco per pezzi e manovella).
Attenzione: osservare attentamente l'ingranag-
gio elicoidale con il manicotto guida (Fig. 16).
Si noterà che il manicotto è stato perforato in
modo eccentrico. Da rilevare sullo spessore del
materiale del manicotto sul lato elicoidale. Se
a questo punto si inserisce l'intera unità nel
foro del corpo, è assolutamente necessario
accertarsi che il lato spesso del materiale si
trovi in basso (la parte elicoidale si trova un po'
più sopra. Può essere però più facilmente
„dentato" con la ruota dentata sul mandrino
principale del UT 400).
Importante per un'operazione corretta è evita-
re il „gioco" tra manovella e mandrino principa-
le. Un collegamento quasi senza gioco si rea-
lizza premendo la parte elicoidale verso il bas-
so sulla ruota dentata dopo aver eseguito l'in-
troduzione con una rotazione dell'intera unità.
Ruotare di ca. 45 - 60 gradi fino a quando si
percepisce una resistenza. Ruotare a questo
punto il tutto indietro di 1 - 2 gradi (nell'interes-
se di una manovella „scorrevole") e fissare suc-
cessivamente il tutto con la vite di fermo.
– 21 –

Advertisement

loading

Related Products for Proxxon UT 400